I cosmetici vegani stanno vivendo una crescente popolarità, sia tra chi segue uno stile di vita vegano che tra i consumatori attenti all’ambiente e al benessere animale.
Questi prodotti beauty cruelty-free escludono nella formulazione ingredienti di origine animale, come miele, cera d’api e lanolina, e sono realizzati senza test sugli animali.
Il movimento vegano ha origini lontane ma si è diffuso in Italia soprattutto negli ultimi 10-15 anni, complice la maggiore sensibilità ambientale e la ricerca di uno stile di vita più sano e sostenibile.
Di pari passo è cresciuto l’interesse per i cosmetici vegani, apprezzati per l’assenza di ingredienti dannosi e per il rispetto di ambiente e animali.
I cosmetici vegani sono una scelta consapevole che offre numerosi vantaggi, sia per l’ambiente che per la salute della pelle.
Continua a leggere per saperne di più sui cosmetici vegani e cruelty-free. Scopri i migliori cosmetici vegani made in Italy e scegli la cura per la pelle che fa per te!

I migliori brand di cosmetici vegani italiani
I cosmetici vegani made in Italy sono sempre più popolari, grazie a brand che offrono prodotti di alta qualità, cruelty-free e adatti a tutti i tipi di pelle.
Veg-up
Veg-Up è un’azienda italiana che produce make-up, skincare e prodotti per i capelli interamente vegani, cruelty-free e nickel tested.
Le formule sono arricchite con ingredienti biologici come l’aloe vera e l’olio di argan, efficaci e adatti a tutti i tipi di pelle. I best seller Veg-Up includono la BB cream viso idratante e il fondotinta in polvere libera.
Insìum
Insìum è un brand friulano che punta su cosmetici vegani, biologici e sostenibili. Le formule minimaliste sono create utilizzando principi attivi ad alta tecnologia ed estratti vegetali.
Insìum è climate neutral e utilizza packaging eco-friendly. I prodotti top di Insìum includono il siero viso anti-age all’acido ialuronico.
Purobio
Purobio è specializzato in make-up vegano e naturale al 100%, ideale per pelli sensibili.
La linea di rossetti Purobio è tra le più amate, disponibile in texture cremose idratanti e in tante nuance di tendenza. Anche i mascara e eyeliner Purobio sono best seller cruelty-free.
I 5 migliori brand internazionali di cosmetici vegani in Italia
I cosmetici vegani stanno vivendo una crescita esponenziale anche in Italia, con sempre più brand internazionali cruelty-free che conquistano anche il mercato italiano.
Tra i migliori marchi globali di cosmesi vegana disponibili in Italia spiccano:
Dear Dahlia è un brand di make-up e skincare vegano di lusso, nato in Corea. Le formule sono arricchite con estratti botanici pregiati come fiore di dalia e aloe vera. Tra i best seller, il fondotinta in polvere minerals powder foundation.
Milk Makeup è il marchio vegano newyorkese dallo stile urban-chic, con referenze come il bronzer in stick Chocolate Solar Glow e il mascara Kush High Volume. Entrambi cruelty-free e con ingredienti clean.
Ecooking è il brand vegano e biologico danese, con la linea viso a base di superfood come la maschera purificante con matcha e zenzero. Certificato Ecocert e Climate Neutral.
Mulac Cosmetics è il marchio italiano vegano e coloratissimo, con ombretti dalle nuance pop e glitterate. Tra i prodotti top, la palette rainbow The Festival Book.
Infine KVD Vegan Beauty, brand americano con rossetti liquidi e palette occhi long-lasting, tutte rigorosamente vegane e ad alte prestazioni. Il top seller è il rossetto liquido matte Everlasting Liquid Lipstick.
I must-have della cosmesi vegana
La cosmesi vegana sta vivendo una crescita esponenziale, con sempre più prodotti cruelty-free e formulati senza ingredienti di origine animale. Ecco i must-have per una beauty routine vegana completa.
Skincare viso
Per la cura del viso i prodotti immancabili sono i sieri idratanti e antiossidanti a base di vitamina C, le creme idratanti nutrienti con oli e burri vegetali, i contorni occhi con caffeina e alghe contro borse e occhiaie, e i detergenti delicati come latte e acqua micellare.
Makeup
Il makeup vegano perfetto include fondotinta minerali o creme idratanti, correttori coprenti con pigmenti naturali, ciprie uniformanti, mascara volumizzanti con cere e oli vegetali, e rossetti cremosi e matite labbra pigmentate.
Capelli
Per i capelli i must-have sono gli shampoo solidi con oli e burri nutrienti, balsami districanti e condizionanti, e maschere nutrienti e riparatrici con cheratina vegetale e oli preziosi.
Corpo
Infine per il corpo via libera a bagnoschiuma delicati con tensioattivi vegetali, creme idratanti corpo con burri e oli biologici, e scrub esfolianti con microgranuli naturali.In conclusione, la cosmesi vegana propone valide alternative cruelty-free per prendersi cura di sé con prodotti efficaci e rispettosi dell’ambiente.

Dove acquistare cosmetici vegani in Italia
I cosmetici vegani stanno vivendo una crescita esponenziale anche in Italia. Sono sempre più diffusi e facilmente reperibili sia nei negozi fisici che negli e-commerce.
Negozi online
- Ecco Verde: è il più grande shop online in Italia per i cosmetici naturali e bio. Ampia sezione dedicata al makeup e skincare vegano con marchi certificati.
- BioVeganShop: e-commerce con vasto catalogo di prodotti cosmetici vegan e cruelty-free. Spedizione in 24 ore.
- Bio Profumeria Vegan: piccola realtà online specializzata in cosmetici vegani di qualità.
- Notino: portale con sezione interamente dedicata a profumi e cosmetici vegan e cruelty-free.
Catene specializzate
- Lush: nota catena di cosmetici freschi e fatti a mano con ingredienti vegetali ed etici. Tutti i prodotti sono vegan.
- Kiko Milano: linea di makeup vegano certificato presente in tutti i negozi Kiko. Propone anche skincare naturale.
Oltre ai canali specializzati, anche la grande distribuzione propone sempre più opzioni vegane sia di brand di nicchia che di marchi più commerciali.
Consigli per un beauty vegano: dalla scelta dei prodotti alla routine
La beauty routine vegana sta guadagnando sempre più popolarità grazie ai suoi benefici per la pelle ed il minor impatto ambientale.
Ecco alcuni consigli per adottare una beauty routine vegana completa e consapevole:
1. Leggere attentamente le etichette e verificare certificazioni vegan
Prima di acquistare un prodotto, è fondamentale leggere attentamente le etichette per assicurarsi che non contenga ingredienti di origine animale.
Verifica la presenza di certificazioni vegan, come Vegan OK o il logo di una foglia verde, che garantiscono l’assenza di ingredienti animali nei prodotti.
2. Provare diversi brand per trovare i prodotti migliori per la propria pelle/capelli
Ogni persona ha esigenze diverse in termini di skincare e capelli. Prova diversi brand e prodotti per trovare quelli che funzionano meglio per te.
Ci sono molti marchi di cosmetici vegani di alta qualità, come Dear Dahlia, Milk Makeup, Ecooking, Mulac e KVD Vegan Beauty.
3. Non demonizzare completamente la cosmesi tradizionale, alcuni ingredienti sono sicuri
Non tutti gli ingredienti presenti nei cosmetici tradizionali sono dannosi per la pelle o l’ambiente.
Tuttavia, è importante prestare attenzione agli ingredienti potenzialmente nocivi e scegliere prodotti con formulazioni più naturali e sicure.
4. Usare cosmetici vegani non significa trascurare una corretta skincare routine
Anche se scegli di utilizzare cosmetici vegani, è importante seguire una corretta skincare routine per mantenere la pelle sana e luminosa.
Questo include la detersione, l’esfoliazione, l’idratazione e la protezione solare.
Ricorda che la scelta di prodotti vegani è solo un aspetto della tua beauty routine e non sostituisce l’importanza di prendersi cura della pelle in modo adeguato.
In conclusione, adottare una beauty routine vegana può portare numerosi benefici per la pelle e l’ambiente. Presta attenzione alle etichette dei prodotti, sperimenta diversi brand e prodotti, e mantieni una skincare routine completa per ottenere i migliori risultati.
Il Futuro Luminoso della Cosmesi Vegana
Il mercato della cosmesi vegana è in costante crescita, con previsioni che indicano un valore di 21.5 miliardi di dollari entro il 2028 (1).
Questo aumento è alimentato da una crescente consapevolezza dei consumatori e da un impegno etico verso prodotti cruelty-free e sostenibili.
Negli ultimi anni, abbiamo assistito a un aumento significativo dei brand che si convertono al vegano, rispondendo alla domanda dei consumatori per prodotti più etici e sostenibili.
Le tendenze future nel settore della cosmesi vegana includono l’adozione di packaging eco-friendly e l’uso di formule pulite con pochi ingredienti.
Tuttavia, la cosmesi vegana deve affrontare alcune sfide, tra cui costi di produzione più alti e difficoltà di conservazione.
Nonostante queste sfide, la domanda di cosmetici vegani continua a crescere, con i consumatori disposti a pagare di più per prodotti etici e sostenibili.
In conclusione, il futuro della cosmesi vegana è luminoso, con un crescente impegno verso la sostenibilità, l’etica e l’innovazione.