Hamburger di fagioli neri vegan

Ultimo aggiornamento Maggio 2023

Con questa ricetta, non sarà più una seccatura aggiungere dei legumi alla vostra dieta. Dimenticatevi di lasciare i fagioli in ammollo per tutta la notte e di cuocerli per ore.

I nostri hamburger di fagioli neri vi permetteranno di ottenere tutti i benefici che derivano dal consumo di questi fantastici vegetali, senza tutto il lavoro solitamente necessario. Lo sapevate che i legumi sono la vera fonte di proteine nobili?

Perciò smettetela di perdere tempo in lavoro superfluo, quando tramite le nostre ricette vegane semplici e veloci potrete farcela in pochi minuti!

Oggigiorno è facile trovare prodotti alimentari che non contengono ingredienti di origine animale, persino nel vostro ristorante fast-food di fiducia.

Ma niente è meglio della confortevole emozione di mordere un burger di fagioli che sai essere fatto senza conservanti e con pochi altri ingredienti insalubri per un pasto extra gustoso!

I fagioli neri hanno un magnifico sapore di campagna e possono essere conditi in modo semplice con aglio e cipolla.

Nella nostra ricetta, le polpette (o hamburger) conservano molto bene la loro forma grazie ai pezzettini di pane che fungono da legante. Sono quindi croccanti all'esterno ma piene di sostanza all'interno, perfettamente adatte a qualsiasi occasione!

Preparate il vostro hamburger vegano con tutti gli ingredienti preferiti. Tagliate a fette i pomodori, le cipolle, le foglie di lattuga; aggiungete la salsa burger, il ketchup o la senape se vi piace il piccante. Poi servitelo in un panino a scelta: i panini tradizionali sono ottimi, ma anche quelli di pretzel possono rivelarsi divertenti!

In alternativa, si possono mangiare senza panino con un'insalata verde come contorno, ma bisogna tenere a mente che le polpette non sono senza glutine poiché contengono farina e pane, indispensabili come leganti per evitare che gli hamburger di fagioli neri si sbriciolino.

Hamburger di fagioli neri vegan - Ricetta

Burger di fagioli neri, una ricetta semplice e veloce ma deliziosa per fare il carico di proteine in una dieta vegana

Preparazione

10 minuti

Cottura

10 minuti

Difficoltà

Facile

Dosi per

6 porzioni

Costo

Basso

Calorie

200 Kcal

Ingredienti

  • 400g di Fagioli neri lessati (ben scolati)
  • 2 cucchiai di Olio di Oliva
  • 2 fette di pane
  • 1 cucchiaino di aglio in polvere
  • 1 cipolla (tritata finemente)
  • q.b. pepe
  • q.b. Sale
  • 60 g di Farina a scelta
  • 2 Pomodori rossi
  • q.b. lattuga per guarnire

Preparazione

  1. 1
    In una capiente ciotola, passate i fagioli fino a renderli quasi vellutati aiutandovi per esempio con uno schiacciapatate. Mescolate il tutto con un mestolo di legno non appena avrete raggiunto la consistenza desiderata.
  2. 2
    Versate mezzo cucchiaio d'olio per ungere il fondo di una piccola padella. Versate le cipolle e fatele soffriggere fino a quando saranno cotte, indicativamente serviranno dai 3 ai 5 minuti circa.
  3. 3
    Aggiungete le cipolle saltate alla crema di fagioli neri. Aggiungete le fette di pane sbriciolate, il sale, l'aglio in polvere e il pepe a piacere. Mescolate bene il tutto con un cucchiaio di legno.
  4. 4
    Quando il composto è ben amalgamato, aggiungete la farina un paio di cucchiai alla volta. Il risultato dei vostri hamburger vegani sarà in genere molto compatto, pertanto utilizzate le mani per lavorare bene la farina. Si otterrà l'impasto pronto dopo 2 o 3 minuti.
  5. 5
    Suddividete il preparato in sei porzioni individuali, spesse approssimativamente 30 cm. Arrotolate una porzione in modo da formare una sfera, poi spianatela delicatamente.
  6. 6
    Utilizzate l'olio d'oliva per friggere gli hamburger in padella a fuoco medio-basso. Lasciate che le polpette si rassodino leggermente e si rosolino su ogni lato, vi serviranno circa 3 minuti. Attenzione! Se la padella è troppo calda, gli hamburger si rosolano troppo in fretta e non si cuociono al centro, quindi regolate il calore di conseguenza.
  7. 7
    Componete i vostri hamburger vegani con le verdure.

Provate anche queste versioni dei nostri hamburger di fagioli neri:

- Usare i fagioli in scatola è piuttosto conveniente e, tra le altre cose, permette di sostituire i fagioli neri con altri fagioli facilmente reperibili sugli scaffali dei supermercati. Usate le stesse quantità. Sperimentate con diversi sapori e legumi: fagioli in scatola, fagioli rossi, romani sono ottime sostituzioni per questa ricetta.

- Aggiungete altre verdure di vostro gradimento per dare più consistenza agli hamburger. Provate con un paio di carote grattugiate, sedano, peperoni verdi o rossi, oppure una combinazione. Oppure saltate semplicemente le verdure scelte con le cipolle e seguite le restanti istruzioni per preparare i vostri hamburger proteici vegani. Non sovraccaricate il composto con le verdure, altrimenti in cottura si sbricioleranno.

- Il sale aromatico fa una grande differenza in termini di sapore, quindi potete aggiungere il vostro mix di spezie preferito.

Dal 2019, ProVegan ha continuato a pubblicare contenuti completamente gratuiti sul sito web e sui canali social: guide, consigli, ricette e strumenti per aiutare le persone in ogni fase del loro percorso verso una vita più consapevole.
Siam partiti in due nel 2019, ma oggi siamo un piccolo team con membri da tutta Italia. Ci impegniamo a salvare il mondo pasto dopo pasto, diffondendo scelte alimentari più sostenibili.

ProVegan