Se sei alla ricerca di un’opzione deliziosa per sostituire gli hamburger di carne, allora non cercare oltre! Il burger di lenticchie con verdure e patate è la soluzione perfetta per te, facili da preparare, nutrienti e apprezzati da tutta la famiglia.
Ho deciso di creare questa ricetta perché volevo un modo semplice per far mangiare più verdure ai miei bambini. Le lenticchie forniscono proteine vegetali, mentre le verdure aggiungono vitamine, minerali e fibre.
Questi burger vegetali sono perfetti per un pranzo leggero o una cena veloce. Si possono accompagnare con insalata o verdure grigliate per un pasto completo. Inoltre si possono personalizzare aggiungendo le verdure che più ci piacciono.
Continua a leggere per scoprire come preparare questi burger vegani deliziosi!
Proprietà nutrizionali di questo burger vegetale
La combinazione di lenticchie, verdure e patate offre un mix equilibrato di nutrienti essenziali per una dieta sana.
Scopriamo a cosa servono gli ingredienti principali del nostro burger:
Lenticchie
Le lenticchie sono un ingrediente chiave nel nostro burger vegetariano. Queste piccole leguminose sono piene di proteine vegetali, fibre e minerali essenziali come ferro e zinco.
Le proteine delle lenticchie aiutano a mantenere i muscoli e il corpo forte, mentre le fibre promuovono una buona digestione.
Verdure (zucchina e carota)
Le verdure che utilizziamo nel nostro burger, sono le zucchine e le carote, ricche di vitamine A, C ed E.
Queste vitamine svolgono un ruolo importante per la salute degli occhi, della pelle e del sistema immunitario. Inoltre, le verdure contengono antiossidanti che aiutano a combattere i radicali liberi nel corpo.
Patate
Le patate sono un altro ingrediente fondamentale del nostro burger. Forniscono carboidrati complessi che forniscono energia a lungo termine al nostro corpo. Inoltre, le patate contengono anche vitamina C, ferro e potassio.
In conclusione, la prossima volta che penserai ad un hamburger tradizionale pieno di carne grassa, considera invece il nostro burger vegetariano fatto con lenticchie ricche di proteine, verdure piene di vitamine e patate che ti daranno l’energia di cui hai bisogno.
La bontà di questo burger è nella sua semplicità
La ricetta del burger di lenticchie con verdure e patate è davvero semplice da preparare, il che la rende adatta a tutta la famiglia. Anche chi ha poca esperienza ai fornelli può cucinarla facilmente.
Il tempo di preparazione è breve, quindi questo burger vegetale è l’ideale per una cena veloce o un pranzo nutriente durante la giornata lavorativa. Basta avere una padella antiaderente per cuocere il tutto in pochi minuti.
La semplicità della ricetta la rende perfetta per i più piccoli, che potranno mangiare più verdure in modo gustoso. Frullando insieme gli ingredienti si possono infatti nascondere le verdure nell’impasto, per la gioia dei bambini.
Non c’è bisogno di sporcare molte pentole o attrezzi da cucina. Cuocendo il burger in padella, si limita il disordine. E il risultato è un piatto nutriente che combina proteine vegetali, verdure e patate.
Preparare il burger di lenticchie con verdure e patate sarà un gioco da ragazzi: basterà seguire pochi passaggi semplici ed efficaci. In poco tempo avrai tra le mani un pasto completo che soddisferà sia tutti!

strumenti
Ingredienti
- 250 g di lenticchie rosse già cotte
- 150 g di patate lesse
- 1 zucchina media
- 1 carota
- 1/2 cipolla
- 2 cucchiai di farina di ceci
- 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
- 1 cucchiaino di paprika dolce
- Q.b Sale e pepe q.b.
Istruzioni
- Lessa le patate per circa 20 minuti, o finché non saranno tenere.
- Scola le patate e sbucciale.
- Schiaccia le patate con una forchetta in una ciotola capiente.
- Grattugia la zucchina e la carota.
- Trita finemente la cipolla.
- Unisci le patate, le verdure e la farina di ceci in una ciotola.
- Condisci con l’olio extravergine d’oliva, la paprika dolce, il sale e il pepe.
- Mescola bene il composto fino a ottenere un impasto omogeneo.
- Con le mani umide, forma 4 burger schiacciandoli leggermente.
- Scalda un filo d’olio in padella a fiamma media.
- Cuoci i burger per circa 4-5 minuti per lato, o finché non saranno dorati e croccanti.
- Servi i burger su un panino con insalata fresca.
Conclusione
Adesso sai qual è la ricetta perfetta per preparare il tuo burger di lenticchie con verdure e patate in modo delizioso e salutare.
Questo burger non solo soddisferà i tuoi desideri culinari, ma ti fornirà anche importanti nutrienti grazie alle proprietà benefiche degli ingredienti utilizzati.
Ora che hai tutti gli ingredienti necessari e la guida passo-passo alla tua disposizione, cosa aspetti? Mettiti all’opera in cucina e goditi il piacere di creare qualcosa di gustoso e nutriente.
Una volta pronto, condividilo con noi nel gruppo facebook, siamo curiosi di scoprire qual è il risultato finale!
Scopri altre ricette proteiche e gustose che potresti amare:
- Polpette di Lenticchie e Patate arancioni
- Hummus di lenticchie alla menta
- Zucchine al Forno Senza Pangrattato
Domande e risposte frequenti su questi burger vegan
Posso sostituire le lenticchie secche con quelle in scatola?
Sì, puoi sostituire le lenticchie secche con quelle in scatola se preferisci risparmiare tempo nella preparazione.
Assicurati solo di scolare bene le lenticchie in scatola prima di utilizzarle nella ricetta, perchè sono ricche di sale.
Posso usare altri tipi di verdure nel burger?
Certamente! Puoi personalizzare il tuo burger aggiungendo altre verdure a piacere. Ad esempio, puoi provare ad aggiungere peperoni o funghi per dare un tocco extra al sapore.
Posso congelare i burger di lenticchie avanzati?
Assolutamente! Se hai dei burger di lenticchie avanzati, puoi congelarli per conservarli più a lungo. Basta avvolgerli singolarmente nella carta alluminio o metterli in un contenitore ermetico prima di metterli nel freezer.
Quali condimenti posso aggiungere al mio burger di lenticchie?
Puoi abbinare il tuo burger di lenticchie con una varietà di condimenti gustosi come ketchup, senape, maionese vegana o una salsa al pomodoro fresca.
Potresti finire il tuo pasto con una deliziosa ricotta di soia veg. Sperimenta diverse combinazioni per trovare quella che preferisci!
Posso cuocere i burger di lenticchie sulla griglia invece che in padella?
Certamente! Se preferisci cuocere i tuoi burger di lenticchie sulla griglia per ottenere quel classico sapore affumicato, puoi farlo senza problemi.
Assicurati solo che i burger siano abbastanza compatti da non disgregarsi durante la cottura sulla griglia.
Includiamo nei nostri articoli prodotti che riteniamo utili per i nostri lettori. Se acquisti attraverso i link presenti in questa pagina, potremmo guadagnare una piccola commissione.
Selezioniamo attentamente i prodotti e le marche che raccomandiamo. Il nostro team ricerca, prova, valuta e analizza altre recensioni dei consumatori per garantire che i prodotti che suggeriamo siano di alta qualità e utili per i nostri lettori. Leggi la nostra informativa completa qui.
Siamo partecipanti al Programma Affiliazione Amazon, un programma di pubblicità per affiliati progettato per offrire un mezzo per i siti di guadagnare commissioni pubblicitarie.