I funzionari italiani hanno dato l'approvazione per la caccia alla tortora europea per l'autunno 2021. Con 500.000 cacciatori autorizzati (con regolare licenza) nel paese e 1,5 colombe permesse per cacciatore, 7,5 milioni di uccelli rischiano la morte.
Le stime mettono in evidenza che tale quota mette a rischio la maggior parte della popolazione nidificante della colomba. In tutta Europa i ricercatori hanno documentato un forte diminuzione della popolazione di tortore.
Tutto questo a causa del gran proliferare in tutto il continente di ingiuste leggi ingiuste che consentono la caccia (e il massacro) di questi bellissimi volatili.
Alex Hirschfeld, un portavoce del CABS, ha affermato: "Un via libera alla caccia alla tortora europea non è insostenibile per l’ambiente, accelerando l’estinzione di questa particolare specie.
Assurdo se pensiamo che l’unica utilità della caccia a questa specie sia il divertimento. I cacciatori italiani non vogliono rinunciare al loro hobby, non riescono a rinunciare al futile divertimento dato dall’uccidere la lora amata preda. La Federcaccia, membra della FACE, la Federazione Europea della Caccia, ha messo in piedi forti pressioni al governo italiano per non fermare questo tipo di caccia.
Nonostante il fatto che la tortora sia dal 2015 come specie vulnerabile nella Lista Rossa dell’IUCN. Infatti, I ricercatori ha notato che le tortore sono diminuite del 78% dal 1980.
Un piccolo spiraglio di luce arriva dal Ministero della Transizione Ecologica italiano e l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale che sostengono un divieto di 4 anni per la caccia agli uccelli.
Newsletter ProVegan 100% Gratis
Newsletter su ambiente, animali e alimentazione vegetale
Ultimamente, sembra che siamo tutti presi dal consumo insensato e questo è un problema per il nostro corpo e per il pianeta. Iscriviti adesso e verrai informato giornalmente sull'alimentazione sostenibile.
Enter your text here...
Articoli che potrebbero interessarti:
Italian government allows the killing of turtle doves!