Ricordo ancora quel giorno in cui, dopo aver sperimentato innumerevoli ricette deludenti per una torta di mele vegana, finalmente trovai quella perfetta per me e la mia famiglia.
Quel momento fu magico, il primo morso mi ha portato indietro nei ricordi a quando mia nonna mi preparava la sua torta di mele tradizionale.
Era la migliore torta di mele vegana, semplice da preparare e veloce, realizzata con solo gli ingredienti vegetali.
Mi piace proporre la mia torta di mele vegana ai miei ospiti o alla mia famiglia sia come colazione, che come dolce dopo cena in qualsiasi occasione.
Il segreto della sua bontà sta nel ripieno che si prepara in pochi minuti. Quindi, se state cercando la ricetta perfetta per la torta di mela vegana facile e veloce, non cercate oltre!
Questa ricetta diventerà sicuramente la vostra preferita, parola di Provegan.
Torta di mela vegana
Torta di Mela Vegana perfetta! Con una croccante e burrosa pasta frolla e un morbido ripieno di mele dolce al cannella, questa è l'unica ricetta di torta di mele di cui avrete bisogno.

Preparazione
15 minuti
Cottura
40 minuti
Difficoltà
Facile
Dosi per
8 porzioni
Costo
Basso
Calorie per fetta
324 Kcal
Ingredienti
- 1Bisogna preriscaldare il forno a 200C°. Ungere con un pò di burro la teglia da 20cm rotonde, per facilitare la rimozione delle torta in seguito.
- 2A questo punto creiamo la base e la crosta superiore della torta. Uniamo 150g di farina con un pizzico di sale, 100g di zucchero, 100g di burro e 60g di acqua fredda in una ciotola in acciaio. Mettere in frigo per circa 15 minuti per raffreddare.
- 3Dividete in due parti uguali il composto e stendetelo. Una parte verrà utilizzata per la base della torta quindi inseritela nel vostro stampo
- 4Nel frattempo sbucciate e tagliate le mele, mettetele in una grande ciotola in metallo e con tutti gli ingredienti rimanenti create il ripieno e trasferitele nella teglia foderata con la base di prima.
- 5Il ripieno svetterà sulla superficie, il che è ciò che si desidera perché l'umidità e il succo di mela perderanno volume durante la cottura. Posizionate la crosta superiore della torta.
- 6Praticate alcune fessure nella crosta superiore per consentire la fuoriuscita del vapore durante la cottura. Per evitare che i bordi si brucino, mi piace coprire il bordo esterno della tortiera con un anello di carta d'alluminio, lasciando aperto il centro della torta.
- 7Cuocete la torta sul ripiano centrale del forno per 40 minuti o fino a quando la crosta sarà leggermente dorata e il ripieno di mele caldo e cremoso. Lasciare raffreddare.
Note
- Leggermente coperta, la torta di mele vegana può riposare per tutta la notte.
- Dopodiché, la torta avanzata può essere coperta e conservata in frigorifero per un massimo di cinque giorni.
- In alternativa, è possibile congelare le singole fette per tre o quattro mesi, per scongelarle e gustarle in futuro quando arrivano gli amici o parenti.
Qual è la migliore mela da usare per la mia torta vegan?
Quando si parla di mele, ci sono alcune cose da tenere a mente per scegliere le migliori per la vostra torta. Perché alcune varietà di mele non sopportano bene il calore elevato e diventano poltiglia quando vengono cotte.
Per prima cosa, bisogna assicurarsi di scegliere una varietà che sia adatta alla cottura. Tra le migliori ci sono le Renetta, le Granny Smith, le Golden Delicious e la Pink Lady.
Sconsiglio le Red Delicious per la loro polpa molliccia e la tendenza a diventare rapidamente marrone.
Un'altra cosa da considerare è la dolcezza delle mele. Se preferite una torta dolce, allora dovrete usare una qualità di mele dolci, come la Renetta. Se invece preferite una torta leggermente più aspra e croccante, allora dovrete usare mele meno dolci, come le Pink Lady.
Infine, è bene tenere conto anche della consistenza delle mele. Per una torta con una crosta più friabile, è preferibile utilizzare mele più sode come le Granny Smith. Per una torta con una crosta più soffice, invece, si dovranno usare mele più morbide come le Golden Delicious.
Sono arrivata alla conclusione che indipendentemente dal tipo di torta che state preparando, non c'è una mela perfetta per creare la tua torta vegan. Tieni presente questi aspetti, scegli secondo te la qualità migliore per la tua torta vegan e ottieni un risultato delizioso.

Posso preparare questa torta di mele vegana senza zucchero e glutine?
Per preparare una deliziosa torta di mela vegana senza zucchero e glutine, è possibile utilizzare una varietà di alternative dolcificanti come lo zucchero normale, di canna o di cocco non raffinato. Se si desidera una versione più leggera e fit, è possibile utilizzare dolcificanti senza calorie, ma è importante prestare attenzione alle dosi poiché hanno un potere dolcificante molto forte.
Per eliminare il glutine dall'impasto, basta utilizzare una farina per dolci senza glutine. Inoltre, si può provare ad utilizzare una farina universale senza glutine per il ripieno della torta di mela, anche se non è stato ancora testato. La torta di mela vegana senza zucchero e glutine è un'ottima opzione per coloro che seguono una dieta gluten-free o vegana e vogliono comunque gustare un dolce delizioso.
Vuoi rendere la tua torta vegana perfetta per l'estate?
Farciscila con una pallina di gelato vegano al gusto che preferisci. Solitamente io uso la vaniglia perchè secondo me si sposa benissimo con il gusto delle mele.
Se sei goloso, come me puoi comporre un dessert vegano speciale, con una coppa gelato vegana con i gusti che più ti piacciono e aggiungere una fetta piccola di torta.
Di solito a me piace guarnire la coppa di gelato vegana con differenti ingredienti come: topping al cioccolato vegano, crema al caramello vegan, noci tritate, panna montata vegana e/o frutta fresca.
Ami le torte vegane, senza lattici e prodotti animali? Scopri come stupire i tuoi ospiti con questa favolosa torta vegana al cioccolato!