Sebbene non ci sia un momento preciso della giornata ottimale per l’assunzione di Omega 3, 6 e 9, la ricerca indica che prenderli durante i pasti ricchi di grassi può favorirne l’assorbimento.
Nel corso di questo articolo, approfondiremo ulteriormente quando e come assumere gli Omega 3, 6 e 9 per massimizzare i loro benefici.
Quando assumere gli Omega 3, 6 e 9
La tempistica di assunzione degli Omega 3, 6 e 9 è un aspetto importante da considerare per massimizzare i loro benefici.
Non esiste un momento specifico della giornata che offre vantaggi significativi per l’assunzione di questi acidi grassi.
Tuttavia, uno studio del 2019 ha scoperto che l’assunzione di un concentrato di Omega 3 con un pasto che contiene grassi aumentava la loro biodisponibilità, rendendo più facile per il corpo assorbirli.
Inoltre, uno studio precedente del 2015 ha rilevato che l’assunzione di acidi grassi Omega 3 con un pasto a basso contenuto di grassi riduceva l’assorbimento.
Entrambi questi studi si sono concentrati specificamente sugli acidi grassi Omega 3, quindi i risultati potrebbero non applicarsi a persone che assumono Omega 6 e 9.
Scopri i migliori integratori Omega-3 vegani sul mercato, clicca qui per leggere il nostro articolo.
Come prenderli?
Gli Omega 3, 6 e 9 possono essere assunti con acqua durante un pasto.
Se non si consumano molti grassi a colazione, potrebbe essere preferibile aspettare fino a pranzo o cena per l’assunzione.
Se fai colazione con qualche biscotto, la colazioni sarà il momento perfetto.
Alcune persone possono sperimentare effetti collaterali gastrointestinali con l’assunzione di questi acidi grassi.
In tal caso, può essere utile dividere la dose in due, assumendola in momenti diversi della giornata.