Ricetta delle Melanzane Gratinate al Forno in Bianco

Le melanzane gratinate al forno in bianco rappresentano una vera delizia per il palato, unendo la semplicità della preparazione alla ricchezza dei sapori.

Questo contorno, ereditato dalle tradizioni culinarie delle nostre nonne, ha il potere di conquistare ogni tavola con la sua croccantezza esterna e la morbidezza interna.

Le melanzane, tagliate a rondelle e poi a metà, diventano il palcoscenico perfetto per una gratinatura ricca di pangrattato, olio d’oliva e un mix di erbe aromatiche.

Questa combinazione non solo garantisce una cottura uniforme delle melanzane, ma esalta anche il loro sapore naturale. Che si tratti di melanzane viola setose o di quelle più scure, il risultato sarà sempre irresistibile.

Ma il vero segreto di questa ricetta risiede nella panatura. Arricchita da ingredienti come aglio, basilico, menta e origano, essa dona alle melanzane quella crosticina croccante e dorata che fa innamorare al primo morso.

In conclusione, le melanzane gratinate al forno in bianco sono il contorno ideale per chi desidera unire gusto e tradizione in un piatto semplice ma dal sapore inconfondibile.

Consigli per servire e abbinare

Le melanzane gratinate al forno in bianco si sposano perfettamente con piatti vegetariani ricchi.

Per esaltare ulteriormente il sapore delle melanzane, aggiungi una spruzzata di limone fresco o un filo d’olio extravergine d’oliva a crudo prima di servire.

Per quanto riguarda il vino, cercare di optare per un bianco leggero e fruttato, come un Pinot Grigio o un Vermentino, per accompagnare al meglio le melanzane.

Anche una limonata fresca o un’acqua aromatizzata al basilico sono scelte ideali per chi preferisce un’opzione senza alcol. Buon appetito!

melanzane gratinate al forno in bianco su una teglia

Ricetta delle Melanzane Gratinate al Forno in Bianco

La ricetta melanzane al forno gratinate è una delle gemme nascoste della cucina italiana, unendo sapore e semplicità in un piatto che conquista tutti.
Preparazione 15 minuti
Cottura 30 minuti
Tempo totale 45 minuti
Portata Contorno, Portata principale
Cucina Italiana
Porzioni 4 porzioni

Ingredienti
  

  • 2 Melanzane viola setose o viola scuro
  • q.b. Olio d’oliva
  • q.b. Pangrattato
  • q.b. Sale e pepe
  • 1 pizzico origano
  • q.b. Basilico fresco
  • Alcune foglie di menta fresca
  • 1-2 Spicchi d’aglio tritati

Istruzioni
 

  • Inizia lavando le melanzane e tagliandole a rondelle e poi a metà, dello spessore di circa mezzo centimetro. Questo spessore è l’ideale per garantire una cottura uniforme e una consistenza perfetta.
  • Pre-riscalda il forno a 190°C.
  • In una teglia, versa un filo d’olio e disponi le melanzane tagliate sovrapponendole leggermente.
  • Salale leggermente e cospargi con pangrattato. Aggiungi un pizzico di pepe nero, origano, basilico tritato finemente, menta tritata e aglio tritato per arricchire il sapore.
  • Irrora il tutto con un altro filo d’olio d’oliva.
  • Se desideri una crosticina ancora più croccante, puoi frullare alcune fette di pancarrè con basilico e utilizzarle come alternativa al pangrattato tradizionale.
  • Inforna le melanzane e cuoci in modalità statica per circa 30 minuti. La chiave è ottenere una superficie dorata e croccante, mentre l’interno rimane morbido e succoso.
  • Una volta pronte, lasciale intiepidire prima di servire.
Keyword melanzane gratinate
Hai provato questa ricetta?Dicci com’era sul nostro gruppo!

Includiamo nei nostri articoli prodotti che riteniamo utili per i nostri lettori. Se acquisti attraverso i link presenti in questa pagina, potremmo guadagnare una piccola commissione.

Scopri il nostro processo

Selezioniamo attentamente i prodotti e le marche che raccomandiamo. Il nostro team ricerca, prova, valuta e analizza altre recensioni dei consumatori per garantire che i prodotti che suggeriamo siano di alta qualità e utili per i nostri lettori. Leggi la nostra informativa completa qui.


Siamo partecipanti al Programma Affiliazione Amazon, un programma di pubblicità per affiliati progettato per offrire un mezzo per i siti di guadagnare commissioni pubblicitarie.