Le banane sono una buona fonte di proteine?

Le banane sono un frutto popolare e nutriente, ricco di potassio, vitamina C e fibre. Sono anche una buona fonte di proteine, anche se in quantità modesta.

100 grammi di banana contengono circa 1-2 grammi di proteine vegetali. Si tratta di una quantità inferiore rispetto ad altri alimenti, come la carne, il pesce e i legumi.

Tuttavia, è comunque una quantità significativa considerando che si tratta di un frutto.

In questo articolo, esamineremo in dettaglio il contenuto proteico delle banane e vedremo se sono una buona fonte di proteine per una dieta sana ed equilibrata.

Proteine nelle banane e arancia

Proteine nelle banane

100 grammi di banana contengono circa 1-2 grammi di proteine vegetali.

Si tratta di una quantità modesta se confrontata ad altri alimenti, ma comunque significativa considerando che si parla di un frutto.

Le proteine delle banane sono costituite da amminoacidi essenziali come la lisina, la leucina, la fenilalanina e il triptofano.

Questi amminoacidi sono fondamentali per la crescita e la salute dell’organismo, ma non possono essere sintetizzati dal corpo e devono quindi essere introdotti con l’alimentazione.

Benefici delle proteine nelle banane

Le proteine contenute nelle banane, seppur in quantità limitata, apportano diversi benefici per la salute:

  • Aiutano a costruire e riparare tessuti come muscoli, ossa, pelle, capelli. Le proteine sono i mattoncini fondamentali delle cellule.
  • Contribuiscono al corretto funzionamento del sistema immunitario. Molti anticorpi sono costituiti da proteine.
  • Regolano ormoni, enzimi e altre sostanze chimiche nel corpo. Le proteine svolgono un ruolo chiave in quasi tutti i processi biochimici.
  • Forniscono energia. In assenza di carboidrati, le proteine possono essere utilizzate dall’organismo come fonte di energia.
  • Favoriscono il senso di sazietà. Il consumo di proteine stimola la produzione di ormoni intestinali che segnalano al cervello il senso di pienezza.
  • Aiutano a mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue. Le proteine richiedono tempi più lunghi per essere assorbite rispetto ai carboidrati.

Quando assumere proteine dalle banane

Le banane sono ottime per assumere proteine di qualità in diversi momenti della giornata:

  • A colazione: Abbinare una banana ad altri alimenti proteici come yogurt, latte o uova. L’unione di carboidrati e proteine fornisce energia a rilascio prolungato.
  • Come spuntino: Una banana è un ottimo spezza-fame pomeridiano, capace di saziare a lungo grazie alle proteine.
  • Dopo l’allenamento: Le proteine delle banane aiutano a riparare e ricostruire la muscolatura, soprattutto se abbinate a fonti proteiche più concentrate come whey protein.
  • Prima di dormire: Il triptofano contenuto nelle banane favorisce la sintesi della serotonina e della melatonina, ormoni che predispongono al sonno ristoratore.

Banane e proteine per lo sport

Le banane sono particolarmente indicate per gli sportivi, sia prima che dopo l’attività fisica. Ecco perché:

  • Contengono carboidrati a rapido assorbimento, ideali per fornire energia immediata ai muscoli.
  • Le proteine contribuiscono alla riparazione delle fibre muscolari danneggiate dall’esercizio fisico intenso.
  • Il potassio svolge un ruolo chiave nella contrazione muscolare e nella trasmissione degli impulsi nervosi. Le banane ne sono una ricca fonte.
  • Grazie alle proteine, le banane saziano a lungo e mantengono stabili i livelli di zucchero nel sangue.

Gli sportivi dovrebbero consumare 15-25 grammi di proteine entro un’ora dal termine dell’allenamento, per sfruttare al meglio la “finestra metabolica” in cui i muscoli sono più recettivi.

Abbinare una banana a 20 grammi di proteine vegetali in polvere.

Banane proteiche: benefici dimagranti

Mangiare banane fa ingrassare? Assolutamente no, anzi le banane possono essere utili per perdere peso. Ecco come:

  • Le proteine aumentano il senso di sazietà e riducono il desiderio di spuntini poco sani.
  • Il potassio accelera il metabolismo e aiuta a bruciare più calorie.
  • La pectina e le altre fibre rallentano l’assorbimento degli zuccheri, evitando i picchi glicemici.
  • L’amido resistente delle banane non viene assorbito e apporta meno calorie del previsto.
  • Le banane possono sostituire snack dolci molto più calorici come merendine, biscotti ecc.

Ovviamente le banane vanno inserite in un regime alimentare sano ed equilibrato, evitando di eccedere con le porzioni. Una banana di media grandezza apporta circa 100 calorie.

Banane: altri nutrienti e benefici

Oltre alle proteine, le banane contengono altre preziose sostanze nutritive:

  • Potassio: fondamentale per muscoli, cuore e pressione sanguigna.
  • Magnesio: rilassa i muscoli ed è importante per ossa e denti.
  • Vitamina B6: sostiene il sistema immunitario e il metabolismo.
  • Vitamina C: potente antiossidante, rafforza il sistema immunitario.
  • Manganese: protegge le cellule dallo stress ossidativo.
  • Fibre: regolano l’assorbimento degli zuccheri e favoriscono la salute intestinale.

Questi e altri nutrienti conferiscono alle banane benefici dimostrati su:

  • Pressione sanguigna
  • Salute del cuore
  • Regolarità intestinale
  • Controllo del colesterolo
  • Salute delle ossa
  • Umore e sonno

Come scegliere e conservare le banane

Per beneficiare al meglio delle proteine e delle altre sostanze nutritive delle banane, è bene sceglierle con cura:

  • Prediligi banane dalla buccia uniforme, senza ammaccature o macchie scure.
  • La polpa deve essere soda e di colore giallo brillante, senza punti marroni.
  • Meglio non acquistare banane ancora molto acerbe, che non svilupperanno tutti i nutrienti.
  • Evita banane troppo mature, con buccia nera e polpa molle e scura.

Una volta a casa, le banane vanno conservate a temperatura ambiente e al riparo dalla luce. In frigorifero la maturazione si blocca ma la buccia può annerire.

Le banane possono essere riposte anche in freezer dopo averle sbucciate e tagliate a fette.

Conclusioni

Le banane sono uno spuntino nutriente e salutare, ricco di proteine di elevato valore biologico. Assumerle con regolarità apporta benefici dimostrati per la salute di muscoli, ossa, cuore, intestino e non solo.

Gli sportivi traggono particolare giovamento dalle proteine e dagli altri nutrienti delle banane. Inserite in una dieta sana, le banane non fanno ingrassare e anzi possono favorire il dimagrimento.

Scegli banane mature ma ancora sode per godere a pieno del loro contenuto di proteine.

Fonti