L’Ashwagandha è un integratore naturale che ha molti benefici per la salute. È ampiamente utilizzato per ridurre lo stress, l’ansia e l’affaticamento, migliorare la qualità del sonno e aumentare la forza e la resistenza.
Ma quanto tempo ci vuole per vedere i risultati dell’Ashwagandha?
Saper quanto tempo ci mette l’Ashwagandha a fare effetto ti aiuta a capire se l’integratore sta funzionando o se è necessario aumentare il dosaggio o cambiare il tipo di supplemento.
In questo articolo, discuteremo del tempo necessario perché l’Ashwagandha faccia effetto, del momento migliore della giornata per assumerla e del suo meccanismo di azione.

Quali sono i fattori che influenzano il tempo di effetto dell’Ashwagandha?
I fattori che influenzano il tempo di azione dell’Ashwagandha sono molteplici e possono essere suddivisi in tre categorie: dosaggio e condizione fisica dell’individuo.
Il dosaggio è sicuramente uno dei fattori che maggiormento influisce il tempo neccessario affinchè l’Ashwagandha faccia effetto.
Ovviamente, gli effetti più pronunciati ed evidenti si hanno a dosi più elevate. La dose giornaliera raccomandata può variare da 240 mg a 600 mg in base alle esigenze personali. Personalmente, ritengo sia meglio non superare tale range.
La condizione fisica dell’individuo è un altro fattore che può influenzare il tempo di azione dell’Ashwagandha. Più una persona parte da una condizione di stress grave, più tempo ci metterà l’ashwagandha a portare i livelli di cortisolo, ormone associato allo stress, nella norma.
In conclusione, i tempi di azione dell’Ashwagandha possono variare in base a diversi fattori. È sicuramente utile tenere conto di questi fattori quando si decide di assumere l’Ashwagandha, ma non è così fondamentale.
Quanto tempo ci vuole per vedere i risultati dell’Ashwagandha?
I tempi di azione dell’Ashwagandha possono variare in base a diversi fattori, tra cui il dosaggio, il tipo di supplemento e lo stato di salute dell’individuo.
In generale, si stima che l’Ashwagandha inizi a fare effetto dopo circa 7-60 giorni dall’inizio dell’assunzione.
Alcuni studi hanno infatti dimostrato che possono essere necessari fino a 8 settimane per vedere i risultati.
Ma detto ciò, la reazione all’ashwagandha è soggettiva e dipende da molti fattoria, sia genetici che ambientali.
Come migliorare i risultati dell’Ashwagandha?
Esistono alcuni fattori che possono aiutare a migliorare i risultati dell’Ashwagandha, tra cui:
- Assumere un dosaggio appropriato: La dose giornaliera raccomandata di Ashwagandha varia in base alle esigenze individuali e alle condizioni di salute. Tuttavia, una dose comune suggerita è compresa tra 300 e 600 mg al giorno.
- Scegliere il tipo di integratore più adatto: Gli integratori di Ashwagandha sono disponibili in diverse forme, tra cui capsule, polveri e liquidi. La forma migliore dipende dalle preferenze personali e dalla facilità di assunzione.
- Essere pazienti: L’Ashwagandha è un integratore naturale che richiede tempo per fare effetto. Pertanto, è importante essere pazienti e attendere che i benefici si manifestino nel tempo.
In estrema sintesi, per ottenere i migliori risultati dall’assunzione di Ashwagandha, è importante seguire un dosaggio appropriato, scegliere il tipo di supplemento più adatto alle proprie esigenze e avere pazienza nel vedere i risultati.
Quando assumere l’Ashwagandha: al mattino, alla sera o solo una volta al giorno?
Gli studi hanno dimostrato che l’Ashwagandha può essere assunta al mattino e alla sera per ridurre lo stress e l’ansia, o solo al mattino o alla sera per migliorare la qualità del sonno.
Ad esempio, una ricerca del 2012 ha mostrato che assumendo 300 mg di radice di Ashwagandha due volte al giorno per 8 settimane, sia al mattino che alla sera, si è riscontrata una diminuzione dei livelli di stress e ansia negli adulti.
Nel 2019, un’altra ricerca ha evidenziato miglioramenti nei parametri del sonno e dell’ansia nei pazienti che assumevano 300 mg di estratto di Ashwagandha due volte al giorno per 10 settimane.
Infine, un recente studio del 2021 ha riscontrato un miglioramento della qualità del sonno nei soggetti che hanno assunto una dose giornaliera di 600 mg di estratto di Ashwagandha per 8 settimane.
In conclusione, il momento migliore per assumere l’Ashwagandha dipende dagli obiettivi individuali. Puoi tranquillamente assumerla al mattino e alla sera per ridurre lo stress.
Secondo me, meglio dividere la dose e distriburla durante i due pasti principali.
Conclusione
L’ashwagandha è una potente pianta ayurvedica che inizia a fare effetto generalmente tra 7 e 60 giorni dall’inizio dell’assunzione, con effetti più pronunciati da dosi più elevate.
La sua efficacia può essere influenzata da vari fattori come il dosaggio, il tipo di supplemento e lo stato di salute dell’individuo.
Prenderla costantemente, preferibilmente al mattino e alla sera, può portare a benefici significativi per la gestione dello stress, miglioramento del sonno e delle funzioni cognitive.
Se vuoi scoprire di più sull’ashwagandha, ti consiglio di leggere i seguenti articoli:
- Ashwagandha e Tiroide: Relazione e Benefici
- Ashwagandha: un integratore naturale per la perdita di peso
- Ashwagandha Yamamoto: Recensione ed Opinioni
- I 4 Benefici dell’Ashwagandha per i Capelli
- Ashwagandha: i benefici per la salute delle donne
Fonti
- A Prospective, Randomized Double-Blind, Placebo-Controlled Study of Safety and Efficacy of a High-Concentration Full-Spectrum Extract of Ashwagandha Root in Reducing Stress and Anxiety in Adults
- An investigation into the stress-relieving and pharmacological actions of an ashwagandha (Withania somnifera) extract