La Nutella Vegana: Una Delizia Senza Latte Per Tutti

La Nutella è una delle creme spalmabili più amate e conosciute al mondo. Il suo gusto dolce e avvolgente di nocciola e cioccolato ha conquistato intere generazioni.

Purtroppo, però, la ricetta originale contiene latte in polvere, rendendola non adatta a vegani e prsone intolleranti al lattosio.

Per fortuna, oggi esistono molte alternative vegane alla Nutella che replicano perfettamente il suo gusto unico.

In questo articolo esploreremo il mondo della Nutella vegana, dando un’occhiata agli ingredienti, ai benefici per la salute e a ricette facili e golose per prepararla in casa.

Cos’è la Nutella Vegana

La Nutella vegana altro non è che una crema spalmabile al gusto di nocciola e cioccolato preparata senza l’utilizzo di ingredienti di origine animale, in particolare latte e derivati.

Di base, gli ingredienti della Nutella vegana sono:

  • Nocciole
  • Cioccolato fondente
  • Olio vegetale (di cocco, girasole, etc)
  • Dolcificanti (zucchero di canna, sciroppo d’acero, etc)
  • Sale
  • Estratto di vaniglia

Oltre a questi, molte ricette prevedono l’aggiunta di cacao amaro in polvere per intensificare il gusto del cioccolato.

Inoltre, per addensare e rendere la consistenza della crema più vellutata, si possono usare ingredienti come la lecitina di soia.

Il procedimento di base prevede di frullare le nocciole tostate fino ad ottenere un cremoso burro, al quale si aggiungono gli altri ingredienti. Il tutto va amalgamato fino ad ottenere la consistenza desiderata.

I Benefici Della Nutella Vegana

La Nutella vegana, se preparata con ingredienti sani e non raffinati, può essere un’ottima alternativa alla crema classica. Ecco alcuni dei suoi benefici:

  • Senza lattosio: è adatta a vegani e intolleranti al lattosio, che con la Nutella tradizionale non possono consumarla
  • Senza colesterolo: non contenendo ingredienti di origine animale, la versione vegana è totalmente priva di colesterolo
  • Più leggera: utilizzando oli vegetali al posto di quelli tropicali come il palmisto, ha un apporto calorico inferiore
  • Senza conservanti: optando per ingredienti bio e integrali, è possibile evitare l’uso di conservanti chimici
  • Più sostenibile: scegliendo cioccolato e nocciole del commercio equo e solidale, l’impatto ambientale è minore

Insomma, gusto e salute possono andare d’accordo, basta scegliere con cura le materie prime e il metodo di preparazione.

Nutella Vegana fatta in casa

Nutella vegana fatta in casa

Preparare la Nutella vegana in casa è semplicissimo. Servono pochi ingredienti e il risultato è una crema deliziosa che si conserva a lungo
Preparazione 15 minuti
Tempo totale 15 minuti
Portata Dessert
Cucina Italiana, Vegan

Ingredienti
  

  • 300 g di nocciole tostate non salate
  • 100 g di cioccolato fondente
  • 5-6 cucchiai di olio di cocco
  • 3 cucchiai di zucchero di canna integrale
  • 1 cucchiaio di cacao amaro in polvere
  • 1 pizzico di sale

Istruzioni
 

  • Frullare le nocciole tostate fino a ridurle in polvere. Deve risultare una consistenza burrosa e cremosa.
  • Fondere a bagnomaria il cioccolato con l’olio di cocco.
  • Unire il composto di nocciole con lo zucchero, il cacao in polvere e il sale. Amalgamare il tutto.
  • Aggiungere il cioccolato fuso e mescolare fino ad ottenere una crema liscia e omogenea.
  • Trasferire la Nutella vegana in vasetti di vetro sterilizzati e conservare in frigorifero fino a 2 settimane.
Keyword Nutella vegana
Hai provato questa ricetta?Dicci com’era sul nostro gruppo!

Come Usare la Nutella Vegana in Cucina

La Nutella vegana può essere utilizzata esattamente come quella classica per farcire, guarnire e accompagnare moltissime preparazioni dolci e salate.Ecco alcuni consigli sfiziosi per usarla:

  • Spalmata sulle fette biscottate o pancarré integrali per una colazione sana e golosa
  • All’interno di plumcake, muffin e torte vegane, per renderli super cioccolatosi
  • Come farcitura di crepes, waffle e pancake vegan
  • In abbinamento a frutta secca come noci, mandorle e nocciole tritate
  • Come ingredienti di frullati, per renderli più golosi
  • Come sostituto del burro di arachidi proteico per i panini da merenda o colazione
  • Spalmata su fette di mela o pera al forno o alla piastra

Insomma, si può dire che la Nutella vegana fatta in casa sia perfetta per chi vuole concedersi un peccato di gola goloso e salutare!

Le Migliori Alternative Vegane alla Nutella in Commercio

Se non avete tempo o voglia di preparare la Nutella vegana da zero, esistono in commercio ottime alternative già pronte.

Tra le migliori alternative vegane alla Nutella reperibili nei supermercati e negozi italiani, tre sono le creme spalmabili che si distinguono per ingredienti di qualità e per il gusto che ricorda la celebre crema alla nocciola.

La prima è la Vegan-Ciock di Valsoia, realizzata con olio di girasole, zucchero di canna, pasta di nocciole italiane, farina di riso, cacao magro in polvere e burro di cacao. È certificata senza glutine e prodotta con ingredienti biologici. Il suo sapore è molto simile a quello della Nutella.

Un’altra valida alternativa è la Crema Nocciola Scuro de La Finestra Sul Cielo, composta al 100% da nocciole tostate, senza aggiunta di zuccheri o grassi. Il suo gusto è intenso e corposo.

Infine c’è la Crema Cacao Dark di Ecor, con olio di girasole, zucchero di canna, pasta di nocciole italiane DOP e cacao in polvere. Ha un ottimo rapporto qualità-prezzo ed è facile da trovare.

In sintesi, queste tre creme spalmabili vegane sono ottime alternative alla più famosa Nutella, con ingredienti biologici e di qualità, dal gusto molto simile all’originale.

Sono una valida scelta per chi segue un’alimentazione vegana senza rinunciare al piacere di una golosa crema alle nocciole.

Conclusioni sulla nutella vegana

La Nutella vegana è una valida alternativa per tutti coloro che vogliono concedersi un peccato di gola goloso senza latte e derivati.

Che si scelga di prepararla in casa o acquistare quella già pronta, l’importante è controllare la qualità degli ingredienti e preferire prodotti biologici e del commercio equo e solidale.

Con un po’ di creatività, questa crema spalmabile vegan si presta a moltissimi utilizzi, sia per ricette dolci che salate.

È l’ideale per una colazione energetica, una merenda sfiziosa e per farcire dolci di ogni tipo.

Insomma, la Nutella non è più solo per chi può consumare latticini. Anche i vegani possono finalmente godersela senza sensi di colpa!

Includiamo nei nostri articoli prodotti che riteniamo utili per i nostri lettori. Se acquisti attraverso i link presenti in questa pagina, potremmo guadagnare una piccola commissione.

Scopri il nostro processo

Selezioniamo attentamente i prodotti e le marche che raccomandiamo. Il nostro team ricerca, prova, valuta e analizza altre recensioni dei consumatori per garantire che i prodotti che suggeriamo siano di alta qualità e utili per i nostri lettori. Leggi la nostra informativa completa qui.


Siamo partecipanti al Programma Affiliazione Amazon, un programma di pubblicità per affiliati progettato per offrire un mezzo per i siti di guadagnare commissioni pubblicitarie.