I 4 Migliori integratori di Calcio: Recensioni e Guida all’Acquisto

Gli integratori di Calcio variano per qualità, dosaggio e ingredienti aggiunti. Abbiamo scelto le migliori sul mercato per recensirle qui.

Migliori integratori di Calcio

Il calcio è un minerale essenziale per il benessere del corpo, fondamentale per mantenere ossa e denti forti.

Contribuisce alla normale funzione muscolare, partecipa al processo di coagulazione del sangue e ha un ruolo attivo nel trasferimento dell'informazione tra le cellule nervose (1).

Anche se, il calcio è presente in molti alimenti, tra cui i latticini, le noci, i semi e le verdure a foglia, alcune persone soprattutto chi segue una dieta plant-based, potrebbero avere bisogno degli integratori per coprire il fabbisogno quotidiano.

Selezionare un buon integratore di calcio può rappresentare una sfida, specialmente se non si sa cosa cercare.

Una rapida occhiata ai migliori Integratori di Calcio

  1. 1
    Le migliori in assoluto: WeightWorld Calcio Magnesio Zinco + Vitamina D3 - Vai alla recensione
  2. 2
    Le migliori ad alto dosaggio: Natural Elements Integratore Vegano ad Alto Dosaggio - Vai alla recensione
  3. 3
    Il migliore integratore calcio e vitamina D: Vegavero Calcio + D3 + K2 - Vai alla recensione
  4. 4
    Il migliore per i tuoi denti e le tue ossa: Vitamaze Integratore Vegano ad Alto Dosaggio - Vai alla recensione
WeightWorld Calcio Magnesio Zinco + Vitamina D3
RACCOMANDATO

WeightWorld Calcio Magnesio Zinco + Vitamina D3

  • Porzioni: 400 compresse per confezione
  • Principio attivo: Calcio 500 mg, Magnesio 200 mg, Zinco 5 mg, Vitamina D3 20 μg, Vitamina K2 200 μg
  • Dose: Assumere 1 compressa al giorno con un bicchiere pieno d'acqua
  • Forma: Compressa
  • Prezzo: €€

Recensione ProVegan

WeightWorld ha creato il miglior integratore di calcio vegano.

Questo prodotto include calcio, magnesio, zinco, vitamina D3, vitamina K2, manganese, rame, selenio e boro. 

Questa combinazione di vitamine e minerali è essenziale per il mantenimento di ossa e denti forti, il normale metabolismo energetico e il funzionamento del sistema immunitario.

Ci piace davvero tanto! Gli ingredienti extra in questo integratore sono top e con una scorta che dura più di un anno, non potremmo essere più soddisfatti.

Noi di ProVegan consigliamo vivamente questo prodotto per tutti coloro che cercano un integratore di calcio vegano di alta qualità.

Dettagli Prodotto

  • Certificazioni: Registrato al Ministero della Salute, codice 142005
  • Spedizione: Gratuita con Amazon Prime
  • Reso: Gratuito
Natural Elements Integratore Vegano ad Alto Dosaggio
ALTO DOSAGGIO

Natural Elements Integratore Vegano ad Alto Dosaggio

  • Porzioni: 90 per confezione
  • Principio attivo (2 compresse): Carbonato di Calcio 800 mg
  • Dose: Assumere 2 compresse al giorno
  • Forma: Compressa
  • Prezzo:

Recensione ProVegan

Natural Elements Integratore Vegano ad Alto Dosaggio è uno dei migliori integratori di calcio sul mercato. 

Ogni dose giornaliera di 2 compresse fornisce 800 mg di calcio, che viene assorbito in modo ottimale dal tuo organismo. 

Inoltre, questo prodotto è creato in Germania e testato in laboratorio, il che garantisce la massima qualità. 

Per noi di ProVegan questo integratore è assolutamente valido, efficace e non presenta effetti collaterali. 

Dettagli Prodotto

  • Certificazioni: Laboratori indipendenti tedeschi
  • Spedizione: Gratuita con Amazon Prime
  • Reso: Gratuito
Vegavero Calcio + D3 + K2
CON AGGIUNTA DI VITAMINA D

Vegavero Calcio + D3 + K2

  • Porzioni: 60 per confezione
  • Principio attivo (3 capsule): Calcio 536 mg, Vitamina D3 20 mcg e Vitamina K2 75 mcg
  • DoseAssumere 3 capsula al giorno
  • Forma: Capsula
  • Prezzo: €€€

Recensione ProVegan

Vegavero Calcio + D3 + K2 è un integratore di alta qualità.

Combina calcio vegetale ottenuto da alghe calcificate (Aquamin™), vitamina D3 da licheni (Vitashine™) e vitamina K2 (vitaMK7®). 

Questa combinazione di ingredienti è fondamentale per la salute delle ossa, grazie al calcio, la vitamina D3 ne migliora l'assorbimento e la vitamina K2 ne impedisce il deposito nelle arterie. 

Il prodotto è 100% naturale, vegano e privo di additivi artificiali. 

Dettagli Prodotto

  • Certificazioni: (ISO 9001, HACCP, GMP)
  • Spedizione: Gratuita con Amazon Prime
  • Reso: Gratuito
Vitamaze Integratore Vegano ad Alto Dosaggio
PER I DENTI E LE OSSA

Vitamaze Integratore Vegano ad Alto Dosaggio

  • Porzioni: 90 per confezione
  • Principio attivo (2 compresse): Carbonato di calcio 800 mg
  • Dose: 2 compresse/giorno
  • Forma: Compressa
  • Prezzo: €

Recensione ProVegan

Vitamaze ha creato una formula eccelente per supportare i denti e le ossa.

Una dose giornaliera di 2 compresse fornisce il 100% del fabbisogno giornaliero raccomandato di 800 mg di calcio.

Questo integratore è composto esclusivamente da ingredienti vegetali ed è privo di qualsiasi additivo non necessario.

Inoltre, il prodotto è prodotto in Germania ponendo una particolare attenzione alla biodisponibilità del Calcio.

Le recensioni dei clienti riportano cambiamenti tangibili nei valori del calcio nei loro esami del sangue dopo l'utilizzo di questo prodotto.

Personalmente, vi consigliamo vivamente questo prodotto per chi cerca un integratore di calcio vegano di qualità premium.

Dettagli Prodotto

  • Certificazioni: Prodotto di qualità tedesco, produzione basata sul concetto HACCP
  • Spedizione: Gratuita con Amazon Prime
  • Reso: Gratuito

Confronto tra i migliori Integratori di Calcio

Di seguito un confronto tra le migliori marche di integratori di Calcio adatte anche ai vegani:

Prodotto

Prezzo

Porzioni

Principi Attivi

Forma

Compra

WeightWorld

€€

400

Calcio 500 mg, Magnesio 200 mg, Zinco 5 mg, Vitamina D3 20 μg, Vitamina K2 200 μg

Compressa

Natural Elements

90

Carbonato di Calcio 800 mg

Compressa

Vegavero

€€€

60

Calcio 536 mg, Vitamina D3 20 mcg e Vitamina K2 75 mcg

Capsule

Vitamaze

90

Carbonato di calcio 800 mg

Compressa

Guida all'Acquisto: Come scegliere l'Integratore di Calcio adatto per te

Con così tanti prodotti disponibili, scegliere un buon integratore di calcio può essere complesso. 

Ecco i fattori più importanti da considerare per fare la scelta giusta.

Test da laboratori indipendenti

Quando acquisti integratori, non limitarti a scegliere produttori importanti.

Verifica anche che i prodotti siano stati testati da enti indipendenti e abbiano certificazioni di organizzazioni quali HACCP, ISO 9001 o Ministero della Salute

Tipologia di calcio

Le due forme più comuni sono il carbonato di calcio e il citrato di calcio.

Il carbonato di calcio è più economico e contiene una maggiore percentuale di calcio elementare, ma viene assorbito meglio se assunto durante i pasti (5).

Il citrato di calcio, invece, contiene meno calcio elementare ma viene assorbito più facilmente a stomaco vuoto, con un aumento dell'assorbimento del 22-27% sia a stomaco vuoto che in concomitanza con i pasti (6).

Ingredienti di qualità

Controlla meticolosamente l'etichetta degli ingredienti e scegli di evitare prodotti con alti livelli di riempitivi, additivi, zuccheri artificiali e conservanti.

Inoltre, molti prodotti hanno ingredienti extra come la vitamina D, che potenzia l'assorbimento del calcio (2).

Quantità giornaliera raccomandata

Per la maggior parte degli adulti, l'apporto giornaliero di calcio dovrebbe essere tra 1.000 e 1.200 mg.

Ma integratori con dosi tra 200 e 500 mg spesso bastano per compensare le carenze nella dieta quotidiana.

Ci sono però persone che, a causa di limitazioni alimentari o problemi di salute, potrebbero necessitare di dosi superiori (3), (4).

Ricordate, a scelta corretta dell'integratore di calcio può fare la differenza per una salute ottimale. Basandoti su tutti i punti menzionati, sarai in grado di compiere una decisione informata e scoprire l'integratore che meglio risponde alle tue esigenze.

Qual è il dosaggio raccomandato di calcio giornaliero?

Ecco la raccomandazione dietetica giornaliera (RDA) per il calcio per specifici gruppi di età (7) (8) (9): 

  • 19-50 anni: 1.000 mg al giorno per uomini e donne
  • 51-70 anni: 1.000 mg al giorno per gli uomini, 1.200 mg al giorno per le donne
  • 71 anni e oltre: 1.200 mg al giorno per uomini e donne

È importante notare che l'assunzione di calcio può provenire da diverse fonti alimentari, tra cui prodotti lattiero-caseari, verdure a foglia verde scuro, noci, pesce e alimenti fortificati con calcio.

Domande frequenti sugli integratori di calcio 

Ecco alcune domande frequenti che potrebbero esserti d'aiuto:

Gli integratori di calcio hanno effetti collaterali?

In alcuni casi, l'eccessiva assunzione di calcio può causare effetti collaterali come costipazione, gonfiore o gas.

In casi rari, può portare a problemi renali o accumulo di calcio nei vasi sanguigni.

Posso prendere gli integratori di calcio durante la gravidanza?

Sì, gli integratori di calcio sono generalmente considerati sicuri durante la gravidanza. Tuttavia, è importante discuterne con il tuo medico prima dell'assunzione.

Gli integratori di calcio interferiscono con altri farmaci?

Gli integratori di calcio possono interferire con l'assorbimento di alcuni farmaci. È consigliato parlarne con il medico se si stanno assumendo altri medicinali.

Qual è il miglior momento della giornata per prendere gli integratori di calcio?

Il momento migliore per prendere gli integratori di calcio dipende da vari fattori, tra cui la dieta e lo stile di vita.

In generale, è consigliabile prenderli con i pasti per favorirne l'assorbimento.

Includiamo nei nostri articoli prodotti che riteniamo utili per i nostri lettori. Se acquisti attraverso i link presenti in questa pagina, potremmo guadagnare una piccola commissione.

Scopri il nostro processo

Selezioniamo attentamente i prodotti e le marche che raccomandiamo. Il nostro team ricerca, prova, valuta e analizza altre recensioni dei consumatori per garantire che i prodotti che suggeriamo siano di alta qualità e utili per i nostri lettori. Leggi la nostra informativa completa qui.


Siamo partecipanti al Programma Affiliazione Amazon, un programma di pubblicità per affiliati progettato per offrire un mezzo per i siti di guadagnare commissioni pubblicitarie.