La peperonata: un nome che evoca sapori autentici e tradizioni culinarie italiane.
Questo gustosissimo contorno estivo ha radici profonde nella nostra storia gastronomica, essendo un piatto amato in ogni angolo della penisola.
Ogni regione, infatti, vanta la propria ricetta peperonata in padella, arricchita da dettagli e sfumature che la rendono unica.
Dalla classica versione della nonna, ricca di colori e profumi, alle varianti regionali come quella siciliana, con il suo inconfondibile tocco agrodolce dato dall’aceto e zucchero.
Ma al di là delle differenze, ciò che rende speciale la peperonata è la sua versatilità: perfetta da gustare su bruschette calde, come contorno o persino come sugo per la pasta.
L’importanza di una buona ricetta peperonata in padella risiede proprio in questo: saper catturare l’essenza di un piatto così tradizionale, garantendo al contempo un sapore ineguagliabile.
E se siete alla ricerca di quel sapore autentico, tipico delle ricette di un tempo, non potete assolutamente perdervi la nostra versione di questo classico intramontabile.

Ingredienti
- 1 kg Peperoni rossi gialli e verdi
- 400 g Cipolle rosse di Tropea
- 400 g Passata di pomodoro
- 40 g Olio extravergine d’oliva
- 2 spicchi Aglio
- Q.b. Sale e pepe nero
Istruzioni
- Lava e asciuga accuratamente i peperoni.
- Affetta i peperoni lungo i lati, eliminando il torsolo e i filamenti bianchi interni. Affetta le cipolle.
- In un tegame capiente, versa un filo d’olio e aggiungi gli spicchi d’aglio interi.
- Una volta che l’olio è caldo, unisci le cipolle e lasciale stufare a fuoco medio-basso. Quando le cipolle saranno ammorbidite, aggiungi i peperoni.
- Regola di sale e pepe. Copri il tegame con un coperchio.
- Dopo circa 15 minuti, elimina l’aglio e versa la passata di pomodoro. Mescola bene e continua la cottura per altri 15 minuti.
- La tua peperonata sarà pronta quando avrà una consistenza morbida e un sapore ricco e avvolgente.
- Servi la peperonata calda o tiepida. È perfetta come contorno.
Consigli e Trucchi per una Peperonata Saporita Perfetta
- Cottura: La chiave per una peperonata saporita è la cottura lenta e costante. Assicurati di mescolare di tanto in tanto per evitare che gli ingredienti si attacchino al fondo della padella e brucino.
- Sostituzione del Pomodoro: Se desideri una peperonata più fresca, puoi sostituire la passata di pomodoro con pomodori maturi da sugo nelle stesse dosi. Questo darà alla tua peperonata un sapore più autentico e naturale.
- Consistenza: Se preferisci una peperonata più densa, puoi ridurre la quantità di liquido o aumentare il tempo di cottura. Al contrario, se la desideri più liquida, aggiungi un po’ d’acqua o brodo.
- Aromatizzazione: Non sottovalutare il potere delle erbe aromatiche. L’aggiunta di basilico fresco o prezzemolo può trasformare la tua peperonata da buona a eccezionale. Queste erbe non solo aggiungono sapore, ma anche un tocco di colore che rende il piatto ancora più invitante.
Come scegliere i peperoni migliori?
Un consiglio d’oro è sapere come scegliere i peperoni migliori: opta per quelli carnosi, brillanti e senza ammaccature.
Ricorda, la qualità degli ingredienti fa la differenza nel risultato finale. Buona cucina!
Abbinamenti Consigliati per la Peperonata
- Vini: Per esaltare il sapore della peperonata, ti suggerisco un vino bianco fresco e leggero, come un Vermentino o un Pinot Grigio. Se preferisci i rossi, opta per un vino giovane e fruttato come un Barbera.
- Altro: La peperonata è anche deliziosa servita su crostini di pane tostato come antipasto!
Adesso mettiti ai fornelli e gusta con chi vuoi questa deliziosa ricetta.
Includiamo nei nostri articoli prodotti che riteniamo utili per i nostri lettori. Se acquisti attraverso i link presenti in questa pagina, potremmo guadagnare una piccola commissione.
Selezioniamo attentamente i prodotti e le marche che raccomandiamo. Il nostro team ricerca, prova, valuta e analizza altre recensioni dei consumatori per garantire che i prodotti che suggeriamo siano di alta qualità e utili per i nostri lettori. Leggi la nostra informativa completa qui.
Siamo partecipanti al Programma Affiliazione Amazon, un programma di pubblicità per affiliati progettato per offrire un mezzo per i siti di guadagnare commissioni pubblicitarie.