L’omega 3 è un acido grasso essenziale che svolge un ruolo fondamentale nella nostra salute.
Omega 3 a cosa serve in palestra: molti lo conoscono per i benefici che apporta alla salute del cuore, ma l’omega 3 è anche un ottimo alleato per chi frequenta la palestra.
Se sei vegano o semplicemente cerchi un’alternativa agli omega 3 di origine animale, sappi che esistono ottime opzioni di omega 3 vegani.
In effetti, alcune fonti di omega 3 vegani possono essere addirittura superiori a quelle di origine animale in termini di benefici per la palestra. Se vuoi scoprire quali sono i migliori omega 3 vegani, leggi il nostro articolo qui: I 10 migliori integratori di Omega 3 Vegan per migliorare la tua salute.
Nel frattempo, continua a leggere per scoprire a cosa serve l’omega 3 in palestra e quali sono i suoi 4 benefici per il tuo allenamento in palestra.
L’omega 3 riduce i dolori muscolari dopo l’allenamento
L’assunzione di omega 3, sia di origine animale che vegana, potrebbe aiutare a ridurre i dolori muscolari dopo l’esercizio fisico.
Questo fastidio, noto come dolore muscolare a insorgenza ritardata (DOMS), è comune dopo l’attività fisica intensa o non familiare e può essere causato dall’infiammazione delle cellule muscolari.
Il DOMS è particolarmente diffuso tra i culturisti e può minare la motivazione e le prestazioni durante l’allenamento.
Alimentarsi con omega 3, sia sotto forma di integratori che presenti naturalmente in alcuni alimenti vegani, potrebbe aiutare a prevenire il danno muscolare e l’infiammazione dopo l’esercizio di resistenza.
Omega 3 a cosa serve in palestra: riduce i DOMS.
Alcuni studi hanno dimostrato che l’assunzione di omega 3, sia sotto forma di olio di pesce che di integratori vegani, può aiutare a ridurre la gravità del DOMS e prevenire la temporanea perdita di forza muscolare.
Omega 3 a cosa serve in palestra: come può aumentare le prestazioni durante l’allenamento
L’omega 3, sia di origine animale che vegana, potrebbe aiutare a migliorare le prestazioni durante l’allenamento.
Secondo alcune ricerche, l’EPA e il DHA presenti nell’omega 3 potrebbero prevenire o ridurre il declino di forza e ampiezza di movimento conseguenti a un esercizio fisico intenso, grazie alle loro proprietà anti-infiammatorie.
In uno studio, 16 uomini hanno assunto 2.400 mg di omega 3 sotto forma di olio di pesce ogni giorno per 8 settimane e hanno eseguito 5 serie di 6 contrazioni dei bicipiti.
Coloro che avevano preso l’omega 3 hanno mantenuto la forza muscolare durante l’esercizio rispetto ai soggetti che avevano assunto un placebo.
Un altro studio di 8 settimane su 21 uomini ha riscontrato risultati simili: l’assunzione quotidiana della stessa quantità di omega 3 ha ridotto la temporanea perdita di forza e ampiezza di movimento dopo l’allenamento.
Inoltre, uno studio di 6 settimane su 20 uomini che seguivano una dieta ipocalorica per perdere peso ha dimostrato che l’integrazione quotidiana con 4.000 mg di omega 3 sotto forma di olio di pesce ha mantenuto o addirittura aumentato la forza muscolare delle gambe.
Omega 3 a cosa serve in palestra: ti aiuta a mantenere la tua forza nei periodi di definizione.
Pertanto, l’omega 3 aiuta a mantenere la forza muscolare durante la dieta, un aspetto importante per gli allenamenti dei culturisti in palestra.
Tuttavia, sono necessarie ulteriori ricerche per determinare gli effetti dell’omega 3 sulla dimensione e la forza muscolare.
L’omega 3 aiuta a bruciare i grassi
Se il tuo obiettivo è bruciare grassi e definirti velocemente, l’omega 3 potrebbe essere un alleato prezioso.
Secondo alcuni studi scientifici, l’omega 3 può aiutare a bruciare il grasso come fonte di energia durante l’esercizio fisico.
Inoltre, alcune ricerche suggeriscono che l’omega 3 potrebbe aumentare la massa magra e diminuire la massa grassa, aiutando a definire il corpo.
Tuttavia, è importante notare che per ottenere questi benefici è necessario fare esercizio fisico regolarmente e seguire una dieta sana ed equilibrata.
L’omega 3 può essere un utile integratore, ma non può sostituire uno stile di vita sano.
Se stai cercando di capire a cosa l’omega serve in palestra può supportare i tuoi obiettivi di fitness, parla con il tuo medico o un professionista del fitness prima di aggiungerlo alla tua routine.
L’omega 3 previene l’invecchiamento muscolare
Con l’invecchiamento si assiste a una progressiva perdita di massa muscolare. Dopo i 30 anni, la massa muscolare declina dello 0,1-0,5% all’anno, con un aumento significativo della perdita dopo i 65 anni.
Con l’età diventa sempre più difficile mantenere e costruire muscoli, in parte a causa di una minore risposta sia all’allenamento di resistenza che all’assunzione di proteine.
Le proprietà anti-infiammatorie dell’omega 3 potrebbero aumentare la sensibilità dei muscoli alle proteine e all’allenamento di resistenza, permettendo guadagni maggiori in termini di dimensione e forza muscolare con l’età.
Ad esempio, uno studio di 16 settimane ha mostrato che l’integrazione quotidiana con 4.200 mg di omega 3 (che conteneva 2.700 mg di EPA e 1.200 mg di DHA) ha significativamente aumentato la crescita muscolare dopo l’esercizio negli anziani rispetto agli adulti più giovani.
Altri studi hanno dimostrato che l’olio di pesce può aumentare o mantenere la massa muscolare negli anziani, in particolare quando combinato con l’allenamento di resistenza.
Sebbene questi risultati indicano benefici per i culturisti di mezza età e anziani, sono necessarie ulteriori ricerche.
Conclusione
In conclusione, l’omega 3 può essere particolarmente utile per coloro che praticano attività fisica in palestra.
Come abbiamo visto, può aiutare a ridurre il dolore muscolare dopo l’allenamento e migliorare la qualità dell’allenamento stesso.
Inoltre, può essere utile per mantenere o aumentare la massa muscolare con l’età, soprattutto quando combinato con l’allenamento di resistenza.
Se stai cercando di capire a cosa serve l’omega 3 in palestra, questi sono alcuni dei modi in cui può supportare i tuoi obiettivi di fitness.
Tuttavia, come sempre, è importante parlare con il proprio medico o un professionista del fitness prima di aggiungere qualsiasi integratore alla propria routine di allenamento.