Dieta vegana: non stai dimagrendo per questi 6 motivi

Ultimo aggiornamento Maggio 2023

Al giorno d’oggi si sente spesso parlare come quella celebrity o quell’attore abbiano perso peso e raggiunto una forma invidiabile grazie alla dieta plant based o vegana.

In effetti, una buona alimentazione basata sui vegetali può apportare enormi benefici all’organismo, e molte persone iniziano a cambiare stile di vita proprio per perdere peso e rimanere sani e in forma.

Con una dieta vegana si può dimagrire facilmente?

Ovviamente si! ma in realtà ci sono alcuni miti da sfatare.
La dieta vegana, se composta dai giusti macronutrienti e integrata in modo corretto, può avere un’ottima influenza sul nostro corpo, e farci perdere peso.

Questo, però, avviene solo quando si conosce a fondo come funziona una buona dieta vegan e quali sono gli errori da evitare per non ingrassare.

Dimagrire con una dieta vegana: gli errori da evitare

In teoria, la dieta vegana si presenta come un’alimentazione molto sana ed equilibrata, in grado di apportare benefici e di aiutare le persone a perdere peso.

Il minor consumo di carne e formaggi, infatti, apporta molti meno grassi e dunque aiuta a raggiungere un peso forma molto più sano.

Ci sono, però, alcuni errori che devi evitare per riuscire a dimagrire con la dieta vegana.

Mangi troppo cibo spazzatura vegan

Le patatine fritte sono vegane! Il junk food vegano è delizioso, e molto calorico.

 Difatti, nulla toglie che un buon fritto di verdure sia adatto per questa alimentazione, ma rimane comunque un piatto ricco di grassi e poco salutare.

La tentazione di mangiare cibo spazzatura è molto forte, sia tra onnivori che tra vegetariani e vegani, perciò nessuno ne è davvero immune.

Smetti di mangiare junk food o limitalo ad una volta alla settimana al massimo  👨‍🏫

Non mangi abbastanza proteine

Esistono tantissime verdure ricche di proteine di ottima qualità, che talvolta vengono ignorate da chi è nuovo nella dieta vegana.

Molti, infatti, credono erroneamente che una dieta vegana si componga principalmente di frutta, verdura e pane (o derivati).

Nulla di più sbagliato!

Per mantenere una dieta vegana sana e completa, è importante integrarla con fonti proteiche come legumi, seitan, o cereali come la quinoa.

Se non riesce a seguire una dieta plant-based ricca di questi alimenti ti consigliamo di acquistare ed utilizzare regolarmente uno tra i migliori integratori proteici testati

Vuoi seguire una dieta vegana proteica ma non sai da dove iniziare?

Te lo spieghiamo noi di ProVegan con la nostra guida sulla corretta assunzione di proteine in una dieta 100% vegetale. 

Porzioni troppo grandi

Questo è un problema comune a tutti i tipi di dieta, che sia essa paleo, onnivora o vegana.

Le porzioni troppo abbondanti, soprattutto se ricche di farinacei, costituiscono comunque una grande quantità di calorie.

Anche se vegan, la tua dieta deve comunque avere delle porzioni equilibrate e proporzionate al tipo di vita giornaliera.

Solo se fai molto sport o attività fisica, puoi aumentare le tue porzioni.

Troppe calorie nelle bibite

Se ti piace iniziare la giornata con un bello smoothie a base di latte di cocco, oppure fai il pieno di bevande frizzanti ricche di zuccheri, questo influenzerà negativamente il tuo peso.

Anche se liquide, queste bevande sono ricchissime di calorie, in particolare zuccheri semplici.

Meglio mantenere al massimo una bevanda calorica al giorno (magari a colazione o come spuntino) e bere acqua o tè senza zucchero per il resto della giornata.

Hai un’alimentazione sregolata

Salti la colazione, oppure pranzi a orari sempre diversi, e magari esageri troppo a cena. Tutte queste abitudini non aiutano il metabolismo a bruciare più calorie.

Come per ogni altra dieta, è necessario creare delle abitudini stabili nel tempo.

Cerca di mangiare i tuoi pasti alla stessa ora ogni giorno, e non saltarne uno o più nella convinzione che ti faccia dimagrire.

Non assumi integratori per le tue carenze vitaminiche

Anche se la dieta vegana è stata provata scientificamente come sana ed equilibrata, necessita comunque di alcune attenzioni.

È importante, dunque, assumere un integratore di vitamina B12 (che di solito si trova nella carne o nelle uova) e fare particolare attenzione all’assunzione di ferro.

Alcuni alimenti che contengono ferro sono cereali integrali, legumi (in particolare lenticchie), tofu, semi (come quelli di zucca e sesamo), vegetali a foglia verde (spinaci e broccoli) ma anche frutta disidratata (come le albicocche).

Scopri di più: Integratori vegan: di quali hai bisogno?

Conclusione

Tutti coloro che seguono una dieta plant based equilibrata sperimentano di solito una perdita di peso e riescono a mantenere un corpo sano e snello.

Per essere sicuro di seguire una dieta adeguata, affidati ad un medico esperto di alimentazione vegan oppure ad un nutrizionista specializzato.

La dieta vegana è una dieta che esclude a priori tutti gli alimenti di derivazione animale: dunque carne, pesce, ma anche uova e ogni tipo di latte animale.

I vegani sono molto attenti al loro regime alimentare, evitando anche prodotti come la gelatina di pesce (utilizzata nei dolci), il miele o i coloranti di derivazione animale (come la cocciniglia).

Naturalmente, una dieta vegana deve essere studiata con più attenzione rispetto ad una dieta onnivora o vegetariana, perché i vegani tendono ad avere carenze di vitamina B12 (presente soprattutto nella carne) e di ferro (facilmente integrabile con alcuni tipi di alimenti naturali).

Non è vero, invece, che i vegani assumono poche proteine: in natura esistono moltissime fonti vegetali che apportano grandi quantità di proteine, senza i rischi e i grassi che sono di solito inclusi nelle proteine animali.

Perciò, una buona dieta plant based di solito si compone di:

  • Frutta e verdura in abbondanza
  • Cereali di ogni tipo (non solo grano, ma anche orzo, farro, amaranto, riso, e così via)
  • Legumi di ogni tipo (fagioli, lenticchie, ceci, ecc.)
  • Sostituti della carne come seitan, tofu, e altri derivati della soia o del muscolo di grano
  • Latte vegetale (mandorla, soia, riso, avena, ecc.)
  • Frutta secca (come noci, mandorle, nocciole, e molti altri)
  • Spezie e salse vegetali (come la panna di soia o il formaggio di soia)
  • Integratori di vitamina B12
  • Integratori vegan per vivere al meglio

Keyword: Dieta vegana dimagrire

Dal 2019, ProVegan ha continuato a pubblicare contenuti completamente gratuiti sul sito web e sui canali social: guide, consigli, ricette e strumenti per aiutare le persone in ogni fase del loro percorso verso una vita più consapevole.
Siam partiti in due nel 2019, ma oggi siamo un piccolo team con membri da tutta Italia. Ci impegniamo a salvare il mondo pasto dopo pasto, diffondendo scelte alimentari più sostenibili.

ProVegan