Come fare la spesa vegana

Scopri insieme a noi di ProVegan quali sono i prodotti e gli alimenti plant-based, che non possono assolutamente mancare nel tuo carrello della spesa vegana!

Cambiare tipo di alimentazione, anche se può rivelarsi la scelta migliore per la nostra salute, non è affatto facile. Improvvisamente, molti dei prodotti che eravamo soliti lanciare nel nostro carrello della spesa vegana, senza nemmeno più controllare il prezzo, sono banditi dalla nostra vita e dalla nostra dispensa. Vecchi amori vengono lasciati sullo scaffale, sostituiti da nuovi amori, esclusivamente green, naturali e non raffinati!

Ma… Prima di addentrarti all’interno del nostro supermercato vegetale, se non sei ancora un esperto della dieta plant-based, passa dal nostro punto informazioni per scoprire come e perché iniziare a mangiare plant-based!

Basta con le etichette! 

Sei già passato dal punto informazioni di ProVegan? Hai finalmente deciso di intraprendere questa sfida e vuoi provare a seguire i dettami della dieta plant-based? Grande!

Questa nostra spesa vegana green si basa su pochi semplici principi:

  • acquistare alimenti naturali;
  • acquistare alimenti vegetali;
  • non comprare assolutamente prodotti raffinati ed elaborati industrialmente;
  • evitare di comprare carne e derivati animali (latte, uova, miele).  

Seguendo questi principi, ti accorgerai di come la maggior parte degli alimenti che andremo ad acquistare, sarà 100% naturale e priva di additivi e conservanti. 

Adesso sei pronto ad entrare nel supermercato vegan di ProVegan, perciò tira fuori la tua borsa ecologica, armati di carta e penna (o di un’app per la spesa) e inizia la tua prima vera spesa vegana consapevole!

spesa vegana

Frutta e Verdura

La prima tappa del nostro viaggio ci porta subito al reparto Frutta e Verdura. Non importa che tu faccia spesa al supermercato o, meglio ancora, in un mercato rionale da un fruttivendolo locale, il reparto Frutta e Verdura è una fermata obbligatoria per chiunque segua una dieta plant-based.

Piuttosto che cosa acquistare, in questo reparto bisognerebbe chiedersi: cosa non acquistare?

Via libera totale a frutta e verdura di stagione a chilometro zero: perché più economica e rispettosa per l’ambiente.

È buona abitudine scegliere frutta e verdura di colori diversi, per essere certi di assumere il maggior numero possibile di vitamine, sostanze nutritive e sostanze protettive. Per quanto riguarda la verdura, particolare enfasi andrebbe posta nell’acquisto di verdure a foglia verde, cavoli, cavolfiori e simili. Non dimenticare di acquistare, inoltre, patate ed erbe aromatiche fresche, come basilico, prezzemolo, menta...

Se stai cercando di dimagrire, non dimenticare di aggiungere al tuo carrello zenzero e curcuma. Queste due erbe, infatti, hanno la capacità di stimolare l’organismo ad usare le riserve di calorie e grassi in eccesso.
spesa vegetariana

Bevande e yogurt vegetali

La seconda fermata del nostro viaggio per una spesa vegana e consapevole, ci porta a cercare degli alimenti sostitutivi di latte e derivati.

Fortunatamente oggi, in qualsiasi supermercato sono disponibili tantissime tipologie differenti di latte vegetale! A seconda dei vostri gusti, potrete scegliere tra: latte di soia, latte di riso, latte di mandorle e di altri cereali.

Cercate di scegliere le bevande vegetali con aggiunta di calcio (per sopperire alla mancanza di latte e latticini) e senza zuccheri aggiunti.

Provate anche ad acquistare yogurt a base di soia (o di altri cereali) per i vostri spuntini, e non dimenticate di sfruttare la combinazione di frutta e bevande vegetali per dare vita a fantastici frullati vegan!

bevande vegetali

Pasta e Cereali

Dopo aver acquistato frutta, verdura e bevande vegetali, avremo bisogno di un po’ di energia! Eccoci, dunque, arrivati al banco della pasta e dei cereali. In questo reparto la parola d’ordine diventa varietà!

Bisogna ricordarsi di non acquistare soltanto pasta e riso. Sperimentiamo nuovi tipi di cereali, meno usati nella classica cucina italiana, ma fondamentali per una dieta sana e ricca di fibre. Mais, grano saraceno, quinoa, miglio, avena… Ce n’è per tutti i gusti e per tutti i palati!

Ci sono una marea di ricette che si possono realizzare con i cereali: zuppe, primi, secondi e insalate fredde. Corriamo al prossimo reparto!

Pasta proteica

Legumi

Eccoci arrivati al reparto Legumi. Se nel reparto precedente abbiamo fatto il pieno di carboidrati e di energia, qui faremo il carico di proteine vegetali! Informati su quante proteine mangiare in una dieta plant-based, prima di scoprire quali legumi andremo ad acquistare.

Come per i cereali, anche per i legumi la parola d’ordine è varietà: lenticchie, ceci, fagioli, fave e piselli. Ricordate di acquistarne in grande quantità, perché saranno la vostra principale fonte di proteine!

Cercate, quando possibile, di acquistare i legumi freschi di stagione e i legumi surgelati. Evitare i legumi in scatola, da comprare se proprio non si ha il tempo di cucinare.

Ricordate anche di acquistare dei lupini, una fonte proteica di altissima qualità, necessaria per cucinare dei deliziosi burger vegetali ad alto contenuto proteico!

legumi proteici

Altri reparti

Il nostro carrello è quasi pieno, ma c’è ancora qualcos’altro che possiamo acquistare per completare la nostra spesa vegana.

Se vi piace cucinare, acquistate la farina integrale o la farina di mais per preparare piadine fatte in casa ed altre sfiziose ricette. La farina di ceci, invece, sarà perfetta per preparare una veloce frittata vegana! Con le farine di legumi, inoltre, sarà possibile preparare anche crepes e pancakes. Il cacao in polvere, invece, è salutare ed è perfetto per preparare dei dolci vegani come questi buonissimi muffin al cioccolato!

Se cercate uno spuntino rapido e veloce, lasciate sullo scaffale patatine fritte e pop corn, e sostituite gli alimenti raffinati con frutta secca e frutta disidratata. Se cercate una merenda dolce, acquistate burro d’arachidi (preferibilmente BIO) e cioccolata fondente.

Per condire i vostri piatti, utilizzate dell’olio extra-vergine di oliva, e non dimenticate di integrare la vostra dieta con la vitamina B12 e gli integratori di Omega-3.

muffin vegani al cioccolato

Conclusione della spesa vegana

Siamo giunti alla fine del nostro viaggio all’interno del supermercato 100% plant-based di ProVegan… E se alcuni giorni proprio non hai tempo per fare la spesa vegana, scopri come è facile mangiare plant-based anche fuori casa!

Articoli selezionati per te

Cavoletti di Bruxelles in Friggitrice ad Aria: Croccanti, Gustosi e Leggeri
Cavoletti di Bruxelles al Forno senza Bollitura: Deliziosa e Croccante
Ricetta dei Cavolini di Bruxelles Rosolati in Padella
Ricetta dei Cavolini di Bruxelles Gratinati Light in Padella

Iscriviti gratuitamente per imparare tutto quello che ti serve per una sana alimentazione 100% vegetale!