I 5 benefici più importanti delle proteine del riso

Ultimo aggiornamento Marzo 2023

Le proteine del riso sono un’ incredibile fonte proteica alternativa alle proteine del siero del latte.

Anzi, risultato addirittura migliori delle whey protein.

Si, hai capito bene. Sono qualitativamente migliori rispetto ad ogni altra fonte proteica derivante da fonti animali perché oltre ad avere un notevole valore biologico hanno un impatto di gran lunga inferiore sull’ambiente rispetto ai latticini.

Sono perfette se sei un soggetto affetto da intolleranze / allergie al lattosio.

Ad oggi, le proteine del riso hanno acquistato la fiducia dei consumatori per via di numerosi aspetti benefici. 

Proteine del riso: i 5 vantaggi principali

Di seguito elenchiamo i principali benefici che vedrai sul tuo corpo grazie alla regolare assunzione di un integratore di proteine del riso. 

1 – Alta digeribilità e veloce assorbimento

Sono facili da digerire, non contengono colesterolo e vengono assorbite molto velocemente dall’organismo umano.

Rispetto alle proteine del siero del latte non comportano disagi intestinali, come gonfiore, meteorismo o mal di stomaco.
Il veloce assorbimento, sia rispetto alle whey che alle altre proteine vegetali, le rendono particolarmente adatte nel post workout

Ti ricordiamo che per ottenere il massimo dai tuoi allenamenti una buona strategia è quella di assumere proteine subito dopo il tuo allenamento. In questo modo massimizzerai i tuoi guadagni di massa muscolare 💪

2 – Perfette per chi ha problemi allergici

Le proteine del riso sono ovviamente prive di lattosio, soia e frumento, pertanto non costituiscono un problema per chi soffre di allergie.

La sua lavorazione richiede molte meno trasformazioni rispetto ad altre polveri proteiche, il che le rende più naturali, prive di calorie non necessarie o tossine derivanti dalla lavorazione.

Inoltre, l’assenza di glutine le rendono adatte anche a chi soffre di celiachia.

3 – Sapore neutro

Molte proteine vegetali hanno un sapore forte, mentre le proteine del riso si distinguono in quanto hanno un sapore piacevole e dolciastro ma tendente al neutro, il che le rende anche adatte per miscelarle con altre polveri proteiche.

Spesso, infatti, abbiamo notato che molte marche di proteine vegetali in polvere in commercio hanno un sapore sgradevole. Non è facile, infatti, coprire il sapore dei legumi.

Per tua fortuna, noi di ProVegan abbiamo testato e provato la maggior parte delle proteine vegane in polvere ed abbiamo creato per i nostri lettori una classifica costantemente aggiornata. 

4 – Vegane

Sono proteine totalmente vegane, non contenendo fonti di origine animale.

Normalizzano i livelli di zucchero e aiutano a perdere peso grazie all’elevato contenuto di fibre.

Rallentando il tasso di assorbimento dei carboidrati, riducono di conseguenza i picchi di insulina (pericolosi sia per la salute che per la linea). Permettono di equilibrare i livelli di glucosio nel sangue e garantendo quindi livelli costanti di energia.

Vuoi aumentare i tuoi livelli di energia? Ti consigliamo di leggere questo articolo sui cibi energizzanti che dovresti sempre cercare di includere nella tua alimentazione. 

A ciò dobbiamo aggiungere anche l’effetto termogenico, ovvero l’energia che l’organismo spende per digerire un alimento; assumendo le proteine l’effetto è 10 volte superiore rispetto all’assunzione di analoga quantità di grassi, ciò comporta un aumento del metabolismo e conseguente aiuto nel dimagrimento corporeo.

5 – Eco sostenibili

Anche dal punto di vista della sostenibilità ambientale, le proteine del riso vincono a mani basse il confronto con le proteine del siero del latte, le quali, come sotto-prodotto dell’industria lattiero casearia, hanno un impatto molto più pesante sull’ambiente.

Le proteine del riso usando molte meno risorse naturali, garantiscono minori nocive emissioni nell’atmosfera.

Infatti, ti ricordiamo che le diete vegetali hanno sempre un impatto minore sull’ambiente rispetto alle diete onnivore.

6 – Ottimo profilo aminoacidico

Sebbene non sia una proteina completa, la proteina del riso possiede elevate quantità di aminoacidi essenziali.
Gli aminoacidi secondari mancanti possono essere assunti grazie ad una dieta equilibrata o miscelando la polvere proteica con un’altra fonte di proteine vegetale complementare.

Preoccupato per le proteine nobili? Non serve, perché in realtà le vere proteine nobili si trovano nei legumi, non nella carne. 

Benefici delle proteine del riso in polvere : Conclusioni

Concludendo, oltre agli innumerevoli benefici sopraelencati le proteine del riso hanno dalla loro parte anche l’elevata adattabilità in cucina.

Possono essere infatti consumate direttamente oppure aggiunte ad altre polveri proteiche per aumentarne le caratteristiche alimentari o ancora utilizzarle per preparare frullati adatti ad uno spuntino veloce.

Allo stesso tempo, il loro sapore tendente al neutro ed il fatto che non sono molto influenzate dal calore, le rendono adatte all’utilizzo in vari tipi di ricette, sia dolci che salate, rendendo il pasto molto più completo sotto il profilo nutrizionale.

Vuoi seguire una dieta vegana proteica ma non sai da dove iniziare?

Te lo spieghiamo noi di ProVegan con la nostra guida sulla corretta assunzione di proteine in una dieta 100% vegetale. 

Dal 2019, ProVegan ha continuato a pubblicare contenuti completamente gratuiti sul sito web e sui canali social: guide, consigli, ricette e strumenti per aiutare le persone in ogni fase del loro percorso verso una vita più consapevole.
Siam partiti in due nel 2019, ma oggi siamo un piccolo team con membri da tutta Italia. Ci impegniamo a salvare il mondo pasto dopo pasto, diffondendo scelte alimentari più sostenibili.

ProVegan