Come preparare un plumcake vegan al cioccolato e caffè soffice e goloso

Articolo esaminato da Redazione ProVeganSettembre 30, 2023

Da bambina, adoravo passare il tempo in cucina con mia nonna. Ci preparavamo dolci e biscotti insieme, per il gusto e per la soddisfazione di creare qualcosa di buono.

Quando sono diventata vegana, ho iniziato a sperimentare ricette di dolci vegani. Ho scoperto che spesso il risultato era troppo secco o poco soffice.

Ho deciso di creare la migliore ricetta di plumcake vegan al cioccolato e caffè, sofficissimo. Ho sperimentato diverse tecniche per raggiungere questo obiettivo, aggiungendo ingredienti come yogurt di soia e latte di cocco, e usando la giusta quantità di lievito.

Ora posso condividere con voi la mia ricetta perfetta per un plumcake vegan al cioccolato e caffè soffice e goloso!

Plumcake Vegano al Cioccolato

Plumcake vegan al cioccolato e caffè, sofficissimo!

Ecco la ricetta per preparare un delizioso Plumcake vegan al cioccolato e caffè sofficissimo! Segui i nostri consigli per renderlo ancora più morbido!

Preparazione

15 minuti

Cottura

50 minuti

Difficoltà

Facile

Dosi per

6 - 8 porzioni

Costo

Basso

Ingredienti

  • 130 g farina 00
  • 130 g farina di avena
  • 50g di noci tritate
  • 16 g lievito
  • 400 g caffelatte a temperatura ambiente
  • 30 g cacao amaro
  • 100g di cioccolato fondente
  • 120 g zucchero (o stesso quantitativo di sciroppo d'agave o melassa)
  • 70 g olio
  • 1 bustina di vanillina

Preparazione

  1. 1
    Preriscalda il forno a 180°C e rivesti uno stampo per plumcake con carta da forno.
  2. 2
    In una ciotola grande, setaccia la farina 00, la farina di avena, il lievito e il cacao amaro. Mescola bene tutti gli ingredienti.
  3. 3
    Aggiungi le noci tritate e mescola di nuovo.
  4. 4
    In un'altra ciotola media, mescola lo zucchero con l'olio e la vanillina fino a quando non diventa cremoso.
  5. 5
    Aggiungi il caffelatte a filo e mescola fino a quando gli ingredienti sono ben amalgamati.
  6. 6
    Aggiungi il composto liquido alla ciotola con la farina e mescola con una spatola fino a quando non hai un impasto omogeneo.
  7. 7
    Aggiungi il cioccolato fondente tritato e mescola di nuovo.
  8. 8
    Versa l'impasto nello stampo per plumcake rivestito con carta da forno.
  9. 9
    Inforna il plumcake nel forno già caldo a 180°C per circa 50-55 minuti, o fino a quando uno stecchino inserito nel centro esce pulito.

Suggerimenti per un plumcake vegan al cioccolato e caffè ancora più soffice

  • Usa bicarbonato di sodio e aceto di mele: La reazione chimica tra questi due ingredienti crea bolle di gas che aiutano a rendere il plumcake più soffice. Aggiungi 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio all'impasto e 1 cucchiaio di aceto di mele dopo aver aggiunto il composto liquido alla ciotola con la farina.
  • Aggiungi latte di cocco: Il latte di cocco è cremoso e denso, e può aiutare a rendere il plumcake più morbido e umido. Sostituisci una parte del caffelatte con latte di cocco per ottenere un risultato ancora più soffice.
  • Aggiungi yogurt di soia: Lo yogurt di soia è una buona fonte di proteine, che aiutano a mantenere il plumcake umido e soffice. Aggiungi 1/2 tazza di yogurt di soia all'impasto per ottenere una consistenza più morbida.

Potrebbe interessarti