A cosa servono le borse ecologiche se esistono i sacchetti usa e getta in plastica?
Le borse in plastica contribuiscono significativamente all'inquinamento ambientale. Chi pensa che questo sia un problema insignificante si sbaglia.
A mostrarlo sono i dati sul riscaldamento globale che peggiorano di anno in anno. Secondo i dati del WWF ogni anno circa 8 milioni di tonnellate di plastica finiscono negli oceani.
Una grande percentuale di questa plastica deriva dalle milioni di buste e dai milioni di sacchetti che ogni giorno utilizziamo.
I sacchetti usa e getta biodegradabili sono stati inventati per ridurre al minimo gli effetti sull'ambiente causati dai sacchetti di plastica.
Ma non pensare che usare i sacchetti biodegradabili risolvi tutti i problemi. Nonostante siano biodegradabili, sono monouso e perciò si trasformano sempre e comunque in una montagna di rifiuti da smaltire, anche se hanno un impatto ambientale meno devastante.
Usare le borse ecologiche in cotone naturale è l'unica via ecosostenibile per eliminare i rifiuti di plastica.
Ma se sei ancora scettico, ecco qui almeno 10 motivi per cui dovresti avere nel tuo armadio alcune borse in cotone.
1. Le borse in cotone contribuiscono alla salvaguardia dell'ambiente
Il motivo principale e più importante per cui dovresti usare una borsa in cotone è perché contribuiscono significativamente alla sostenibilità ambientale.
I sacchetti di plastica inquinano gli oceani e stanno causando l'estensione di numerose specie marine. Inoltre secernono molecole inquinanti che ogni giorno distruggono sempre di più lo strato di ozono.
Anche le buste biodegradabili che ci vengono date quando facciamo la spesa al supermercato sono un grosso problema per l'ambiente. Il problema sta nell'utilizzo sbagliato del termine "biodegradabile", che lascia intendere che il sacchetto scomparirà autonomamente una volta gettato.
Non è affatto così.
Ci vogliono centinaia di anni prima che si disintegrino completamente e per di più disintegrandosi rientrano facilmente nella catena alimentare. Pensate, uno studio ha dimostrato che oltre la metà delle tartarughe marine contiene tracce di plastica all'interno del proprio stomaco.
Se questo non vi basta a spaventarvi, si prevede che nel 2050 nei nostri mari ci sarà più plastica che fauna marina.
Ed oltre a causare inquinamento del suolo e della fauna marina, i rifiuti di plastica si sono diffusi in molte città che stanno già lottando per affrontare l'inquinamento prodotto da essi.
Ecco perché l'uso di borse ecologiche, realizzate con materiali organici al 100%, si presenta come l'unica alternativa per fermare questo disastro (ahimè) annunciato.
Vi ricordiamo che la miglior scelta individuale per salvare l'ambiente è seguire un'alimentazione vegetale.
2. Sono riutilizzabili per anni
Le borse ecologiche sono riutilizzabili per almeno 4-5 anni.
Quando si sporcano basta lavarle, quindi l'impatto ambientale è praticamente nullo.
Pensate invece a quanti si sacchetti non si sprecherebbero ogni anno se tutti andassimo a fare la spesa al supermercato con una borsa in cotone naturale.
3. Meno spazzatura da buttare
Pensaci un attimo, quanti sacchetti hai in giro per casa?
Lo ammetto, io sono un po' disordinato ma a volta mi sembrava davvero di esserne invaso.
Biodegradabili o no, il volume lo occupano.
Metti insieme tutti questi sacchetti appallottolati ed hai occupato un sacco di spazio utile, soprattutto se abiti in un piccolo appartamento.
Vuoi salvare il pianeta ma non sai da dove iniziare?
Inizia a tavola! Ti spieghiamo perchè inziare una dieta vegetale e come fare!
4. Sono resistenti e robuste
Il motivo principale per cui le borse ecologiche in cotone possono essere utilizzate più e più volte è la loro resistenza.
Non si rompono né si spezzano quando si utilizzano per la spesa.
Mentre con i sacchetti in plastica vedi in due secondi il polietilene allungarsi, fino a rompersi e puff! Ecco la bottiglia di vino in mille pezzi sul pavimento.
I materiali per le eco-bag sono naturalmente resistenti e robusti.
Possono sopportare mooooltooo più peso di quanto ne sopportino i normali sacchetti di plastica.
Non dovrai preoccuparti di come metti i prodotti all'interno della borsa.
Perché è praticamente impossibile bucarle.
5. Sono Comode da Trasportare
Pensa a quanto è difficile trasportare un sacchetto di plastica pieno di cose, magari pesanti. È poco, anzi, anzi per niente ergonomica. Il peso degli oggetti all'interno farà sembrare le maniglie della borsa una sorta di lama tagliente sulla tua mano.
Con le borse ecologiche non è così. Hanno manici ergonomici che ti permettono di trasportarle comodamente anche per lunghe distanze.
Un esempio perfetto sono le borse di cotone.
Sono estremamente morbide e non causano alcun dolore quando le porti in giro.
Ci sono svantaggi legati alle borse ecologiche?
Direi di no, probabilmente il principale svantaggio è il costo.
Sono molto costose se comparate ai singoli sacchetti di plastica.
Tuttavia, non devi preoccuparti del prezzo delle borse in cotone eco-friendly perché durano a lungo e puoi riutilizzarle quante volte vuoi.
Acquista la migliore borsa in cotone!
In sconto solo per te!