La pasta al forno è uno dei miei piatti preferiti. Mi piace il suo sapore ricco e cremoso, la sua consistenza morbida e il suo profumo invitante.
Crescendo, fin da piccola ho sempre mangiato la pasta al forno preparata da mia nonna, che era una cuoca straordinaria. La sua pasta al forno era buonissima, con un ragù e una besciamella densa e saporita.
Quando ho deciso di diventare vegana, ho dovuto rinunciare alla pasta al forno, o almeno così credevo. Non ero sicura di poter trovare una versione vegana che fosse altrettanto deliziosa.
Ma poi ho iniziato a sperimentare con nuove ricette vegetali e sono stata sorpresa di scoprire che la pasta al forno vegana si può fare. Gustosa e appagante come nella versione tradizionale.
Anzi meglio, perchè con questo piatto vegano posso gustare un pasto sano e sostenibile senza rinunciare ai miei principi morali.
In questo articolo, condividerò la mia ricetta per la pasta al forno vegana. Il risultato di anni di sperimentazione e perfezionamento. È ricca di sapori, cremosa e deliziosa. Sono sicura che ti piacerà!

Pasta al forno vegana: gustosa e salutare per tutti
La pasta al forno vegana è una variante del classico piatto che offre diversi vantaggi: è più sana, adatta a tutti e ricca di benefici per la salute.
Più sana
La pasta al forno vegana non contiene grassi animali né colesterolo. Questo la rende un’opzione ideale per chi vuole ridurre il consumo di questi nutrienti, che possono essere dannosi per la salute cardiovascolare.
Adatta a tutti
La pasta al forno vegana è adatta anche a chi ha intolleranze o allergie alimentari. Non contiene infatti ingredienti derivati dagli animali, come latte, uova o burro.
Ricca di benefici per la salute
La pasta al forno vegana è ricca di proteine vegetali, fibre e vitamine.
Le proteine vegetali sono una fonte sostenibile ed ecologica di nutrienti, mentre le fibre favoriscono la digestione e il benessere intestinale. Le vitamine presenti negli ingredienti vegetali contribuiscono alla salute generale del corpo.
Variante regionale della pasta al forno vegana
La pasta al forno vegana è un piatto delizioso e versatile che può essere preparato in diverse varianti regionali. Scopriamo insieme alcune delle opzioni più popolari:
Il pasticcio vegan
Il pasticcio vegan è una variante siciliana della pasta al forno vegana, arricchita con verdure grigliate come: peperoni, melanzane o zucchine.
Le verdure vengono tagliate a cubetti e grigliate per conferire loro un sapore affumicato e irresistibile. Poi vengono mescolate con la pasta cotta al dente, condite con il sugo vegan e infornate per creare un pasticcio cremoso e aromatico.
Questa variante è perfetta per chi ama i sapori intensi e mediterranei.
Come rendere la tua pasta al forno vegana ancora più buona
Sei un amante della cucina vegana e vuoi dare un tocco personale alla tua pasta al forno? Ecco 3 semplici consigli per rendere il tuo piatto ancora più gustoso e originale.
1. Aggiungi verdure
Le verdure sono un modo fantastico per arricchire il sapore e la consistenza della tua pasta al forno. Puoi utilizzare una varietà di verdure, come zucchine, melanzane, peperoni o spinaci. Tagliale a cubetti o a fette sottili prima di aggiungerle alla preparazione.
2. Prova diverse varietà di pasta
Oltre alla classica pasta, puoi provare quella integrale o senza glutine.
La pasta integrale è ricca di fibre e nutrienti, mentre quella senza glutine è adatta a chi segue una dieta senza glutine o ha intolleranze alimentari.
3. Usa spezie ed erbe aromatiche
Le spezie e le erbe aromatiche possono dare un tocco di originalità alla tua pasta al forno. Puoi utilizzare spezie come paprika affumicata, peperoncino o curry per aggiungere un tocco di piccantezza al piatto.
Inoltre, le erbe aromatiche come il rosmarino, l’origano o il basilico possono conferire un aroma più fresco alla tua preparazione.
Sperimenta e divertiti!
Non aver paura di sperimentare con nuovi ingredienti e sapori. Con un po’ di creatività, puoi creare una pasta al forno vegana davvero unica e irresistibile.
Abbinamenti perfetti per la pasta al forno vegana
La pasta al forno vegana è un piatto gustoso e ricco, ideale per una cena in famiglia o una serata tra amici
Se ti stai chiedendo quali bevande sarebbero l’abbinamento perfetto, abbiamo alcuni suggerimenti che potrebbero interessarti.
Vino rosso robusto: il classico abbinamento
Quando si tratta di abbinare una bevanda alla pasta al forno vegana, un vino rosso robusto può essere una scelta eccellente.
Il suo sapore intenso e corposo si sposa bene con i sapori ricchi della pasta al forno. Un buon Chianti o un Montepulciano d’Abruzzo sono due ottime scelte.
Birra artigianale: un’alternativa corposa
Se preferisci qualcosa di diverso dal vino, puoi provare anche una birra artigianale. Le birre ambrate o le stout possono offrire una bella combinazione di sapori con la tua pietanza.
Assicurati solo di scegliere una birra che non sia troppo leggera, in modo da bilanciare i gusti decisi della pasta al forno.

Ingredienti
- 400 g di pasta corta
Per il condimento
- 1 l di passata di pomodoro
- 500 ml di acqua
- 250 g di granulare di soia
- 1 cipolla
- 1 zucchina grande
- 1 carota grande
- 250 g di piselli
- Q.b. Sale
- Q.b. Olio extravergine
Per la besciamella vegana
- 500 ml di bevanda vegetale es. latte di soia, latte di riso
- 40 g di olio extravergine d’oliva
- 50 g di fecola di patate o amido di mais per una versione senza glutine
- Q.b. Sale
- Q.b. Noce moscata
- 50 g Formaggio vegano grattuggiato
Istruzioni
Ragù di soia
- Inizia preparando il condimento: trita finemente la cipolla, la zucchina e la carota. Metti il trito in una pentola con un filo d'olio e fai rosolare per qualche minuto.
- Aggiungi il granulare di soia e continua a rosolare. Unisci la passata di pomodoro e l'acqua, lasciando cuocere a fuoco basso per circa 15 minuti.
- Nel frattempo, unisci i piselli nel sugo. Lascia insaporire a cuoci a fiamma bassa per altri 20 minuti. Finche il sugo non sarà bello denso e corposo.
Besciamella vegana
- Prepara la besciamella vegana: in un pentolino versa l’olio e la fecola, mescola bene e lascia cuocere per 1-2 minuti.
- Aggiungi il latte vegetale e porta a bollore mescolando con una frusta. Cuoci per 2-3 minuti finché la besciamella si addensa. Regola di sale e aggiungi una grattata di noce moscata.
- Lessa la pasta in abbondante acqua salata e scolala al dente.
Composizione della pasta al forno vegana
- In una pirofila, versa uno strato di besciamella sul fondo.
- Aggiungi metà del condimento e metà della pasta nella pirofila.
- Copri con altra besciamella e con il resto della pasta e del condimento.
- Distribuisci sopra il formaggio vegano grattugiato o a scaglie.
Valori nutrizionali
Conclusioni sulla pasta al forno vegana
Spero che questo articolo ti abbia convinto a provare la mia ricetta per una gustosissima pasta al forno 100% vegana. Questa versione vegana è una scelta salutare e sostenibile, che permette di gustare un piatto ricco e cremoso senza l’uso di ingredienti di origine animale.
Il risultato di anni di sperimentazione e perfezionamento ha creato una pasta al forno cremosa e saporita, con la giusta consistenza croccante esternamente grazie al formaggio vegano e morbida internamente. Il segreto sta nel mix di besciamella e sugo vegetale di soia per la cremosità.
Sono certa che questa pasta al forno vegan diventerà un tuo cavallo di battaglia, da proporre ad amici e parenti. Conquistarli con un piatto gustoso, sano e cruelty-free sarà semplice.
Buon appetito e ricordati di convidere il risultato di questa ricetta nel nostro gruppo facebook, buon divertimento ai fornelli!
Se ti è piaciuta questa ricetta, apprezzerai anche queste:
FAQ – Domande frequenti sulla pasta al forno vegana
Ecco una serie di domande e risposte sulla pasta al forno vegana.
Posso utilizzare qualsiasi tipo di verdura nella pasta al forno vegana?
Assolutamente! Puoi utilizzare le verdure che preferisci o quelle di stagione.
Zucchine, melanzane, pomodori e spinaci sono solo alcune delle opzioni deliziose da considerare. Sperimenta e trova la combinazione che più ti piace.
La pasta al forno vegana può essere preparata in anticipo?
Certamente! Puoi preparare la pasta al forno vegana in anticipo e riscaldarla successivamente prima di servirla.
Questo rende il piatto perfetto per i giorni in cui hai poco tempo a disposizione ma desideri comunque gustare una cena casalinga.
Posso congelare la pasta al forno vegana?
Assolutamente! La pasta al forno vegana si presta bene alla congelazione. Basta assicurarsi di conservarla in contenitori sigillati, scongelala completamente una notte in frigo prima di riscaldarla.
È possibile ottenere una crosticina dorata senza l’uso del formaggio?
Sì, è possibile ottenere una crosticina dorata senza l’uso del formaggio.
Puoi utilizzare pangrattato condito con spezie o lievito alimentare per creare una deliziosa crosticina croccante sulla superficie della tua pasta al forno vegana.
Includiamo nei nostri articoli prodotti che riteniamo utili per i nostri lettori. Se acquisti attraverso i link presenti in questa pagina, potremmo guadagnare una piccola commissione.
Selezioniamo attentamente i prodotti e le marche che raccomandiamo. Il nostro team ricerca, prova, valuta e analizza altre recensioni dei consumatori per garantire che i prodotti che suggeriamo siano di alta qualità e utili per i nostri lettori. Leggi la nostra informativa completa qui.
Siamo partecipanti al Programma Affiliazione Amazon, un programma di pubblicità per affiliati progettato per offrire un mezzo per i siti di guadagnare commissioni pubblicitarie.