Le proteine, uno dei tre macronutrienti insieme ai carboidrati e ai grassi, sono essenziali per la salute umana.
Le proteine sono coinvolte in processi corporei critici, tra cui il trasporto dell’ossigeno, la funzione immunitaria, la trasmissione degli impulsi nervosi e la crescita.
Le diete ricche di proteine sono state associate a numerosi benefici per la salute, tra cui miglioramenti nella composizione corporea e riduzione dei livelli di zucchero nel sangue.
Questo articolo spiega cosa sono le proteine nella dieta e se è un problema mangiarne troppe.

Quali Sono i Rischi Legati Ad Un Consumo Eccessivo Di Proteine?
I rischi spesso associati ad un consumo di troppe proteine sono:
- Aumento del rischio di malattie renali
- Possibile aumento del rischio di osteoporosi
- Maggiore probabilità di sviluppare problemi digestivi
- Possibile aumento del rischio di malattie cardiovascolari
- Aumento del peso corporeo e del grasso corporeo
- Possibile danneggiamento del fegato
Tuttavia, ad oggi, non ci sono prove scientifiche che dimostrano che mangiare troppe proteine faccia male al nostro corpo.
In realtà, le proteine sono molto importanti per la nostra salute perché aiutano a costruire e riparare i muscoli, a tenere alto il nostro livello di energia e a mantenerci sazi per più tempo.
Detto questo, è sempre meglio cercare un equilibrio e variare la nostra dieta includendo anche altri nutrienti come frutta, verdura proteica e carboidrati.
Qual è la giusta quantità di proteine da assumere ogni giorno?
Conoscere la quantità adeguata di proteine da consumare è essenziale per una dieta equilibrata.
La quantità raccomandata di proteine varia in base all’età, al sesso e all’attività fisica svolta.
Secondo le linee guida dietetiche, gli adulti dovrebbero assumere circa 0,8 grammi di proteine per chilogrammo di peso corporeo al giorno.Ad esempio, una persona che pesa 70 chili dovrebbe consumare circa 56 grammi di proteine al giorno.
Tuttavia, questa è solo una stima generale e potrebbe essere necessario un apporto maggiore per chi pratica attività fisica intensa o ha determinate condizioni mediche.
Un apporto adeguato di proteine è fondamentale per il corretto funzionamento dell’organismo.
Le proteine sono costituite da amminoacidi che svolgono un ruolo cruciale nella formazione delle cellule muscolari, degli enzimi digestivi e degli anticorpi che ci difendono dalle malattie. Inoltre, le proteine forniscono anche energia quando i carboidrati scarseggiano.
Tuttavia, non bisogna confondere l’importanza delle proteine con un consumo eccessivo
Un’elevata assunzione di proteine può comportare alcuni rischi per la salute. Ma come al solito, è la quantità che può fare il veleno.
L’eccesso di proteine può farti ingrassare
Contrariamente a quanto si pensa, un eccesso di proteine potrebbe portare a un aumento del peso corporeo.
Molti credono che l’assunzione elevata di proteine possa aiutare nella perdita di peso, ma è importante considerare attentamente la quantità e il tipo di proteine consumate.
Anche se le proteine sono essenziali per il nostro corpo, fornendo i mattoni per costruire muscoli e tessuti, è importante ricordare che contengono calorie.
Ogni grammo di proteina fornisce circa 4 calorie, quindi un consumo eccessivo può portare a un surplus calorico.
Infatti, il bilancio energetico è ciò che conta davvero per il controllo del peso.
È importante trovare un equilibrio nella dieta per evitare problemi di peso causati dall’eccesso di proteine. Invece di focalizzarsi solo sul consumo di proteine, è consigliabile seguire una dieta ben equilibrata che includa carboidrati complessi, grassi sani e fibre alimentari.
Questa varietà di nutrienti assicura un apporto adeguato senza sovraccaricare il corpo con troppe proteine.
Troppe proteine causano il cancro?
Un consumo eccessivo di proteine animali potrebbe aumentare il rischio di alcuni tipi di cancro, come quello al colon, al pancreas e alla prostata.
Uno studio del 2014 ha mostrato che le persone con una dieta ricca di proteine animali avevano un rischio maggiore del 74% di morire per cause legate al cancro.
Questo potrebbe essere dovuto all’aumento dell’ormone IGF-1, che è stato collegato allo sviluppo dei tumori.
Tuttavia, non c’è una relazione diretta causa-effetto tra l’assunzione di proteine e lo sviluppo del cancro.
Altri fattori come lo stile di vita, la storia familiare e la predisposizione genetica possono influenzare il rischio individuale.
Una dieta equilibrata e varia, che include frutta, verdura, cereali integrali e legumi, può ridurre il rischio di cancro. Per questo motivo è importante intregrare le proteine vegetali nella propria dieta.
La prevenzione del cancro richiede uno stile di vita sano e controlli medici regolari.
Impatto sul fegato e reni da un’elevata assunzione di proteine
Mangiare troppe proteine può danneggiare i reni e il fegato.
I reni aiutano a eliminare le sostanze di scarto dal nostro corpo, ma se mangiamo troppe proteine, i reni devono lavorare di più per eliminarle.
Questo può causare danni a lungo termine. Anche il fegato può essere sovraccaricato se mangiamo troppe proteine.
Il fegato trasforma le proteine in energia, ma se ne mangiamo troppe, può produrre sostanze tossiche per il corpo.
È importante mangiare una varietà di alimenti proteici in quantità adeguate e bere abbastanza acqua per evitare problemi ai reni e al fegato. Non bisogna sottovalutare l’effetto negativo delle proteine in eccesso su questi organi.
Maggior rischio di Osteoporosi?
Mangiare troppe proteine per molto tempo può danneggiare la densità delle ossa. Se si consumano troppe proteine, il corpo può avere problemi a mantenere l’equilibrio tra la formazione e la rottura delle ossa.
L’acidosi metabolica si verifica quando l’organismo produce troppo acido, che può essere causato da un eccesso di proteine animali.
L’acido in eccesso può portare all’escrezione del calcio dalle ossa, indebolendole e aumentando il rischio di osteoporosi.
Pertanto, è importante mantenere un equilibrio nella dieta e consumare proteine nella giusta quantità per evitare problemi di salute delle ossa.
Inoltre, alcuni studi hanno inoltre dimostrato che le persone che seguono una dieta ricca di carne hanno maggiori probabilità di sviluppare osteoporosi rispetto a coloro che consumano meno carne.
Troppe proteine fanno male ai capelli?
Mangiare troppe proteine può causare la caduta dei capelli.
Quando il corpo ha un eccesso di proteine, le elimina attraverso l’urina. I follicoli dei capelli non ricevono abbastanza nutrienti e ciò può portare a una perdita di capelli.
Se noti che l’urina è scura e ha un odore forte, potrebbe significare che stai eliminando troppe proteine attraverso i reni, il che potrebbe indicare un consumo eccessivo di proteine.
Ma Quali Sono i Benefici Legati al Consumo di Tante Proteine?
- Aumento della massa muscolare
- Miglioramento della forza e dell’energia
- Favorisce la perdita di peso
- Aiuta a ridurre l’appetito
- Favorisce il recupero muscolare dopo l’allenamento
- Contribuisce alla salute delle ossa
- Favorisce la salute del sistema immunitario
- Aiuta a stabilizzare i livelli di zucchero nel sangue
- Favorisce la salute del cuore e dei vasi sanguigni
- Migliora la salute della pelle, dei capelli e delle unghie
Differenze tra proteine vegetali e animali. Le proteine vegetali sono più sane?
Le proteine vegetali sono più salutari delle proteine animali perché hanno meno grassi e colesterolo.
Le proteine animali, come quelle nella carne rossa, nel pollame e nei latticini, contengono più grassi saturi che possono causare problemi al cuore.
Le proteine vegetali, come quelle nei legumi, nelle noci, nei semi e nei cereali integrali, hanno meno grassi saturi e non contengono colesterolo, quindi sono migliori per il cuore.
Tuttavia, le proteine animali forniscono alcuni nutrienti importanti come il ferro e la vitamina B12.
Entrambe le fonti di proteine sono necessarie per il nostro corpo e possono essere parte di una dieta sana.
Conclusioni sui rischi delle troppe proteine
Le diete con tante proteine possono portare diversi vantaggi per la salute.
Sono famose per aiutare a perdere peso, costruire muscoli e altro ancora.
Alcune persone potrebbero avere paura che queste diete possano fare male alla loro salute.
Ma le ricerche dimostrano che le diete con tante proteine sono sicure e non causano effetti collaterali gravi nella maggior parte delle persone in buona salute.
Se hai intenzione di aumentare la quantità di proteine che assumi o di seguire una dieta ricca di proteine, ti consigliamo di consultare un nutrizionista.
Domande frequenti sul consumo eccessivo di proteine
Mangiare troppe proteine può causare danni ai reni?
L’eccesso di proteine può mettere sotto stress i reni nel lungo termine, specialmente nelle persone con problemi renali preesistenti.
Tuttavia, per individui sani senza condizioni particolari ai reni, consumare moderatamente più proteine del necessario non dovrebbe causare danni significativi.
Le proteine vegetali sono meno dannose delle proteine animali?
Le fonti vegetali di proteine, come legumi, noci e semi, sono generalmente considerate più salutari rispetto alle proteine animali.
Le proteine vegetali sono spesso associate a un minor rischio di malattie croniche e possono fornire altri nutrienti importanti come fibre e antiossidanti.
L’eccesso di proteine può causare problemi digestivi?
Mangiare troppe proteine può causare problemi al nostro stomaco.Questo accade quando mangiamo troppa carne, pesce o uova. Alcune persone possono sentirsi gonfie o avere dei gas.
Ma non preoccuparti, perché dipende anche da quale tipo di proteine mangiamo e da come il nostro corpo le digerisce.
Mangiare troppe proteine fa dimagrire?
Non necessariamente. Sebbene le proteine possano contribuire alla sensazione di sazietà e favorire la perdita di peso in alcune circostanze, il consumo eccessivo di calorie totali (incluso quello derivante dalle proteine) può ancora portare all’aumento di peso.
Qual è la quantità giornaliera raccomandata di proteine per gli adulti?
Le raccomandazioni variano in base all’età, al sesso e all’attività fisica. In generale, l’Organizzazione Mondiale della Sanità suggerisce che gli adulti dovrebbero assumere circa 0,8 grammi di proteine per chilogrammo di peso corporeo al giorno.
Tuttavia, queste linee guida potrebbero variare a seconda delle esigenze individuali.
Fonti
- Marsh KA, Munn EA, Baines SK. Protein and vegetarian diets. Med J Aust. 2013;199(S4):S7-S10. doi:10.5694/mja11.11492
- Moon J, Koh G. Clinical Evidence and Mechanisms of High-Protein Diet-Induced Weight Loss. J Obes Metab Syndr. 2020 Sep 30;29(3):166-173. doi: 10.7570/jomes20028. PMID: 32699189; PMCID: PMC7539343.