Cucinare i cavolini di bruxelles in padella potrebbe intimidirti, ma è più facile di quanto pensi! Segui i nostri consigli e la nostra deliziosa ricetta per scoprire come trasformarli in un secondo piatto delizioso.

Preparazione preliminare dei cavolini
Prima di tutto, bisogna preparare i nostri cavolini. Lavateli bene sotto l’acqua corrente per eliminare eventuali residui di terra. Poi, tagliate la base e rimuovete le foglie esterne più dure.
- Pro: Questo passaggio aiuta a rendere i cavolini più teneri.
- Contro: Potrebbe richiedere un po’ di tempo se avete molti cavolini da preparare.
Una volta puliti, potete tagliarli a metà o lasciarli interi, a seconda delle vostre preferenze.
Uso dell’olio d’oliva extravergine
Ora che i cavolini sono pronti, è il momento di cuocerli. In una padella antiaderente riscaldate due cucchiai di olio d’oliva. Quando l’olio è ben caldo, aggiungete i cavolini.
L’olio d’oliva extravergine dona ai cavolini un sapore delizioso.
Ricorda di fare attenzione alla quantità, non usare troppo olio per evitare che diventino eccessivamente grassi.
I cavolini di Bruxelles sono un ortaggio estremamente versatile, infatti possono essere cucinati con diversi metodi. Se sei curioso di scoprire quali sono, ti invitiamo a leggere il nostro articolo: Come Cucinare i Cavolini di Bruxelles: 6 Tecniche di Cottura e Ricette Deliziose

Ingredienti
- 500 g Cavolini di bruxelles
- 2 cucchiao Olio d’oliva
- 2 spicchi Aglio tritati
- Q.b. Sale e pepe
- 60 g Pangrattato
- 2 cucchiao Prezzemolo fresco tritato
- Q.b. Succo di limone
Istruzioni
- Pulisci e lava i cavolini di bruxelles. Se sono grandi, puoi tagliarli a metà.
- In una padella grande, scalda l’olio d’oliva a fuoco medio. Aggiungi l’aglio tritato e soffriggi fino a quando non diventa dorato.
- Aggiungi i cavolini di bruxelles nella padella e mescola bene affinché siano ben conditi con l’olio e l’aglio.
- Aggiungi un pizzico di sale e pepe a piacere e mescola di nuovo.
- Lascia cuocere i cavolini per circa 5 minuti, mescolando di tanto in tanto.
- Aggiungi il succo di limone e mescola bene.
- Riduci il fuoco a medio-basso, copri la padella e lascia cuocere per altri 10-15 minuti o fino a quando i cavolini sono teneri.
- Nel frattempo, in una ciotola, mescola il pangrattato con il prezzemolo tritato.
- Una volta che i cavolini sono quasi pronti, cospargi il mix di pangrattato e prezzemolo sopra di essi.
- Aumenta il fuoco a medio-alto e cuoci per altri 2-3 minuti o fino a quando il pangrattato diventa croccante e dorato.
- Servi caldo.
Conclusione
I cavolini di Bruxelles sono una verdura ricca di nutrienti, tra cui fibre, vitamine e minerali. Sono anche una buona fonte di proteine vegetali.
I cavolini di Bruxelles gratinati light in padella sono un contorno gustoso e leggero che si prepara in pochissimo tempo. La ricetta è facile da seguire con ingredienti comuni che puoi trovare in frigo o in dispensa.
Se hai provato questa ricetta, non dimenticare di condividerla con noi nel nostro gruppo Facebook. Ci piacerebbe vedere le tue creazioni!
Altre ricette che potresti amare:
- Ricetta dei Cavoletti di Bruxelles Bolliti Semplice ed Appetitosa
- Cavolini di Bruxelles al vapore: una ricetta leggera e saporita
- Ricetta dei Cavolini di Bruxelles Rosolati in Padella
- Cavoletti di Bruxelles al Forno senza Bollitura: Deliziosa e Croccante
- Cavoletti di Bruxelles in Friggitrice ad Aria: Croccanti, Gustosi e Leggeri
Includiamo nei nostri articoli prodotti che riteniamo utili per i nostri lettori. Se acquisti attraverso i link presenti in questa pagina, potremmo guadagnare una piccola commissione.
Selezioniamo attentamente i prodotti e le marche che raccomandiamo. Il nostro team ricerca, prova, valuta e analizza altre recensioni dei consumatori per garantire che i prodotti che suggeriamo siano di alta qualità e utili per i nostri lettori. Leggi la nostra informativa completa qui.
Siamo partecipanti al Programma Affiliazione Amazon, un programma di pubblicità per affiliati progettato per offrire un mezzo per i siti di guadagnare commissioni pubblicitarie.