Quanti grammi di proteine al giorno dovremmo realmente assumere? Questa è una domanda che molti si pongono. La risposta varia in base al nostro stile di vita.

Ma in linea generale questi sono i riferimenti:
- Vita sedentaria: fabbisogno di 0.8g/kg di peso corporeo.
- Attività leggera: la dose consigliata è di 1.0g/kg di peso corporeo.
- Attività moderata: si raccomanda un apporto di 1.2g/kg di peso corporeo.
- Attività intensa o sportivi: l'assunzione ideale è di 1.5g/kg di peso corporeo.
Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, non è necessario consumare enormi quantità di proteine.
Ad esempio, se pesi tra i 60 e 80kg, non avrai bisogno di più di 54 - 72 grammi al giorno.
Ecco una guida chiara e pratica per orientarti.
Tabella Fabbisogno Proteico Medio
Il fabbisogno proteico medio è un argomento di fondamentale importanza quando si parla di nutrizione e benessere.
Le proteine sono essenziali per la nostra salute, e comprendere quanto ne abbiamo bisogno può fare la differenza nella nostra dieta quotidiana.
Il fabbisogno proteico varia in base a diversi fattori, tra cui sesso, età e livello di attività fisica.
Ecco una tabella chiara e dettagliata che ti aiuterà a capire meglio:
|
|
|
|
| |||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 - 3 anni | 13g | - | - | - | |||||
4 - 8 anni | 19g | 19g | - | - | |||||
9 - 13 anni | 34g | 34g | 34g | - | |||||
14 - 18 anni (Ragazze - 50kg) | 40g | 55g | 65g | 80g | |||||
14 - 18 anni (Ragazzi - 60kg) | 54g | 72g | 84g | 108g | |||||
19 - 70+ anni (Donne - 60kg) | 48g | 60g | 72g | 90g | |||||
19 - 70+ anni (Uomini - 70kg) | 56g | 70g | 84g | 105g |
Adolescenti
Per gli adolescenti, considerando la crescita, lo sviluppo e l'attività ormonale, il fabbisogno proteico potrebbe essere leggermente superiore in rapporto rispetto agli adulti.
Adulti
Facendo degli esempi pratici, una donna di 30 anni che conduce una vita sedentaria avrà un fabbisogno proteico di circa 0.8g per chilogrammo di peso.
Mentre un uomo della stessa età, ma che pratica sport intensamente, avrà bisogno di 1.5g/kg.
Consiglio
Ricorda sempre di consultare un nutrizionista o un medico per avere consigli personalizzati sul tuo fabbisogno proteico.
Troppe proteine fanno male?
Nel mondo della nutrizione, le proteine sono spesso al centro di dibattiti e misconcezioni.
Una delle affermazioni più comuni è che "troppe proteine fanno male". Ma è davvero così?
La risposta, in realtà, è dipende. La quantità di proteine che può essere considerata "eccessiva" varia notevolmente da persona a persona.
Ad esempio, un atleta professionista potrebbe necessitare di un apporto proteico molto più elevato rispetto a una persona sedentaria.
Ecco alcuni esempi pratici:
- Una persona che pratica bodybuilding potrebbe avere bisogno di un apporto proteico superiore per sostenere la crescita e la riparazione muscolare.
- Al contrario, una persona con una malattia renale potrebbe dover limitare l'assunzione di proteine per non sovraccaricare i reni.
È fondamentale comprendere che non esiste una "taglia unica" quando si tratta di nutrizione.
Ogni individuo ha esigenze diverse basate sul suo stile di vita, stato di salute e obiettivi personali.
In sintesi
Mentre un consumo eccessivo di proteine può essere dannoso per alcune persone, per altre potrebbe essere essenziale.
La chiave sta nell'equilibrio e nella comprensione delle proprie esigenze.
Ricorda sempre di consultare un esperto di nutrizione o un medico prima di apportare grandi cambiamenti alla tua dieta.
Hai bisogno di proteine vegane di alta qualità?
Scopri la nostra selezione delle migliori proteine in polvere vegane sul mercato.
Ideali per integrarle nella tua dieta e garantirti un apporto proteico ottimale
Calcolare il proprio fabbisogno proteico
Per determinare il proprio fabbisogno proteico, è essenziale considerare diversi fattori come il peso corporeo, l'età e il livello di attività fisica.
Di seguito, ti forniamo uno strumento interattivo che ti permetterà di calcolare il tuo fabbisogno proteico giornaliero in base al tuo stile di vita.
Inserisci il tuo peso, seleziona il tuo livello di attività e la tua fascia d'età per calcolare il tuo fabbisogno proteico giornaliero:
Il tuo fabbisogno proteico giornaliero è: 0 grammi