I cavoletti di Bruxelles sono un ortaggio nutriente e versatile che può essere gustato in molti modi diversi. Una delle ricette più semplici e popolari è quella dei cavoletti di Bruxelles bolliti.
In questa ricetta, vi mostreremo come cucinare i cavoletti di Bruxelles in modo perfetto, risultando teneri e succosi, ma ancora croccanti.

Come cucinare i Cavoletti Bolliti
Cucinare i cavolini di Bruxelles può sembrare un compito difficile, ma in realtà è molto semplice. Ecco alcuni suggerimenti su come farlo nel modo giusto bollendoli.
In realtà bollire i cavoletti è solo uno tra i diversi metodi che abbiamo per cucinare questi deliziosi ortaggi.
Tempo ideale per la bollitura
Il tempo ideale di cottura per i cavolini di bruxelles bolliti è tra i 10 e i 15 minuti.
In questo modo non saranno troppo morbidi o troppo duri, ma croccanti.
- Riempite una pentola con acqua.
- Portate l’acqua a ebollizione.
- Aggiungete i cavolini e cuocete per il tempo consigliato.
Mantenere il colore verde brillante
Per mantenere il colore verde brillante dei cavolini durante la cottura, ecco un piccolo trucco: aggiungere un pizzico di bicarbonato nell’acqua di cottura.
Questo aiuta a mantenere il colore verde vivo dei cavolini.
Ma attenzione, non aggiungete troppo bicarbonato o altererete il sapore!

Ingredienti
- 500 g Cavolini di Bruxelles
- 3 cucchiaio Olio d’oliva extravergine
- Q.b. Sale
- Q.b. Pepe nero macinato
- Q.b. Succo di limone
Istruzioni
- Pulizia dei cavolini: Prima di tutto, pulisci i cavolini rimuovendo le foglie esterne che potrebbero essere danneggiate e tagliando la base. Se sono molto grandi, puoi anche tagliarli a metà.
- Bollitura: Porta a ebollizione una pentola d’acqua con un pizzico di sale. Una volta che l’acqua bolle, aggiungi i cavolini di Bruxelles e lasciali bollire per circa 10-15 minuti o fino a quando sono teneri ma ancora croccanti.
- Scolatura: Scola i cavolini e trasferiscili in una ciotola con acqua fredda per fermare la cottura. Questo aiuterà a mantenere il loro colore verde brillante.
- Condimento: Trasferisci i cavolini scolati in una ciotola grande. Aggiungi l’olio d’oliva, il succo di limone, sale e pepe nero macinato a piacere. Mescola bene per far assorbire il condimento.
- Servire: Trasferisci i cavolini in un piatto da portata e servi immediatamente.
Come abbinare i cavoletti bolliti
I cavolini di Bruxelles bolliti sono deliziosi da soli, ma si possono anche abbinare ad altri alimenti per un pasto completo e ricco di proteine vegetali.
Prova a servirli con riso integrale o quinoa per un pasto ricco di proteine vegetali. Oppure puoi aggiungere dei legumi come ceci o fagioli per un tocco extra!
Altrimenti puoi spargere sopra dei pinoli tostati o delle mandorle tritate per dare croccantezza e sapore.
Che ne dici di provare questa ricetta vegan dei cavoletti di Bruxelles bolliti? È semplice e veloce da preparare, e il risultato è un contorno gustoso e salutare. Condividi la tua ricetta con noi nel gruppo Facebook!
Altre ricette che potresti amare:
- Cavolini di Bruxelles al vapore: una ricetta leggera e saporita
- Ricetta dei Cavolini di Bruxelles Gratinati Light in Padella
- Ricetta dei Cavolini di Bruxelles Rosolati in Padella
- Cavoletti di Bruxelles al Forno senza Bollitura: Deliziosa e Croccante
- Cavoletti di Bruxelles in Friggitrice ad Aria: Croccanti, Gustosi e Leggeri
Includiamo nei nostri articoli prodotti che riteniamo utili per i nostri lettori. Se acquisti attraverso i link presenti in questa pagina, potremmo guadagnare una piccola commissione.
Selezioniamo attentamente i prodotti e le marche che raccomandiamo. Il nostro team ricerca, prova, valuta e analizza altre recensioni dei consumatori per garantire che i prodotti che suggeriamo siano di alta qualità e utili per i nostri lettori. Leggi la nostra informativa completa qui.
Siamo partecipanti al Programma Affiliazione Amazon, un programma di pubblicità per affiliati progettato per offrire un mezzo per i siti di guadagnare commissioni pubblicitarie.