Polpette vegane di ceci e curcuma

Ultimo aggiornamento Marzo 2023

Ah, le polpette, il classico piatto che fa gola a chiunque!

Cercando di convincere i miei figli a mangiare meno carne, devo trovare idee per servire loro piatti che li facciano emozionare senza doverci nemmeno dedicare molte ore alla preparazione.

Queste polpette vegane di ceci hanno funzionato alla perfezione. Accompagnati da spaghetti al sugo, vi assicuro che non ho dovuto lottare per fargli finire il piatto.

Propongo 2 opzioni per la cottura, una molto molto leggera, in forno e quindi un po' più asciutta, e una in padella con un po' di olio d'oliva, che rimane comunque equilibrata.

Potete accompagnare queste polpette con il couscous vegetariano, oppure inserirle in involtini o in una pita con insalata, pomodori o qualsiasi altra verdura di stagione, o ancora mangiarle semplicemente con insalata e tzatziki.

Se ti interessano le ricette proteiche vegane non puoi non provare i nostri Burger Proteici Vegetali ai lupini.

Polpette vegane di ceci e curcuma Ricetta

Polpette vegane di ceci e curcuma, una versione light e vegana delle amatissime polpette.

Preparazione

10 minuti

Cottura

20 minuti

Difficoltà

Facile

Dosi per

4 porzioni

Costo

Basso

Ingredienti

  • 400 g di ceci in scatola o cotti in casa
  • 1 spicchio d'aglio
  • 1 cipolla
  • 2 cucchiai di prezzemolo tritato fresco o congelato
  • 1 cucchiaino di curcuma in polvere
  • q.b. pepe
  • q.b. Sale
  • 2 cucchiai di olio d'oliva
  • 1 cucchiaio di farina (facoltativo)

Preparazione

  1. 1
    Preriscaldare il forno a 200°c, se si sceglie di cuocere in forno.
  2. 2
    Scola bene i ceci, un passaggio molto importante. Non esitare ad asciugarli con un panno pulito.
  3. 3
    Mettere nel frullatore l'aglio sbucciato e schiacciato, la cipolla sbucciata e tagliata in quarti, l'olio d'oliva, la curcuma e i ceci. Se i ceci non sono salati, aggiungere sale e pepe.
  4. 4
    Frullare bene fino a ottenere una purea abbastanza fine.
    Se si sceglie di cuocere in forno, coprire la teglia con un foglio di carta oleata.
  5. 5
    Fare delle palline rotolandole nel palmo della mano in modo che siano compatte. Posizionarle quindi sulla teglia da forno.
  6. 6
    Mettetele in forno a metà altezza e fatele cuocere per 20 minuti, girandole a metà cottura. In alternativa, friggere per 10 minuti in poco olio d'oliva a fuoco medio, girando regolarmente.
  7. 7
    Servire con verdure tipo couscous, salsa di pomodoro e pasta, insalata e una crema tipo tzatziki...

Dal 2019, ProVegan ha continuato a pubblicare contenuti completamente gratuiti sul sito web e sui canali social: guide, consigli, ricette e strumenti per aiutare le persone in ogni fase del loro percorso verso una vita più consapevole.
Siam partiti in due nel 2019, ma oggi siamo un piccolo team con membri da tutta Italia. Ci impegniamo a salvare il mondo pasto dopo pasto, diffondendo scelte alimentari più sostenibili.

ProVegan