Le 10 migliori proteine vegetali in polvere per far crescere i muscoli e definirsi velocemente

Ultimo aggiornamento Maggio 2023

Una rapida occhiata alle migliori proteine vegetali in polvere

  1. 1
    🥇 Le migliori in assoluto: Proteine vegane 3K della Nu3 
  2. 2
    🥈 Le migliori per il recupero muscolare: Proteine vegane Alpha Foods
  3. 3
    🥉 Le migliori per aumentare la massa muscolare: Proteine in Polvere Vegan Nutri +
  4. 4
    La formula più concentrata: Hyper Isolated Vegan Protein
  5. 5
    Le più economiche: Proteine di pisello in polvere Vit4ever
  6. 6
    Le migliori proteine della canapa: Sevenhills Wholefoods
  7. 7
    La miglior formula arricchita di B12: PBN Vegan Protein
  8. 8
    La miglior scelta per dimagrire: Proteine Vegane foodspring
  9. 9
    Il miglior sapore: Vegan 7K Protein Vit4ever
  10. 10
    Le migliori biologiche: Proteine in polvere biologiche BodyMe

Piselli, canapa, riso integrale, soia sono soltanto alcune delle fonti da cui vengono ricavate le proteine vegetali in polvere.

Sebbene nessun integratore sia essenziale, le proteine insieme alla creatina sono quelli con il maggior supporto della comunità scientifica, sia per la loro sicurezza che per i loro risultati.

È molto comune il loro utilizzo da parte dei vegani che si allenano regolarmente in palestra.

Se stai cercando le migliori proteine vegetali in polvere ti stai probabilmente domandando se sono buone tanto quanto le classifiche proteine del latte dal punto di vista nutrizionale 

La verità è che non tutte le proteine vegan in polvere sono uguali e ci sono molti dettagli che devi considerare se stai cercando i miglior integratori vegan sul mercato. 

Ricordati che è fondamentale tenere sott'occhio il profilo aminoacidico.

Passiamo ad esaminare una ad una quelle che noi di ProVegan abbiamo selezionato come le 10 migliori proteine vegetali in polvere.

Abbiamo lavorato a questa classifica dall'inizio del 2020 e ora siamo veramente entusiasti all'idea che finalmente il nostro lungo lavoro sia online! 

Pensa che, in totale ci abbiamo messo circa 9 mesi a comprare, assaggiare, e recensire tutte i migliori integratori vegani proteici  acquistabili su internet. 

Il metodo di ProVegan

34 🔎

Marche analizzate

86 🕒

Ore di lavoro in totale

13 📚

Studi scientifici di riferimento

Classifica e opinioni aggiornate al 2023

Delle 34 testate da noi, ecco qui le 10 migliori marche di proteine in polvere vegane

1 - Le migliori in assoluto

Proteine vegane 3K della Nu3

Per porzione: 115 Kcal | 21g di proteine | 2,2g di carboidrati | 2,4g di grassi

Nu3 è la miglior marca di proteine vegane da noi provata. Sotto ogni punto di vista.


È una delle poche sul mercato ad aver trovato la combinazione ideale di ben 3 interessanti fonti proteiche: piselli, canapa, riso.


Grazie alla combinazione di queste tre proteine hanno ottenuto un profilo aminoacidico completo e uno straordinario valore biologico che non ha niente da invidiare alle classiche proteine del latte.


Il gusto non è niente male, può non piacere a tutti ma a noi è davvero piaciuto.


Certo, se ti aspetti che abbiano il sapore di un frappè rischi di rimanere un po' deluso.


Ma se hai già provato altre proteine vegetali in polvere, probabilmente ne rimarrai sorpreso.


Gusto preferito? Eravamo indecisi tra vaniglia e cacao. Alla fine ha vinto la prima.


Il motivo?

Le troviamo più delicate e quindi adatte a qualsiasi utilizzo in cucina, tra cui la preparazione di dolci.  


Se sei ancora indeciso tra i due gusti, provali entrambi. Puoi acquistare ad un prezzo scontato il pacchetto doppio gusto "cioccolato + vaniglia", riceverai a casa due confezioni separate.

 

La miscibilità è superiore rispetto a tante altre proteine vegan, per evitare la formazione dei grumi basta miscelarle in uno shaker con circa 300ml del tuo latte vegetale preferito.

Pro

  • Sapore migliore rispetto alla media
  • La miglior qualità/prezzo sul mercato
  • Basso contenuto di allergeni
  • Contiene dosi massicce di Leucina, un aminoacido essenziale per far crescere i muscoli

Contro

  • Il gusto a qualcuno potrebbe non piacere
  • Secondo alcuni la confezione è un po' scomoda

Conclusioni

Nel complesso, le Nu3 sono la migliore opzione se guardiamo alla qualità-prezzo. Il costo è inferiore rispetto a tante altre marche ma la qualità è soltanto leggermente inferiore rispetto a proteine che costano il doppio.

2 - La formula ideale per il recupero muscolare

Proteine vegane Alpha Foods

Per porzione: 114 Kcal | 21g di proteine | 2g di carboidrati | 1g di grassi

Alpha Foods è un'azienda tedesca che ha recentemente iniziato a vendere anche in Italia.

È impressionante la velocità con cui stanno acquisendo notorietà Italia.


Il motivo è che il prodotto ha una qualità nettamente superiore rispetto alla maggior parte delle altre proteine in polvere vegane. Sapore decisamente sopra la media, per via dell'attenta selezione degli ingredienti da parte dell'azienda.

Le Alpha Foods Vegan Protein sono anche potenziate con creatina per migliorare il recupero muscolare, quindi la forza e l'ipertrofia.

Una proteina per cui abbiamo un debole. Non siamo i soli, viste le ottime recensioni in Germania a riguardo. Perfette per soddisfare le esigenze di cui vuole ottenere qualcosa in più dai propri allenamenti. 

Ogni porzione contiene quasi 1g di creatina monoidrato e numerosi Amminoacidi a catena ramificata BCAA. 

Ma la creatina a cosa serve? La creatina non è altro che un aminoacido, la cui integrazione aumenta la performance dei muscoli, riduce la fatica e aumenta la forza.
Scopri i 6 migliori integratori di creatina vegana del 2023.

Pro

  • Profilo aminoacidico completo
  • Arricchite con BCAA: perfette per aumentare la massa muscolare
  • Contengono creatina naturale, fondamentale per il recupero muscolare
  • Azienda seria, attenta alle esigenza dei consumatori

Contro

  • Secondo alcuni la miscibilità non è ottima. 

Conclusioni

Se sei alla ricerca di un integratore vegetale per velocizzare il tuo recupero muscolare, le Alpha Foods sono sicuramente la scelta migliore. 


Sono state infatti concepite ad hoc per soddisfare le esigenze dei bodybuilder vegani.  

3 - Le migliori per aumentare la massa muscolare

Proteine in Polvere Vegan Gusto Nocciola Nutri +

Per porzione: 112 Kcal | 25 g di proteine | 1,7 g di carboidrati | 0.4g di grassi

Se stai cercando di aumentare la tua massa muscolare in palestra, hai bisogno di uno degli integratori con il profilo aminoacidico più completo, disponibile sul mercato.


Nutri+ Proteine in Polvere Vegan, offre un complesso ben studiato di 3 diverse fonti proteiche, tra cui riso, grano, e soia naturale, che forniscono una buona quantità di proteine e aminoacidi essenziali, per i tuoi muscoli.


I BCAA sono una serie di aminoacidi essenziali che possono essere di grande aiuto nel costruire massa muscolare.

Infatti, la loro integrazione è molto diffusa tra gli atleti e gli sportivi che cercano di migliorare il loro fisico. 


Perché? I BCAA sono coinvolti nei processi di sintesi proteica che avvengono a livello muscolare e che sono fondamentali per il recupero e l'ipertrofia.

 

Inoltre, non essendo prodotti dal corpo si devono ottenere attraverso il cibo e l'integrazione. 


Ed il sapore? Rispetto ad altri integratori proteici vegani in commercio il sapore ci è sembrato meno dolce è più naturale.


I gusti che ci hanno colpito di più sono stati Nocciola e Cioccolato. Ma potrete scegliere le vostre preferite con altri gusti come: Biscotti e panna, Brownie al Cioccolato, Lampone e Yogurt, Vaniglia, non aromatizzato e altri ancora. 


È molto facile da miscelare. Si può aggiungere a frullati, smoothie, yogurt, porridge o altri alimenti per aumentare la quantità di proteine e la dolcezza.

Priva di lattosio, quindi adatta anche a chi è intollerante al lattosio. Inoltre, è priva di cereali contenenti glutine e OGM, rendendola una buona scelta per chiunque segua una dieta vegana o senza glutine.

Pro

  • Oltre l' 80% di proteine, per un migliore sviluppo della massa muscolare
  • Mix di 3 proteine vegetali, con tutti gli aminoacidi essenziali
  • Testata in Laboratorio, secondo i più severi standard di qualità

Contro

  • Secondo alcuni un po' troppo dolce.

Conclusioni

Se sei alla ricerca di un integratore vegetale per velocizzare il tuo recupero muscolare, le Nutri + sono sicuramente la scelta migliore, per aumentare la massa muscolare in modo sano e naturale.


Sono state infatti concepite ad hoc per soddisfare le esigenze dei bodybuilder vegani. Facili da digerire, contiene una grande quantità di aminoacidi essenziali.

4 - La formula più concentrata

Hyper Isolated Vegan Protein

Per porzione: 133 Kcal | 30g di proteine | 0,9g di carboidrati | 0,9g di grassi

Con ingredienti come riso integrale, piselli gialli e soia, le Hyper Isolated sono fatte ad hoc per mettere massa muscolare e dimagrire.


Le hyper sono le proteine vegane in polvere più proteiche sul mercato. Questa miscela cruelty-free senza aspartame contiene tutti e 9 gli aminoacidi essenziali, rendendola perfetta per i pasti post-workout.

E le recensioni dei clienti?

Le persone lodano la digeribilità e il sapore di queste proteine, sottolineando la felicità per la presenza di dolcificanti naturali e per il profilo aminoacidico completo.

Pro

  • Ben 85g di proteine vegetali su 100g
  • Azienda vincitrice di numerosi premi per la qualità
  • Ottimo profilo aminoacidico
  • Miscela cruelty-free senza aspartame 

Contro

  • Ad alcuni il gusto vaniglia risulta essere leggermente amarognolo

Conclusioni

Assulutamente la formula più concentrata di proteine che puoi trovare sul mercato. Sono presenti su 100g di prodotto ben 85g di proteine, contenenti tutti e 9 gli aminoacidi essenziali, per la tua crescita muscolare.


Se sei alla ricerca del maggior apporto proteico a base vegetale. Questo prodotto iperproteico, fa per te!

Per porzione: 123 Kcal | 26g di proteine | 0,2g di carboidrati | 1.2g di grassi

Le Proteine di pisello in polvere della Vit4ever sono composte esclusivamente da proteine isolate del pisello. Ricca di fibre, vitamine e minerali, che aiutano a sostenere la salute generale e a mantenere una dieta equilibrata. 

Questa polvere vegana di proteine di pisello è disponibile su Amazon ad un prezzo estremamente conveniente. È anche un prodotto di alta qualità, poiché è stato prodotto con materie prime certifiche UE. Inoltre, il prodotto è privo di lattosio, OGM, glutine e conservanti.

La polvere di proteine di pisello è anche ricca di aminoacidi essenziali, che sono necessari per la sintesi proteica.

Forniscono ben 87 grammi di proteine ad alto valore biologico per 100g di prodotto, una delle marche più proteiche in assoluto.

Il gusto, così come sono al naturale, non è dei migliori, ma mischiate magari ad altre proteine vegetali ad esempio gusto cioccolato, diventano assolutamente bevibili.

La leggerezza di questa polvere è perfetta per essere frullata insieme a banane o mele o frullati di frutta in generale.

In conclusione, la polvere di proteine di pisello è un'ottima scelta per chi cerca un'alternativa economica e salutare alle proteine animali.

6 - Le migliori proteine in polvere di canapa

Proteine della canapa Sevenhills Wholefoods

Per porzione: 116 Kcal | 16g di proteine | 2,4g di carboidrati | 3g di grassi

Le proteine della canapa della SevenHills sono tre le più apprezzate proteine da parte dei vegani. 

Il motivo è che la canapa ha un profilo aminoacidico molto completo, quasi ai livelli delle proteine dell'uovo (considerate da medici e biologici come le più complete in assoluto). 

SevenHills è una proteina coltivata biologicamente senza pesticidi.

Si dice che la polvere abbia un certo sapore di nocciola.

Risulta quindi più piacevole di altre proteine vegetali, anche se a dir la verità il sapore non è uno dei punti forza di questo integratore.

Interessante è il contenuto di Omega-3 (1,4%), un acido grasso con svariati benefici per la salute.

Uno svantaggio delle proteine della canapa in polvere è la concentrazione di proteine, inferiore rispetto ad altre tipologie.

Cosa fare? Semplicemente basta assumere una piccola quantità in più di polvere fino a soddisfare il proprio fabbisogno proteico.

7 - La formula più ricca di Vitamina B12 

PBN Vegan Protein

Per porzione: 112 Kcal | 19,6g di proteine | 1,9g di carboidrati | 2,5g di grassi | 2,5mcg Vit.B12

Eravamo molto indecisi prima dell'acquisto per via delle tante recensioni negative ma alla fine si sono tutte rilevate infondate.

 
Il gusto "Nocciola e cioccolato" è molto buono.


Ovviamente non è nemmeno lontanamente paragonabile ad un buon milkshake al cioccolato, ma ha un sapore migliore di tanti integratori vegan, soprattutto se mescolato con frutta e latte vegetale alpro.

Il mix di proteine del pisello e del riso conferisce a questo integratore ben 20g di proteine per porzione, pochissimi carboidrati e una buona dose di Zinco, un minerale fondamentale per il corretto funzionamento del nostro organismo. 


Inoltre sono arricchite con vitamina A, ferro e soprattutto vitamina B12, che gioca un ruolo fondamentale nella regolazione della stanchezza e dell'affaticamento.


Ci teniamo a ricordare che noi vegani corriamo un rischio maggiore di incorrere in decifit da B12, non esistendo nessuna fonte vegetali di questo importante micronutriente.


Dunque è sempre consigliato integrarla e prediligere cibi arricchiti con essa. 


Scopri di più sulla vitamina B12: Vitamina B12: 6 domande e risposte per saperne di più

8 - La miglior formula dimagrante

Proteine Vegane foodspring 

Per porzione: 106 Kcal | 20,8g di proteine | 1,4g di carboidrati | 1,6g di grassi

Foodspring è tra le proteine vegane più amate dai consumatori, tra cui famosi atleti vegani.


Con la loro formula appositamente sviluppata per soddisfare le esigenze nutrizionali degli atleti, foodspring ha formulato questa miscela con ben 21 g di proteine organiche.


Le proteine sono ricavata da ben 4 diverse fonti organiche di altissima qualità: pisello, semi di canapa, riso e semi di girasole.


L'unione fa la forza, la combinazione fornisce al prodotto un perfetto valore biologico.


Il valore biologico è una scala di valutazione dei cibi sulla base della qualità delle proteine in esso contenute.


Tra le proteine vegetali in polvere con un buon sapore, le foodspring sono tra quelle con l'apporto calorico più basso.


Soltanto 116 Kcal per porzione - di cui il 73% deriva dalle proteine. Le proteine, ricordiamo, aiutano a perdere peso più velocemente. 


Secondo il nostro team, un altro vero punto forza di queste proteine è il sapore.


Nonostante sia utilizzato la stevia come dolcificante, il gusto al cioccolato ricorda il buon vecchio Nesquik.


Vi consigliamo caldamente di provarle in un frullato con una banane e del latte di riso. 


L'unico problema che abbiamo notato riguarda la digeribilità.


Uno di noi ha lamentato qualche piccola difficoltà in più rispetto alle altre proteine in questa lista.


Nulla di estremo, soprattutto se facciamo il paragone con altri integratori assenti da questa lista.


Ma comunque abbastanza fastidioso da far retrocedere le foodspring fino alla penultima posizione... altrimenti le avremmo sicuramente messe più in alto. 

9 - Le proteine vegetali in polvere con il miglior sapore

Vegan 7K Protein Vit4ever

Per porzione: 106 Kcal | 21 g di proteine | 1,7 g di carboidrati | 1,5g di grassi

Le Vegan 7K Protein della Vit4ever sono le proteine vegetali in polvere dal sapore più buono, tra quelle da noi provate fino ad ora!

Ci teniamo a sottolinearlo ancora una volta, il gusto doppio cioccolato è fantastico. Unica piccola pecca, sono un pò spesse, necessitano di tanta acqua o bevanda vegetale per renderle più digeribili. In compenso, la polvere proteica si dissolve facilmente e non lascia alcun residuo.


Questa proteina vegana contiene ben 7 differenti fonti proteiche vegetali: riso, mandorle, soia, pisello, canapa, mirtillo, proteina del girasole. Grazie a questa particolarità, queste proteine hanno un valore biologico buono e un profilo aminoacido equilibrato.


In conclusione, Vegan 7K Protein - Doppio Cioccolato è un'ottima scelta per chi cerca una proteina vegana di qualità. Ha un sapore delizioso, una consistenza cremosa e contiene una vasta gamma fonti proteiche vegetali.

10 - La miglior miscela proteica Biologica

Proteine in polvere biologiche BodyMe

Per porzione: 125 Kcal | 21 g di proteine | 3,4 g di carboidrati | 2,3g di grassi

Le proteine biologiche BodyMe sono note per essere tra le più rispettose dell'ambiente.


L'azienda negli anni ha ottenuto numerose certificazioni e riconoscimenti per la qualità dei suoi ingredienti completamente bio.


Ricorda che non sempre prodotto biologico si traduce in prodotto qualità... ma nel caso di queste proteine vegane in polvere si.


Ci teniamo ad evidenziare la purezza degli ingredienti utilizzati.

 

La miscela non contiene additivi chimici, addensanti, dolcificanti o altra robaccia. Sono composte esclusivamente di piselli, riso integrale e canapa.


Tutti coltivati con metodi sostenibili e a basso impatto ambientale.


Non saranno tra le più economiche, ma i prodotti biologici, rispetto a quelli tradizionali, hanno un costo maggiore perché costa di più produrli.


Unica pecca rilevante a nostro parare è la solubilità.


Anche agitandole molte energicamente con lo shaker rimangono leggermente granulose. Per fortuna il problema si risolve facilmente frullandole in un mixer insieme a una banana matura. 

Pro

  • Ingredienti completamente BIO
  • Ideali per integrare nella dieta ingredienti naturali
  • Senza glutine e dolcificanti
  • Contengono tutti e 9 gli aminoacidi essenziali

Contro

  • Secondo alcuni la solubilità potrebbe essere minore rispetto alle altre proteine
  • Prezzo leggermente più alto rispetto alla media, giustificato da un prodotto BIO

Come scegliere quella giusta per te

Di seguito i 5 aspetti a cui guardare quando si stanno scegliendo quali proteine in polvere vegetali acquistare:

1. Concentrazione Proteica

Il primo parametro di cui tener conto quando si sta valutando l'acquisto di un integratore è la sua concentrazione proteica reale. Indipendentemente che siano proteine ricavate dalla soia, piselli, riso, canapa, ecc...

Tanto è maggiore la concentrazione di proteine, tanto è minore il contenuto di carboidrati, grassi, zuccheri e grassi saturi che potresti non desiderare. Altrimenti, se stai cercando di ingrassare o fare massa, potrebbe esser più utile per te un mass gainer vegano

La maggior parte delle proteine vegan hanno percentuali tra il 70% e il 90%. Mentre nei legumi che mangiamo a tavola troviamo appena il 50%. 

Perché è importante? Il motivo è che se vogliamo raggiungere il nostro fabbisogno proteico con un integratore a minor concentrazione di proteine dobbiamo assumerne di più. E quindi ingrassare di più (calorie extra) e spendere di più.

2. Gusto

Il gusto è probabilmente il fattore più decisivo nella scelta delle proteine vegane in polvere. Un integratore può essere salutare quanto vuoi, ma se non ti piace rischi di buttarlo dopo 3 utilizzi... È veramente importante che le proteine siano buone e utilizzabili per shaker proteici, frullati dietetici e altre bevande detox. Ma non solo, devono anche essere adatte a cucinare. 

Lo sapevi che proteine in polvere si possono utilizzare in cucina per preparare torte e biscotti fit?

Sfortunatamente, ognuno di noi ha un palato diverso. Quindi non è facile dire quale siano le proteine più buone in assoluto. Noi ci abbiamo provato confrontandoci tra di noi. Ma non promettiamo di esserci riusciti.

3. Miscibilità

La presenza di grumi nello shaker ed una consistente farinosa possono rendere le proteine in polvere un'esperienza nauseabonda da bere. Quindi è importante tenere questa variabile sotto controllo.

Le polveri si dice che si dissolvono bene se non si formano grumi. In generale, le proteine vegetali sono peggio degli integratori a base di latticini, quindi devi agitarle più a lungo. Secondo la nostra esperienza, le proteine di soia e canapa sono quelle che si mixano più facilmente.

4. Prezzo

Come sempre quando si acquista qualcosa il prezzo è importante. Ma attenzione che spendere di più non significa necessariamente ottenere di meglio. Certo, quando si parla di alimentazione è meglio scegliere bene e questo spesso significa spendere mediamente di più. Infatti, i migliori brand dal punto di vista qualitativo sono quelli che più di tutti hanno ottenuto l'approvazione di medici e sportivi. E proprio per questo motivo costano leggermente di più. 

Dunque gli aspetti da tenere conto relativi al costo delle proteine in polvere sono il prezzo al Kg e il rapporto qualità-prezzo. Risparmiare troppo sul prezzo non conviene se poi ci tocca bere proteine di bassa qualità e fatte in chissà quale stabilimento non certificato. 

Di conseguenza quando si sceglie il prodotto da acquistare bisogna tenere d'occhio la provenienza e la qualità degli ingredienti che andremo a mettere in bocca.

 5. Valori Nutrizionali

La concentrazione proteica non è l'unico fattore importante. Dal punto di vista nutrizionale sono molti gli aspetti da tener sotto osservazione, per esempio, la presenza di un profilo aminoacido completo e di vitamine e minerali. 

A seconda delle esigenze personali si può, ad esempio, ricercare un integratore potenziato con Vitamina B12 oppure con Creatina, per guadagnare più muscolo con gli allenamenti in palestra.

Hai bisogno di Omega-3? La canapa ne è una grande fonte. Pertanto, le proteine di canapa in polvere possono aiutarti ad assumere più Omega-3. Per chi non lo sapesse, è scientificamente provato che gli Omega-3 fanno molto alla salute cardiovascolare.

Guida utile all'acquisto degli integratori vegani


Perché abbiamo scelto proprio queste 10 marche?

Vogliamo fare una premessa. Tutti noi all'interno del team ProVegan siamo da anni, chi più chi meno, consumatori abituali di proteine vegane in polvere.

Abbiamo iniziato a lavorare a questo articolo nelle prime settimane di Gennaio. Fin dai primi giorni di lockdown, abbiamo recensito le proteine che già utilizzavamo.

Poi ognuno di noi è passato a provare quanti più integratori possibili. Ma col tempo ci siamo resi conto che per costruire una classifica seria ed affidabile avremmo dovuto basarci su criteri oggettivi.

Perché erano troppe le variabili da tenere sotto controllo ed era troppo difficile mettere da parte i gusti personali.  

Abbiamo costruito quindi un sistema di misura oggettivo per assegnare un punteggio a tutte le 34 proteine vegane in polvere testate.

Il sistema è basato su 4 variabili che rispecchiano gli aspetti più importanti quando si scelgono gli integratori proteici: 

  1. Concentrazione proteica - Quanta percentuale delle calorie totali provengono dalle proteine;
  2. Gusto - Quanto sono buone (criterio soggettivo) mescolate in latte di mandorla non zuccherato;
  3. Miscibilità - Quanto bene si mescolano in una bevanda;
  4. Prezzo - calcolato sulla base del costo al kg;

Ad ogni variabile abbiamo assegnato un punteggio da 1 a 10, dove 10 è il voto migliore.

E per ogni integratore testato abbiamo calcolato la media aritmetica dei punteggi.

 Infine la classifica è stata ordinata in senso decrescente, cioè a partire dalle polveri con il punteggio più alto a quelle con il punteggio più basso. 

Nel dettaglio abbiamo elaborato, per ognuna delle quattro variabili,  un modello matematico ad hoc per assegnare il punteggio.

Ad esempio, grazie ad un'estrapolazione statistica, abbiamo inventato la seguente formula per calcolare il punteggio relativo alla variabile "Concentrazione proteica (CP)":

CP =  10 * (calorie provenienti dalle proteine/calorie totali) * 1,1

Se non vi fidate e siete come noi persone scettici, potete trovare online le analisi di laboratorio che attestano la qualità delle marche presenti nella classifica.

P.s. Se hai un qualunque dubbio, di qualsiasi genere, non esitare lasciarlo qui sotto con un commento oppure a contattarci su facebook.

Domande frequenti

Quando mi servono le proteine in polvere?

Nonostante alcuni vegani riescano ad avere un'alimentazione ricca di proteine senza ricorrere all’uso di integratori, gli esperti sono d’accordo che questi prodotti possano avere seri benefici sulla salute e il benessere.

Soprattutto se fai palestra!

Se sei un bodybuilding e vuoi aumentare la tua massa ma non riesci a mangiare enormi piatti di legumi, allora probabilmente hai bisogno di proteine.

Ed in questo gli integratori vegani ti saranno sicuramente d’aiuto. Vogliamo comunque sottolineare che gli integratori non bastano per "diventare più grossi".

Prima di tutto, dovrete allenarvi duramente in palestra, in modo da stimolare al meglio i vostri muscoli ad utilizzare gli aminoacidi presenti nelle proteine in polvere per crescere.

Inoltre, anche i sedentari dovrebbero prendere in considerazione il loro utilizzo.

Le proteine sono un macronutriente fondamentale per tutti: aiutano il corpo a mantenere e riparare la massa muscolare.

Senza massa magra perdiamo forza, e pertanto le ossa ed i tendini si deteriorano.

Inoltre una minore massa muscolare equivale ad un metabolismo basale rallentato, quindi ingrassare diventa più facile. 


Dieta vegana e proteine: quante ne servono?

"Di quante proteine ho bisogno per aumentare la massa muscolare?" è una delle domande più frequenti che riceviamo via mail e sui social.

Le linee guida scientifiche dicono che "poiché le proteine vegetali sono meno digeribili delle proteine animali, è consigliato un aumento dell’apporto di proteine di 10% circa rispetto agli onnivori." 

Quindi, si raccomando agli sportivi vegani di assumere circa 1,6-2g/kg al giorno. Detto questo, consigliamo di puntare all'estremo superiore di questo range.

La letteratura scientifica [1] suggerisce questo valore come ottimale per chi fa attività fisica costante.

Inoltre le proteine sono altamente anaboliche, quindi mangiare tante è l'ideale se vuoi aumentare la tua massa muscolare.

Per calcolare il tuo fabbisogno proteico giornaliero totale ti basterà moltiplicare 1,6/2 per il tuo peso corporeo.  

Ad esempio, un atleta vegano che pesa 70 kg avrebbe bisogno di circa 112-140 grammi di proteine al giorno (da 1,6*70kg a 2*70kg).


Tenendo a mente questi numeri e tenendo conto delle difficoltà che un vegano può avere a mangiare proteine, ecco perché crediamo che le proteine in polvere siano importanti.

Scopri di più: Dieta vegana proteica: Guida alla corretta integrazione

Le proteine in polvere fanno male?

Partiamo dal presupposto che qualsiasi cibo se assunto in quantità eccessiva può portare a problemi di salute.  

Le proteine vegetali in polvere quindi possono far male in alcuni casi, ma generalmente non fanno male.

Inoltre, gli integratori proteici sono, insieme alla creatina, gli integratori vegan più sicuri e scientificamente testati in commercio.

Per ogni prodotto elencato in questa lista, potrete trovare sui siti internet delle aziende produttrici analisi che attestano la qualità e la sicurezza di questi alimenti.

Scopri di più: Le proteine vegetali in polvere fanno male?

Dal 2019, ProVegan ha continuato a pubblicare contenuti completamente gratuiti sul sito web e sui canali social: guide, consigli, ricette e strumenti per aiutare le persone in ogni fase del loro percorso verso una vita più consapevole.
Siam partiti in due nel 2019, ma oggi siamo un piccolo team con membri da tutta Italia. Ci impegniamo a salvare il mondo pasto dopo pasto, diffondendo scelte alimentari più sostenibili.

ProVegan