Ricetta della Crostata Vegana Morbida al Cioccolato più gustosa e cremosa

Ultimo aggiornamento Marzo 2023

Ho sempre voluto preparare la crostata vegana morbida al cioccolato per parenti e amici, ma non sono mai stata soddisfatta delle ricette che ho trovato in passato. 

Volevo creare una crostata che fosse gustosa e cremosa al tempo stesso, ma che non richiedesse ingredienti di origine animale. Finalmente, dopo anni di sperimentazione, penso di aver creato la migliore ricetta per la crostata vegana morbida al cioccolato. 

La combinazione di ingredienti di alta qualità e una tecnica di preparazione precisa hanno dato vita a un dolce che ha superato le mie aspettative e che ha entusiasmato parenti e amici. Sono molto orgogliosa di questa ricetta e non vedo l'ora di condividerla con altre persone che amano le ricette vegane.

Crostata Vegana Morbida al Cioccolato

Ricetta della Crostata Vegana Morbida al Cioccolato più gustosa e cremosa

La Crostata Vegana Morbida al Cioccolato è un dolce senza ingredienti di origine animale, gustosa e cremosa, perfetta per la colazione o come spuntino pomeridiano. Una combinazione di ingredienti di alta qualità e tecnica di preparazione precisa per un risultato sorprendente!

La crostata può essere resa ancora più speciale durante il periodo delle fragole, aggiungendole come ingrediente. Le fragole fresche apportano una nota di dolcezza e freschezza che si sposa alla perfezione con la golosità del cioccolato. 

Preparazione

30 minuti

Cottura

30 minuti

Difficoltà

Media

Dosi per

3 - 4 Persone

Costo

Basso

Ingredienti Crostata Vegana Morbida al Cioccolato

  • 50 g di zucchero a velo
  • 80 ml di olio di semi
  • 100 ml di latte di avena
  • 20 g di amido/ fecola
  • 280 g di farina
  • Una punta di cannella (opzionale)
  • 1 cucchiaio di lievito per dolci
  • Scorza di un limone
  • Un pizzico di sale
  • 100 g di cioccolato fondente
  • 30 g cacao amaro

Preparazione

  1. 1
    In una ciotola, mescolare insieme lo zucchero a velo, l'olio di semi, il latte di avena e la scorza di limone.
  2. 2
    In un'altra ciotola, mescolare insieme l'amido/fecola, la farina, la cannella (se si utilizza), il lievito per dolci e il sale.
  3. 3
    Unire i due composti e mescolare bene fino ad ottenere un impasto omogeneo.
  4. 4
    Sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente e il cacao amaro, quindi incorporarli delicatamente nell'impasto.
  5. 5
    Stendere l'impasto su una teglia da crostata imburrata o rivestita di carta forno e cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per 25-30 minuti o fino a quando la crostata è ben dorata.
  6. 6
    Sfornare e lasciare raffreddare prima di servire.

Opzionalmente si può aggiungere una ganache al cioccolato vegana per rendere la crostata ancora più gustosa e cremosa.

Ingredienti ganache al cioccolato vegana

  • 200 g di cioccolato fondente vegano
  • 200 ml di panna vegetale (cocco, mandorle, soia)

Preparazione

  1. 1
    Tagliare il cioccolato fondente a pezzetti e metterlo in una ciotola.
  2. 2
    Scaldare la panna vegetale in un pentolino a fuoco medio fino a quando inizia a bollire.
  3. 3
    Versare la panna calda sul cioccolato fondente e lasciare riposare per 1-2 minuti.
  4. 4
    Mescolare con un cucchiaio di legno fino ad ottenere una ganache liscia e uniforme.
  5. 5
    Lasciare raffreddare la ganache a temperatura ambiente per almeno 30 minuti prima di utilizzarla come copertura per la crostata.

Suggerimenti per rendere il cuore del tortino ancora più morbido

- Utilizzare olio di semi di alta qualità: l'olio di semi di alta qualità tende a rendere la crostata più morbida rispetto a quello economico.
- Sostituire parte della farina con amido di mais o fecola di patate: questi ingredienti possono aiutare a rendere la crostata più morbida e setosa.
- Utilizzare un lievito per dolci di alta qualità: il lievito di alta qualità può aiutare a rendere la crostata più morbida e soffice.

Abbiamo realizzato altri dolci vegani soffici come il Vegan Plumcake all’Arancia Sofficissimo! Provalo sicuramente ti stupirà.

Dal 2019, ProVegan ha continuato a pubblicare contenuti completamente gratuiti sul sito web e sui canali social: guide, consigli, ricette e strumenti per aiutare le persone in ogni fase del loro percorso verso una vita più consapevole.
Siam partiti in due nel 2019, ma oggi siamo un piccolo team con membri da tutta Italia. Ci impegniamo a salvare il mondo pasto dopo pasto, diffondendo scelte alimentari più sostenibili.

ProVegan