Le 5 Migliori Barrette Proteiche Vegane, Provate e Testate

Ultimo aggiornamento Marzo 2023

Ricche di proteine per il mantenimento dei muscoli, pratiche e sazianti, le barrette proteiche vegane sono un'opzione facile e veloce da consumare durante la giornata per gli atleti. Questi integratori servono per chi va in palestra e per chiunque voglia aumentare il proprio apporto proteico. 💪

Noi del Team di ProVegan abbiamo testato e creato una classifica delle migliori barrette proteiche vegane e snack proteici vegan più popolari sul mercato. Inoltre abbiamo chiesto al nostro nutrizionista di suggerirci dei consigli su come includerle nella tua dieta in modo semplice e sicuro. Continua a leggere per scoprire i suoi consigli!

Dopo aver verificato se un integratore proteico vegano fa al caso tuo, scopri quali sono le barrette proteiche vegane migliori. Potresti anche apprezzare la nostra recensione delle 10 migliori proteine vegane in polvere!

Le 5 Migliori Barrette Proteiche Vegane:

  1. 1
    Scelta Top Provegan: THE PROTEIN WORKS Barretta Proteica Vegana 
  2. 2
    La Migliore Biologica: BodyMe Barretta Proteica Vegan Bio
  3. 3
    Basso contenuto di zuccheri: PHD SMART PLANT BAR Vegana
  4. 4
    La Migliore Senza Allergeni: Barretta proteica vegana 3K
  5. 5
    La Migliore per Dimagrire: Barretta proteica vegana foodspring

Il nostro metodo

15 🔎

Marche analizzate

42 🕒

Ore di lavoro in totale

📚

Studi scientifici di riferimento

Classifica e opinioni aggiornate al 2023

Delle 15 testate da Noi di ProVegan, ecco qui le 5 migliori marche di Barrette Proteiche Vegane!


1 - Le più Proteiche in Assoluto (Scelta Top Provegan)

THE PROTEIN WORKS Barretta Proteica Vegana

Per porzione: 197 Kcal | 15g di proteine | 10g di carboidrati | 9g di grassi

Questa barretta vegana vanta un gusto e un apporto proteico eccezionali come il suo impatto ambientale!

Le sue dimensioni "a misura d'uomo" significano consumo ridotto delle risorse del pianeta, inoltre si presentano in una pratica scatola di cartone da 9 barrette.

Il gusto ci ha lasciati senza parole. Le barrette hanno un sapore dolce, ma non troppo grazie al basso contenuto di zuccheri 0,8 g per snack! Una consistenza interna densa simile al caramello e il cioccolato è delizioso e cremoso.

Le abbiamo acquistate qualche mese fa, per portarle con noi dopo lunghi allenamenti in palestra, di corsa o come spuntino da portare in valigia e da allora non c'è le siamo più fatti sfuggire! Per noi sono una pratica alternativa ai classici biscotti o barrette al cioccolato, piene di grassi e zuccheri lavorati.

Da quando le mangio sono riuscito a convincere anche mio nipote, un ragazzo di 14 anni, che dopo un semplice morso mi ha sorriso e non mi ha più dato indietro la barretta. 😂

Adesso preferisce mangiare regolarmente questi snack proteici, rispetto perfino alle normali merendine, un cambiamento che in famiglia abbiamo accolto con molto piacere!

Pro

  • Senza aromi artificiali e conservanti
  • Volutamente senza olio di palma, senza glutine
  • Alto contenuto di proteine, basso contenuto di zucchero
  • Meno di 200 calorie per barretta

Contro

  • Una tira l'altra! Sembra un contro banale ma una volta ne ho mangiate 3 in una sola giornata. Sono veramente buone ma state attenti a non esagerare!

Consiglio:

Assumi la barretta finito l'allenamento!

Dopo un'intensa sessione di esercizio fisico che mette in difficoltà il tuo organismo, quello di cui il tuo corpo ha bisogno sono delle proteine di qualità. Quindi un pratico snack vegan proteico può essere ideale per contribuire al recupero muscolare.


2 - La Migliore Biologica

BodyMe Barretta Proteica Vegan Bio

Per porzione: 256 Kcal | 16g di proteine | 21g di carboidrati | 11g di grassi

Sono le migliori barrette proteiche vegane BIO, presenti sul mercato! Sono prodotte da BodyMe un'azienda della Gran Bretagna veramente all'avanguardia nella qualità e sostenibilità.

Pensate che il 10% dell'utile netto è donato in beneficenza. Questi snack sono realizzati con il 100% di energia rinnovabile.

Ci sono veramente molti gusti come chia e vaniglia, cacao e menta o scatole miste ma il gusto che abbiamo preferito in assoluto è stato arancia e cacao, che non ci è parso troppo dolce dato che non è presente nessun tipo di dolcificante artificiale o stevia. Sono dolcificate al naturale con datteri.

Non sapete quale gusto scegliere? Ordinate il mix con tutti i gusti delle barrette, sono presenti Cacao e Menta, Cacao e Arancia, Chia e Vaniglia, Maca e Cannella, Barbabietola, Curcuma e limone!

Gli ingredienti sono ottimi, la barretta è di 60g è contiene ben 16g di proteine vegetali di 3 diversi tipi (proteine pisello, proteine riso integrale germogliato, proteine canapa), tutti gli amminoacidi essenziali.

Ogni barretta proteica vegana BodyMe è bilanciata nutrizionalmente, senza glutine, senza OGM, lavorata a crudo e pressata a freddo.

Noi personalmente cercavamo un'alternativa allo shaker di proteine vegan, quando siamo fuori casa e dobbiamo dire che questo prodotto è veramente gustoso, sazia per diverse ore e soprattutto e molto digiribile.

Insomma anche questi snack rientrano a pieni voti nella top 3 delle migliori barrette proteiche vegan!

Pro

  • Perfette prima o dopo l'allenamento
  • Biologiche, meglio per il pianeta gli animali e il tuo corpo
  • Senza OGM, Glutine e Lattosio

3 - Basso contenuto di zuccheri 

PHD SMART PLANT BAR Vegana

Per porzione: 244 Kcal | 18g di proteine | 21g di carboidrati | 12g di grassi

La barretta Smart Bar Plant è un delizioso snack proteico, vegano e ovviamente privo di latte e lattosio.

Ricorda il sapore del brownie, ma molto meno dolce, quasi salata a dirla tutta, grazie alla presenza degli arachidi. Presenta un centro morbido ricoperto di caramello, con un rivestimento al cioccolato.

I valori nutrizionali però sono fit con ben 64g di barretta abbiamo 18g di proteine e un basso quasi nullo quantitativo di zucchero 0,7g.

Adatta a qualsiasi momento della giornata la barretta può essere consumata ovunque. Quando si è a dieta, o si fa sport, barrette energetiche con pochi zuccheri come queste possono tornare veramente utili come spuntino sopratutto se si è golosi!

Sicuramente non sostituisce un pasto vario ed equilibrato, ma ragazzi devo dirvi che questa barretta sazia parecchio perché è lunga ben 14 cm, tanto che la prima volta ho fatto molta fatica a finirla. Non vi lascerà a stomaco vuoto!


4 - La Migliore Senza Allergeni

Barretta proteica vegana 3K

Per porzione: 223 Kcal | 18g di proteine | 23g di carboidrati | 9g di grassi

Barretta proteica vegana senza soia lattosio. Perfette per chi come me ha allergie alimentari.
 
La variante "doppio cioccolato" è veramente gustosa, forse un po' troppo dolce. Alcuni di noi accompagnano questa barretta proteica con un tè senza zucchero per contrastare la stucchevolezza.

Vi starete chiedendo è ricca di proteine? Certo che sì! La combinazione di 3 fonti di proteine vegetali rende le Vegan Protein Bars uno spuntino proteico ideale dopo l'allenamento o anche nei giorni di riposo.

Questo snack proteico vegano ti fornisce 18,3g di preziose proteine vegetali al 100% per porzione!

Pro

  • Certificato da "INFORMED SPORT" come un integratore FIT sicuro da assumere durante le competizioni sportive
  • Pratiche con ben 12 barrette individuali che puoi portare con te ovunque. Così hai a portata di mano un perfetto snack proteico

Contro

  • Noi le abbiamo trovate forse troppo dolci, ma si sa i gusti sono personali!

5 - La Migliore per Dimagrire

Barretta proteica vegana foodspring

Per porzione: 198 Kcal | 19g di proteine | 14g di carboidrati | 5,4g di grassi

La barretta proteica migliore per dimagrire è quella di foodspring. Non c'è dubbio!

I valori nutrizionali di questa barretta vegana da 60g sono veramente eccellenti, solo 198 Kcal per porzione, in questo modo si può mantenere facilmente la linea.

Contiene un elevato contenuto di proteine 19g provenienti da quattro fonti vegetali diverse: piselli, riso, semi di girasole e noci. Inoltre in ogni barretta ci sono ben 15g di Fibre alimentari, che aiutano a mantenere sotto controllo i livelli di zucchero nel sangue e migliorano la digestione.

Qual è il gusto migliore? Secondo noi è Cioccolato e Mandorla, l'abbiamo scelta perché meno calorica di Nocciola e Amaranto, inoltre il sapore non è affatto artificiale, ma al mio palato delicato e piacevole.

Le barrette proteiche foodspring sono morbide, non sono dolciastre ne particolarmente elaborate (infatti al contrario di altre non sono ricoperte di cioccolato), ma in compenso, si parla d'ingredienti ottimi, naturali e di valori nutrizionali eccezionali!

Sono contenuti allergeni? Queste barrette proteiche sono senza glutine, senza lattosio e senza soia, senza prodotti di origine animale, finalmente una barretta proteica per tutti!

Cercavamo e volevamo una barretta vegetale che fosse la più sana e leggera possibile, foodspring ci è riuscita. Adesso sabbiamo qual è l'aggiunta perfetta al tuo allenamento di forza.

Pro

  • Ideali per la tua dieta, le meno caloriche sul mercato!
  • 100% vegetale 
  • Senza Glutine, Lattosio e Soia

100% GRATUITA ED ESCLUSIVA

Newsletter settimanale sulla migliore integrazione a base vegetale


Registrati GRATIS alla nostra newsletter #BeProVegan e impara tutto quello che ti serve sapere per integrare correttamente le proteine vegetali! Riceverai le email comodamente al tuo indirizzo di posta elettronica.


Questa offerta è limitata soltanto ai membri della Community ProVegan.

Potrai annullare la tua sottoscrizione in qualsiasi momento desidererai 🙂

Consigli utili per assumere in modo sicuro integratori proteici

Le barrette proteiche fanno male?

Gli integratori alimentari, come le barrette proteiche vegane, o le proteine in polvere vegan, devono essere consumati all'interno di una dieta sana ed equilibrata e non devono sostituire integralmente gli alimenti naturali.

Il nostro nutrizionista spiega: "Gli integratori di proteine, come le barrette o snack, sono altamente trasformati e mancano dei micronutrienti di cui alimenti integrali e naturali invece sono ricchi. Tutti noi dobbiamo cercare di soddisfare il nostro fabbisogno proteico con una dieta ben bilanciata, ma per un uso a breve termine o in determinate circostanze, si può rendere in considerazione l'assunzione d'integratori proteici."

Anche se le barrette proteiche sono tendenzialmente più salutari di una barretta di cioccolato, è importante ricordare che sono una fonte concentrata di energia e possono essere ricche di zuccheri, carboidrati e grassi.

Per decidere quale prodotto acquistare e con quale frequenza consumare le barrette proteiche vegane, è bene tenere conto dei propri obiettivi di salute e fitness, delle proprie esigenze alimentari e del motivo per cui si vuole includere questi snack nella propria dieta.
Informati su come seguire una dieta equilibrata. Quali sono le migliori fonti proteiche vegetali

Barrette proteiche quando mangiarle?

Le barrette proteiche sono particolarmente di aiuto quando non si è in grado di assumere regolarmente una quantità sufficiente di proteine a causa di una diminuzione dell'appetito, un infortunio o di una malattia.

Da questi integratori possono trarre beneficio tutti gli sportivi che a causa di un esercizio fisico ad alta intensità, hanno bisogno di un maggiore fabbisogno proteico e di seguire una corretta alimentazione.

Se l'apporto di proteine con la dieta è sufficiente, l'aggiunta di un integratore potrebbe non dare una differenza significativa per la salute.
Il nutrizionista spiega: "Un esempio, probabilmente non ovvio, è quello degli anziani. Questo gruppo ha spesso bisogno di un maggiore fabbisogno di proteine ma ha un minore appetito. Aumentare l'assunzione di proteine in una forma appetibile e adatta al loro appetito ridotto può essere efficace per prevenire la perdita e il tono muscolare.

Detto questo, gli anziani sono sensibili quindi è necessario considerare e monitorare altri aspetti, come la salute dei reni e l'osteoporosi: vale la pena di verificare con il medico di famiglia che gli integratori proteici siano sicuri e adatti a ciascun individuo."

Se vuoi approfondire l'argomento, leggi l'articolo completo su "Quando mangiare le barrette proteiche" per ottenere i massimi benefici per la tua forma fisica.

Chi non dovrebbe assumere integratori di proteine?

I soggetti più a rischio sono i bambini che non dovrebbero assumere integratori proteici se non dietro indicazione di un dietologo.
L'NHS riporta che un consumo eccessivo di proteine a lungo termine è legato a un aumento del rischio di osteoporosi e può peggiorare i problemi renali esistenti.

Alcune persone trovano le barrette proteiche difficili da digerire. Per questo motivo è consigliato inserirle gradualmente nella propria dieta alimentare e vedere come ci si trova.

Chi soffre di allergie alimentari deve essere cauto nell'utilizzare un nuovo integratore, anche se gli allergeni dovrebbero essere indicati sull'etichetta, esiste un ovvio rischio di contaminazione incrociata nella produzione.

Altri soggetti a rischio sono le donne incinte, se sta allattando o è in cura per patologie già esistenti dovrebbero consultare il proprio medico di base prima di assumere qualsiasi nuovo integratore.

Assumere troppe proteine fa male?

Si. Il Ministero della Salute consiglia agli adulti di evitare di assumere più del doppio della dose giornaliera raccomandata di proteine 55 g per gli uomini e 45 g per le donne.

I migliori consigli che vi possiamo dare sono quelli di leggere sempre attentamente l'etichetta di qualsiasi integratore proteico, attenetevi alle dosi consigliate e tenete conto delle altre fonti proteiche presenti nella vostra dieta.

Se temete di assumere troppe proteine, rivolgetevi al vostro medico di famiglia.

Le barrette proteiche fanno ingrassare?

Percorso per dimagrire

Tutto dipende da come bilanci la tua dieta alimentare. Molte persone assumo barrette proteiche vegane per sostenere il loro percorso di dimagrimento.

Le ricerche sostengono che le diete ad alto contenuto proteico favoriscono una sana perdita di peso in proporzione maggiore rispetto a diete che contengono poche o quantità standard di proteine. 

Questo accade per le proprietà sazianti delle proteine, che aiutano a frenare l'appetito e prevengono la sovralimentazione. (1*, 2*, 3*)
Ovviamente una dieta sana ed equilibrata oltre all'esercizio fisico aiutano a raggiungere l'obiettivo della perdita di peso più facilmente.

Percorso per aumentare di peso e muscolo

Se l'obiettivo di una persona invece è quello di aumentare di peso, per ottenere più massa muscolare, è necessario consumare più calorie di quelle che si bruciano in un giorno. Se questo è il vostro scopo, gli snack proteici possono essere un'utile aggiunta alla vostra dieta.
Molte barrette proteiche sono dense di calorie, cioè forniscono un numero significativo di calorie in una sola porzione, quindi sarà facile aggiungere calorie senza sforzo.

Mangiare una barretta in aggiunta ai tuoi pasti quotidiani è ideale per aggiungere calorie alla dieta e favorire l'aumento di peso.
Tuttavia, anche se l'intento è quello di aumentare di peso, optate sempre per barrette proteiche vegane che contengono ingredienti sani piuttosto che barrette con zuccheri aggiunti e additivi.

Quando mangiare le barrette proteiche?

È facile da intuire, le barrette proteiche vegan, grazie all'elevato contenuto proteico.
Possono essere mangiate prima dell'allenamento per aiutare a potenziare le prestazioni fisiche e invece dopo l'allenamento per contribuire alla riparazione e alla crescita muscolare. 

In conclusione le puoi integrare in qualsiasi momento della giornata, tra un pasto e l'altro come snack, come colazione quando sei in giro, per frenare la voglia di dolce o anche come guarnizione di ricette fit per aumentare l'apporto proteico.

Vuoi acquistare le migliori proteine in polvere vegan?

Scopri quali sono! Centinaia di italiani hanno già comprato e trovato la loro proteina in polvere ideale, seguendo i consigli di ProVegan!

Quante barrette proteiche posso mangiare al giorno?

In realtà, non è necessario consumare più di 1-2 barrette proteiche al giorno. Se state cercando di assumere più proteine, vi sarà più utile assumerle da fonti proteiche magre durante i pasti. 

Consigli per gli acquisti

Come scegliere la giusta barretta proteica vegana

La scelta migliore di una barretta proteica è quella che si adatta di più alle vostre esigenze e obiettivi personali.

Ad esempio, se state cercando di aumentare di peso o di costruire muscoli, potreste prendere in considerazione un prodotto, con un maggior contenuto di calorie. Mentre se cercate di perdere peso un prodotto meno calorico.

Cercate uno snack proteico vegano adatta alle vostre esigenze dietetiche e controllate sempre l'etichetta degli allergeni sulla confezione.

È importante scegliere un'azienda affidabile, quando acquistate una barretta proteica vegana, possibilmente con sede in Europa, poiché quelle extraeuropee potrebbero non superare gli stessi standard di sicurezza di quelle europee.

Per ogni dubbio sulla sicurezza di un prodotto, rivolgetevi al vostro farmacista di fiducia o al vostro medico di famiglia.

Come abbiamo testato le barrette proteiche vegane

Tutte le barrette presenti nella classifica sono state assaggiate lo stesso giorno e annotate secondo i criteri del test, informazioni nutrizionali, tipi di proteine e qualità-prezzo.

Per questa recensione abbiamo analizzato 15 marche diverse e abbiamo riportato le 5 migliori barrette proteiche vegane secondo il Team ProVegan.

Cosa abbiamo cercato nelle barrette proteiche vegane?

  • Gusto e consistenza: il sapore è gradevole? La consistenza è gradevole?
  • Tipo di proteine: piselli, riso integrale, canapa, arachidi, soia o altre proteine di origine vegetale
  • Profilo nutrizionale: quante proteine per porzione? Calorie, grassi, grassi saturi, carboidrati e zuccheri?
  • Tipo di dolcificante: contiene zuccheri, dolcificante artificiale o nessuno dei due?
  • Requisiti dietetici: vegano, senza glutine, senza soia?
  • Rapporto qualità-prezzo: i prodotti utilizzati sono migliori o peggiori rispetto ad altre marche? Il prezzo è adeguato?

Sai quali sono i migliori Integratori Vegani?
Guida utile all'acquisto degli integratori vegetali

Dal 2019, ProVegan ha continuato a pubblicare contenuti completamente gratuiti sul sito web e sui canali social: guide, consigli, ricette e strumenti per aiutare le persone in ogni fase del loro percorso verso una vita più consapevole.
Siam partiti in due nel 2019, ma oggi siamo un piccolo team con membri da tutta Italia. Ci impegniamo a salvare il mondo pasto dopo pasto, diffondendo scelte alimentari più sostenibili.

ProVegan