Hamburger di ceci senza uova: ricetta facile e vegana

Immagina di sederti a tavola con un hamburger delizioso, vegan e nutriente, senza rinunciare al gusto.

Questo è possibile grazie agli hamburger di ceci senza uova, un’alternativa vegana agli hamburger tradizionali che è ricca di proteine vegetali e povera di grassi saturi.

Questi burger sono la scelta perfetta per chi segue una dieta vegetariana o vegana, ma sono anche un’ottima opzione per chi vuole mangiare un hamburger e seguire una dieta più sana.

Con pochi ingredienti semplici e un pizzico di creatività, puoi preparare questi hamburger in pochi minuti.

Che tu sia un esperto cuoco o alle prime armi ai fornelli, questa ricetta ti guiderà passo dopo passo verso il pranzo perfetto.

Quindi prendi carta e penna e preparati a stupire i tuoi ospiti con gli incredibili hamburger di ceci senza uova!

Hamburger di ceci senza: un pasto sano e gustoso

Gli hamburger di ceci senza uova sono un’ottima alternativa agli hamburger tradizionali, sia per chi segue una dieta vegetariana o vegana, sia per chi cerca un pasto sano e gustoso.

I ceci, l’ingrediente principale, sono un alimento ricco di nutrienti, tra cui proteine, fibre, vitamine e minerali.

  • Le proteine dei ceci sono particolarmente preziose perché contengono tutti gli aminoacidi essenziali, che il corpo non è in grado di produrre da solo.
  • Le fibre dei ceci aiutano a promuovere la sazietà e a migliorare la salute digestiva.
  • I ceci contengono anche acidi grassi “buoni” e altri nutrienti benefici che possono aiutare a combattere l’ipercolesterolemia.

In conclusione, gli hamburger di ceci sono un’ottima scelta per chi cerca un pasto sano, gustoso e nutriente.

Come servire e gustare gli hamburger di ceci senza uova

Gli hamburger di ceci senza uova sono un piatto versatile e gustoso, ideale come portata principale o come finger food.

Ecco alcuni consigli su come servirli e gustarli al meglio:

  • Come contorno, puoi servire una fresca insalata verde, una patata al forno o delle verdure grigliate.
  • Per un pasto completo, puoi servire gli hamburger di ceci con un panino e delle salse, come ketchup, senape, maionese vegan o salsa barbecue.
  • Per un’occasione speciale, puoi preparare dei mini hamburger di ceci da servire su stuzzicadenti o spiedini.

Ecco alcuni suggerimenti per personalizzare gli hamburger di ceci:

  • Aggiungi delle spezie o delle erbe aromatiche per dare più sapore.
  • Aggiungi dei formaggi vegani o dei funghi per un gusto più ricco.
  • Servi gli hamburger di ceci con delle verdure fritte o grigliate per un pasto più completo.

Condividi le tue idee!

Suggerimenti per condimenti e salse per gli hamburger di ceci

Gli hamburger di ceci sono un piatto versatile e gustoso, ma per renderli ancora più irresistibili, è importante scegliere le salse giuste.

Ecco alcuni suggerimenti per condimenti e salse vegane che si sposano bene con il sapore delicato dei ceci:

  • Salsa tahini al limone: per un sapore delicato e fresco, prova la salsa tahin al limone. Basta frullare tahin (pasta di sesamo), succo di limone, acqua e spezie a piacere.
  • Salsa al curry: per un sapore speziato e aromatico, prova la salsa al curry. Basta mescolare yogurt di soia (o cocco), curry in polvere, aglio, cipolla e altre spezie a piacere.
  • Maionese vegana: per una consistenza cremosa e un sapore ricco, prova la maionese vegana. Basta frullare latte di soia, olio di semi, succo di limone, senape e altri ingredienti a piacere.
  • Salsa di pomodoro: per un sapore classico e genuino, prova la salsa di pomodoro. Puoi usarne una fatta in casa o una acquistata al supermercato.
  • Salsa barbecue: per un sapore dolce, affumicato e speziato, prova la salsa barbecue. Puoi usarne una fatta in casa o una acquistata al supermercato.

In generale le salse a base di verdure, spezie ed erbe aromatiche si sposano bene con il sapore delicato dei ceci e arricchiscono gli hamburger vegani senza uova.

Varianti di hamburger di ceci senza uova

Ecco alcune idee per creare varianti originali e creative:

Per legare e compattare gli hamburger

  • Invece della farina di ceci, puoi usare il pangrattato senza glutine per una versione gluten-free.
  • Per un sapore più deciso, puoi aggiungere patate lessate frullate insieme ai ceci.
  • Per una versione più leggera o senza glutine, puoi usare la farina di riso.

Per insaporire gli hamburger

  • Soffriggere cipolla o scalogno in padella prima di frullare i ceci per un sapore più ricco.
  • Aggiungi spezie come curry, paprika, cumino per un tocco esotico.
  • Aggiungi erbe aromatiche fresche come prezzemolo, basilico, timo per un sapore più mediterraneo.

Per la cottura degli hamburger

  • Cuoci gli hamburger in padella con olio, girandoli delicatamente.
  • Cuoci gli hamburger in forno ventilato a 180°C per 15-20 minuti.
  • Cuoci gli hamburger nella friggitrice ad aria, sempre a 180°C per 10-15 minuti.

I burger si possono gustare nel classico panino con verdure fresche e salse vegetali, oppure da soli con contorno di verdure al forno o patate.

Atre ricette di hamburger vegani

Hamburger di ceci senza uova

Hamburger di ceci senza uova

Gli hamburger di ceci senza uova sono un’alternativa vegana gustosa e nutriente agli hamburger tradizionali. Questa ricetta originale è facile da preparare e richiede solo pochi ingredienti semplici.
Preparazione 15 minuti
Cottura 15 minuti
Tempo totale 30 minuti
Portata Portata principale
Cucina Vegan
Porzioni 4 porzioni
Calorie 231 kcal

Ingredienti
  

  • 400 g di ceci precotti
  • 70 g di fiocchi d’avena
  • 2 carote
  • 1 cipolla
  • 1 cucchiaio d’olio d’oliva
  • Sale pepe, paprika e curcuma a piacere
  • 1 rametto di rosmarino
  • 2 cucchiai di prezzemolo tritato
  • 4 cucchiai di pangrattato

Istruzioni
 

  • Trita finemente la cipolla e le carote.
  • In un robot da cucina, aggiungi i ceci, il rosmarino, il prezzemolo, un pizzico di sale e pepe, e un giro d’olio. Frulla fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Trasferisci il composto in una ciotola e aggiungi le carote e la cipolla tritate, i fiocchi d’avena, e il pangrattato. Mescola bene fino a ottenere un impasto omogeneo.
  • Dividi l’impasto in 4 porzioni da circa 150 g ciascuna. Forma delle palline e schiacciale per dare la forma di un hamburger.
  • Scalda una padella con un po’ di olio e cuoci gli hamburger per 5-7 minuti per lato fino a quando saranno dorati.

Note

  • Per un sapore più intenso, aggiungi un cucchiaino di cumino o di curry alla miscela di ceci.
  • Servi gli hamburger con i tuoi condimenti preferiti, come insalata, pomodori, cipolle e formaggio vegano.

Valori nutrizionali

Valori nutrizionali
Hamburger di ceci senza uova
Per porzione
Calorie
231
% RDA
Grassi
 
9
g
14
%
Carboidrati
 
35
g
12
%
Proteine
 
7.8
g
16
%
* Percentuali RDA basate su una dieta da 2000 calorie.
Keyword Burger Vegetali, hamburger di ceci, hamburger di ceci senza uova, hamburger vegani
Hai provato questa ricetta?Dicci com’era sul nostro gruppo!

Conclusione sugli hamburger di ceci senza uova

In conclusione, gli hamburger di ceci senza uova sono una deliziosa opzione per coloro che seguono una dieta vegana o sono intolleranti al lattosio.

Questa ricetta ti permette di personalizzare gli hamburger con i tuoi condimenti e salse preferiti, rendendo ogni morso un’esperienza unica.

Sperimenta con varianti come l’aggiunta di patate o farina di riso per dare un tocco extra di sapore.

Non vediamo l’ora di sentire cosa ne pensi della ricetta! Se hai domande o vuoi condividere la tua esperienza, non esitare a contattarci.

Domande frequenti sui burger di ceci senza uova:

Posso sostituire i ceci secchi con quelli in scatola?

Sì, puoi sostituire i ceci secchi con quelli in scatola, ma ricorda che i ceci secchi richiedono una fase preliminare di ammollo e cottura.

Posso congelare gli hamburger di ceci senza uova?

Puoi congelare gli hamburger di ceci senza uova e scongelarli quando desideri.

Posso cuocere gli hamburger di ceci senza uova al forno invece che in padella?

Puoi cuocere gli hamburger di ceci senza uova anche nel forno a 180°C per circa 20-25 minuti.

Come posso rendere gli hamburger più croccanti?

Passa gli hamburger nella panatura per renderli più croccanti.

Includiamo nei nostri articoli prodotti che riteniamo utili per i nostri lettori. Se acquisti attraverso i link presenti in questa pagina, potremmo guadagnare una piccola commissione.

Scopri il nostro processo

Selezioniamo attentamente i prodotti e le marche che raccomandiamo. Il nostro team ricerca, prova, valuta e analizza altre recensioni dei consumatori per garantire che i prodotti che suggeriamo siano di alta qualità e utili per i nostri lettori. Leggi la nostra informativa completa qui.


Siamo partecipanti al Programma Affiliazione Amazon, un programma di pubblicità per affiliati progettato per offrire un mezzo per i siti di guadagnare commissioni pubblicitarie.