Ho sempre voluto creare la ricetta perfetta dei Pancake di Banana Vegani perché credo che tutti dovrebbero avere accesso a una colazione sana e gustosa.
Con questa ricetta facile, veloce e gluten-free, puoi iniziare la giornata con uno spuntino nutriente e delizioso, senza rinunciare ai tuoi valori alimentari o alle tue esigenze dietetiche.
Per rendere i Pancake di Banana Vegani ancora più proteici, potresti provare ad aggiungere una polvere proteica vegana alla ricetta. Questo non solo aumenterà il contenuto proteico, ma aiuterà a tenerti sazio per più tempo.
Ti consiglio di scegliere una polvere proteica vegana che si adatti ai tuoi gusti e alle tue esigenze nutrizionali, e di aggiungere una o due cucchiaini alla pastella prima di cuocere i pancake.

Banana Pancakes Vegan, facili, buoni e gluten free
Pancake di Banana Vegani facili, gustosi e gluten-free. La ricetta perfetta per una colazione salutare e deliziosa!
Con pochi ingredienti semplici come la farina d'avena e la banana, crea una deliziosa alternativa vegana ai classici pancake.
Preparazione
10 minuti
Cottura
6 minuti
Difficoltà
Facile
Dosi per
4 - 6 porzioni
Costo
Basso
Ingredienti Banana Pancakes Vegan
Preparazione
- 1Schiacciare la banana in una ciotola e mescolarla con il latte di avena, la stevia o lo zucchero e la fecola di patate.
- 2Aggiungere la farina d'avena e il lievito e mescolare per ottenere un impasto omogeneo.
- 3Riscaldare una padella antiaderente e versare una porzione di impasto per ogni pancake.
- 4Cuocere a fuoco medio fino a quando si formano delle bolle sulla superficie (2 o 3 minuti per lato), quindi girare e continuare a cuocere finché entrambi i lati sono dorati.
- 5Servire caldi con il topping preferito, come la crema al cioccolaro al latte o bianco o la frutta fresca.
Suggerimenti per utilizzare altre farine integrali
- Aumentare la quantità di liquido: Le farine integrali generalmente hanno una consistenza più grossolana rispetto alla farina 00 o di avena e la ricetta potrebbe richiedere più liquido per ottenere una consistenza liscia.
- Aggiungere un ulteriore legante: Le farine integrali non contengono glutine, quindi potrebbe essere necessario aggiungere più legante come la fecola di patate o la gomma xantana per aiutare a mantenere la consistenza della pastella.
- Regolare il tempo di riposo: Le farine integrali potrebbero richiedere più tempo per assorbire il liquido rispetto alla farina 00. Lascia riposare la pastella per 10-15 minuti prima di cuocere i pancake.
Suggerisco di iniziare con piccole variazioni alla ricetta originale e di modificare di conseguenza, se necessario, in base ai risultati ottenuti.