Torta pere e cioccolato senza burro: la ricetta vegana perfetta

La torta di pere e cioccolato senza burro è il dolce perfetto per chi vuole concedersi un peccato di gola senza sensi di colpa!

Questa ricetta golosa e leggera è l’ideale per la colazione o la merenda, e si prepara in pochi minuti con ingredienti semplici e genuini.

Ti svelerò tutti i segreti per realizzare a casa una soffice torta di pere e cioccolato vegana, adatta anche a intolleranti al lattosio e vegani.

Scoprirai come ottenere un impasto morbido e profumato grazie all’utilizzo di pochi grassi e come rendere questo dolce ancora più invitante con una gustosa guarnizione di pere caramellate.

Non ti resta che metterti ai fornelli e deliziare la tua famiglia con questo dessert autunnale!

Perché una torta senza burro è meglio?

La torta di pere e cioccolato senza burro non è solo un dolce delizioso, ma offre anche numerosi vantaggi per la salute e il benessere.

Ecco alcuni dei principali benefici di questa ricetta:

Più leggera e digeribile

Eliminando il burro, un ingrediente ricco di grassi saturi, la torta diventa decisamente più leggera.

Questo significa che può essere gustata anche da chi segue una dieta ipocalorica o da chi semplicemente desidera mantenere un peso forma salutare.

Inoltre, l’assenza di burro rende la torta più digeribile, evitando la sensazione di pesantezza che spesso accompagna il consumo di dolci tradizionali.

Adatta a intolleranti al lattosio e vegani

Il burro è un derivato del latte e, come tale, contiene lattosio. Questa torta, essendo priva di burro, è quindi adatta anche a chi soffre di intolleranza al lattosio.

Inoltre, l’assenza di ingredienti di origine animale la rende perfetta per chi segue una dieta vegana.

Poche calorie

Infine, una torta senza burro ha generalmente un contenuto calorico inferiore rispetto a una torta tradizionale. Questo la rende l’opzione ideale per chi desidera concedersi un dolce senza compromettere la linea.

Ricorda però che, nonostante l’assenza di burro, la torta contiene comunque zuccheri e deve quindi essere consumata con moderazione nell’ambito di una dieta equilibrata.

Torta pere e cioccolato senza burro

Torta al cioccolato e pere senza burro

La torta pere e cioccolato senza burro è un dolce goloso e genuino, perfetto per chi segue un’alimentazione vegana o semplicemente desidera una variante più leggera di un classico della pasticceria.
Preparazione 15 minuti
Cottura 50 minuti
Tempo totale 1 ora 5 minuti
Portata Dessert
Cucina Italiana, Vegan
Porzioni 8 persone
Calorie 318 kcal

Ingredienti
  

  • 180 g di farina 00
  • 25 g di cacao amaro in polvere
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere
  • 1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio
  • 1/2 cucchiaino di sale
  • 180 ml di sciroppo d’acero
  • 160 ml di acqua
  • 80 ml di olio di oliva
  • 1 cucchiaino di succo di limone
  • 1 pera matura sbucciata e tagliata a pezzetti
  • 60 g di cioccolato fondente tritato
  • 1 cucchiaio di zucchero di canna per guarnire

Istruzioni
 

  • Preriscalda il forno a 180°C e ungi leggermente o fodera con carta da forno una teglia a cerniera da 22-24 cm di diametro.
  • In una ciotola capiente, mescola insieme la farina, il cacao in polvere, il lievito, il bicarbonato, il sale e la cannella.
  • In un’altra ciotola, mescola lo sciroppo d’acero, l’acqua, l’olio di oliva e il succo di limone. Unisci gli ingredienti umidi a quelli secchi e mescola fino a ottenere un composto omogeneo, ma con qualche grumo.
  • Incorpora metà delle pere nel composto e versa il tutto nella teglia. Distribuisci sopra il resto delle pere e il cioccolato tritato. Se lo desideri, spolvera un cucchiaio di zucchero di canna sulla superficie della torta.
  • Inforna la torta e cuoci per circa 45 minuti, o fino a quando la superficie risulterà dorata e leggermente gonfia.
  • Sforna la torta e lasciala raffreddare per almeno un’ora prima di toglierla dalla teglia. È consigliabile attendere un paio d’ore prima di affettarla, in modo che il cioccolato fondente si rapprenda leggermente.

Valori nutrizionali

Valori nutrizionali
Torta al cioccolato e pere senza burro
Per porzione
Calorie
318
% RDA
Grassi
 
9
g
14
%
Carboidrati
 
55
g
18
%
Proteine
 
4
g
8
%
* Percentuali RDA basate su una dieta da 2000 calorie.
Keyword torta al ciocollato, torta cioccolato e pere vegana, torta pere e cioccolato senza burro, torta vegana
Hai provato questa ricetta?Dicci com’era sul nostro gruppo!

Ingredienti alternativi per intolleranze: consigli pratici

  • Per rendere la torta senza glutine, sostituisci la farina 00 con una miscela di farine senza glutine, come riso, miglio e quinoa.
  • Se hai intolleranza alle uova, puoi sostituirle con 60 ml di acqua e 1 cucchiaio di semi di lino macinati.
  • Per una versione senza zucchero, utilizza 80 ml di sciroppo d’acero o malto d’orzo al posto dello zucchero semolato.
torta cioccolato senza burro e uova

Idee per guarnizioni e farciture

  • Spalma sulla torta della marmellata o confettura senza zuccheri aggiunti. Ottime le confetture di frutti di bosco o albicocche.
  • Decora la superficie con fettine sottili di pere caramellate o glassate al cioccolato fondente.
  • Per un gusto più deciso, farcisci la torta con una ganache al cioccolato fondente.
  • La torta si sposa alla perfezione con un pallina di gelato vegetale fatto in casa.

Abbinamento con tè, caffè o vino

  • Il tè nero ben si sposa con le note dolci della torta e del cioccolato.
  • Il caffè espresso equilibra il sapore dolce del dolce.
  • Come vino da dessert, prova un Passito di Pantelleria o un Moscato d’Asti.

Includiamo nei nostri articoli prodotti che riteniamo utili per i nostri lettori. Se acquisti attraverso i link presenti in questa pagina, potremmo guadagnare una piccola commissione.

Scopri il nostro processo

Selezioniamo attentamente i prodotti e le marche che raccomandiamo. Il nostro team ricerca, prova, valuta e analizza altre recensioni dei consumatori per garantire che i prodotti che suggeriamo siano di alta qualità e utili per i nostri lettori. Leggi la nostra informativa completa qui.


Siamo partecipanti al Programma Affiliazione Amazon, un programma di pubblicità per affiliati progettato per offrire un mezzo per i siti di guadagnare commissioni pubblicitarie.