I legumi sono una fonte preziosa di proteine vegetali, fibre e altri nutrienti essenziali.
Tuttavia, possono essere un po' laboriosi da preparare, soprattutto se non si ha molto tempo.
Con questa ricetta, potrete preparare degli hamburger di fagioli neri vegani in pochi minuti, senza rinunciare al gusto e alla nutrizione.
I nostri hamburger sono fatti con ingredienti semplici e facilmente reperibili, come fagioli neri, pane, aglio, cipolla e spezie.
Sono croccanti all'esterno e morbidi all'interno, e si possono gustare in un panino con tutti i vostri condimenti preferiti.
Hamburger vegani di fagioli neri - Ricetta
Gli hamburger di fagioli neri vegani sono una ricetta facile e veloce per un pasto gustoso e nutriente.

Preparazione
10 minuti
Cottura
10 minuti
Difficoltà
Facile
Dosi per
6 porzioni
Costo
Basso
Calorie
200 Kcal
Ingredienti
Preparazione
- 1In una capiente ciotola, passate i fagioli fino a renderli quasi vellutati aiutandovi per esempio con uno schiacciapatate. Mescolate il tutto con un mestolo di legno non appena avrete raggiunto la consistenza desiderata.
- 2Versate mezzo cucchiaio d'olio per ungere il fondo di una piccola padella. Versate le cipolle e fatele soffriggere fino a quando saranno cotte, indicativamente serviranno dai 3 ai 5 minuti circa.
- 3Aggiungete le cipolle saltate alla crema di fagioli neri. Aggiungete le fette di pane sbriciolate, il sale, l'aglio in polvere e il pepe a piacere. Mescolate bene il tutto con un cucchiaio di legno.
- 4Quando il composto è ben amalgamato, aggiungete la farina un paio di cucchiai alla volta. Il risultato dei vostri hamburger vegani sarà in genere molto compatto, pertanto utilizzate le mani per lavorare bene la farina. Si otterrà l'impasto pronto dopo 2 o 3 minuti.
- 5Suddividete il preparato in sei porzioni individuali, spesse approssimativamente 30 cm. Arrotolate una porzione in modo da formare una sfera, poi spianatela delicatamente.
- 6Utilizzate l'olio d'oliva per friggere gli hamburger in padella a fuoco medio-basso. Lasciate che le polpette si rassodino leggermente e si rosolino su ogni lato, vi serviranno circa 3 minuti. Attenzione! Se la padella è troppo calda, gli hamburger si rosolano troppo in fretta e non si cuociono al centro, quindi regolate il calore di conseguenza.
- 7Componete i vostri hamburger vegani con le verdure.
Varianti degli hamburger di fagioli neri vegani
I nostri hamburger di fagioli neri vegani sono una ricetta versatile che può essere personalizzata in base ai vostri gusti.
Ecco alcune idee per creare delle varianti ancora più gustose:
- Usate fagioli in scatola: è una soluzione pratica e veloce, e permette di sostituire i fagioli neri con altri fagioli facilmente reperibili. Potete usare le stesse quantità, o sperimentare con diversi sapori e legumi.
- Aggiungete verdure: per dare più consistenza agli hamburger, potete aggiungere una varietà di verdure, come carote grattugiate, sedano, peperoni verdi o rossi. Potete saltare le verdure con le cipolle prima di aggiungerle al composto, oppure aggiungerle crude. Attenzione a non sovraccaricare il composto con le verdure, altrimenti gli hamburger si sbricioleranno in cottura.
- Aggiungete spezie: per un sapore più ricco, potete aggiungere il vostro mix di spezie preferito. Alcune idee sono: cumino, paprika, origano, aglio in polvere, cipolla in polvere.