Noi di Provegan abbiamo deciso di stilare la ricetta per creare uno dei migliori biscotti della tradizione italiana: i Savoiardi vegani.
Seguire un'alimentazione a base vegetale è, infatti, la miglior scelta che possiamo intraprendere per migliorare il Mondo in cui viviamo: scopri di più in questo articolo.
Questa ricetta vegana ti permetterà di creare Savoiardi vegani friabili, dolci e dal sapore unico.
Questo biscotto, tipico della cucina italiana, ti darà la possibilità di preparare ottimi tiramisù o di colorare la tua colazione vegana.
La ricetta , ispirata alla ricetta classica, è ovviamente rivisitata utilizzando tutti ingredienti vegetali a basso impatto ambientale.
La preparazione ti richiederà un po' di tempo, ma grazie ai nostri passi descritti qui sotto risulterà più veloce e divertente.
Savoiardi vegan
L'origine dei biscotti savoiardi è incerta, alcune fonti la fanno risalire a un dolce avente il medesimo impasto del gâteau (o biscuit) de Savoie.
Dolce che è stato dedicato intorno al 1350 ad Amedeo VI di Savoia.

Preparazione
60 MINUTI
Cottura
15 MINUTI
Difficoltà
MEDIA
Dosi per
100 BISCOTTI
Costo
MEDIO
Calorie per fetta
300 KCAL
Ingredienti
- 1Preriscalda il forno a 180 °C
- 2Per preparare l'impasto, setacciate e mischiate i due tipi di farina e l'amido di mais e all'interno di una ciotola inserire anche il cremor tartaro ed un pizzico di sale.
- 3In una seconda ciotola sbattete il burro di soia con lo zucchero e dopo aver raggiunto una crema soffice continuando a frustare inserite l'acquafaba.
- 4Inserite metà del contenuto di farine nella 2^ ciotola burro e zucchero ed incorporatelo lentamente.
- 5Intagliate in verticale il bacello di vaniglia, estraete l'interno ed inseitelo all'interno della ciotola contenente l'impasto.
- 6Mettete il latte di soia all'interno della ciotola con l'impasto ed incorporatelo lentamente.
- 7Inserite e incorporate tutta la farina nel caso la consistenza sia troppo dura inserite ancora un po' di latte di soia, fino ad ottenere un impasto morbido, quasi spumoso.
- 8Inserite l'impasto in stampi per Savoiardi o formare a mano la forma dei Savoiardi e lasciate riposare per 40 min in modo da farli lievitare.
- 9Una volta lievitati cospargete la parte alta dei Savoiardi con un mix di zucchero semolato e a velo inseriteli in forno per 15 min a 180°C.
Note
Per una buona lievitazione copriteli con della pellicola e lasciateli a temperatura ambiente.
La temperatura è la parte più importante, assicuratevi che il forno raggiunga i 180°C e li mantenga prima di infornare.